Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.245.636
/ Documenti scaricati: 31.245.636
ID 18662 | 16.01.2023 / In allegato
La convenzione originale è entrata in vigore il 8 febbraio 1987. Con l’adozione della decisione 2007/513, l’Unione europea ha approvato l’adesione dell’Euratom alla convenzione modificata in data 10 luglio 2007.
La modifica alla CPPNM è entrata in vigore l’8 maggio 2016.
(GU L 34 del 8.2.2008)
La convenzione intende:
- proteggere le materie nucleari e gli impianti nucleari;
- criminalizzare alcuni reati in questo [...]
ID 18146 | 22.11.2022 / In allegato Pubblicazione INAIL 2022
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad uffici, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 22 febbraio 2006 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.4, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.
...
Attività uffici - la [...]
ID 4037 | Rev. 2.0 del 31 Ottobre 2022
Documento sulla "Security" del trasporto di merci pericolose su strada ADR, aggiornato ADR 2023, completo di:
- Illustrazione della norma Cap. ADR 1.10
- Procedure secondo i punti del Cap. ADR 1.10
- Modello Piano Security.
In allegato Modello di piano di security aziendale formato .doc riservato Abbonati
In rosso le modifiche ADR 2023
Nel trasporto di merci pericolose ADR, si intendono per "Sicurezza" (nel contesto del documento [...]
ID 10094 | 11.02.2020
Documento (completo in allegato) sulle Figure del Fabbricante, Mandatario e Distributore per la Direttiva macchine 2006/42/CE, estratto dalla Direttiva e Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE con note e modello di Mandato.
Gli obblighi imposti dalla direttiva macchine relativamente alla conformità delle macchine e delle quasi-macchine devono essere assolti dal fabbricante o dal suo mandatario. Gli obblighi sono riassunti all’articolo 5; la definizione di’ “fabbricante”, e quella successiva di [...]
ID 18606 | 14.01.2023 / DL pubblicato in GU
Decreto-Legge 14 gennaio 2023 n. 5
Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche' di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico.
(GU n.11 del 14.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2023
[box-warning]Pubblicata nella GU n. 63 del 15.03.2023 la Legge di [...]
ID 18642 | 13.01.2023 / Documento in allegato
Primo documento di consenso dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali
CIIP, la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, ha attivato dal 2014 un gruppo di lavoro sullo stress lavoro correlato seguendo e partecipando al dibattito nazionale su un tema di importanza sempre crescente per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
La pandemia ma anche la guerra,
ID 18631 | 12.01.2023 / In allegato
- Guida pratica
- Autovalutazione della leadership in materia di SSL
Luoghi di lavoro sicuri e salubri aiutano le imprese e le organizzazioni ad avere successo e prosperare e avvantaggiano anche la società in generale. Questa guida fornisce ai leader aziendali informazioni pratiche su come migliorare la sicurezza e la salute attraverso una leadership efficace, il coinvolgimento dei lavoratori e valutazioni [...]
(Comunicato GU n.5 del 08.01.2022)
Il Decreto n. 541 del 21 dicembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha stabilito i parametri per la definizione di impresa gasivora, istituendo un contributo ordinario a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale.
Secondo il testo del Decreto, a partire dal 1 Aprile 2022 le imprese potranno accedere a un sistema di agevolazioni che prevede significativi sgravi in bolletta.
- Infection prevention control context of coronavirus disease 2019 (COVID-19) - Living guideline
- Clinical management of COVID-19
- Therapeutics and COVID-19 - Living guideline
L'OMS ha aggiornato le sue linee guida sull'uso della maschera in contesti comunitari, sui trattamenti COVID-19 e sulla gestione clinica.
Questo fa parte di un processo continuo di revisione di tali materiali, lavorando con gruppi di sviluppo di linee guida composti da esperti [...]
ID 18628 | 12.01.2023 / In allegato Quaderno tecnico
Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.
I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei [...]
ID 18344 | 11.12.2022 / In allegato
Libretto matricolare e Libretto di impianto per la climatizzazione sono due Libretti distinti per gli impianti termici / generatori di calore.
Il Libretto matricolare (aspetto di sicurezza) è previsto ai sensi del D.M. 01 dicembre 1975 in caso di installazione di generatori di calore Pot. > 35 kW dopo denuncia INAIL.
Il Libretto di impianto per la climatizzazione è previsto ai sensi del DPR 16 [...]
ID 15961 | 08.01.2023 / In allegato documento completo
Il presente vademecum intende illustrare la disciplina della sorveglianza radiometrica, alla luce del nuovo disposto normativo di cui al Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione alla direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti.
[box-note]Update Rev. 2.0 2023
Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 [...]
ID 18624 | 12 January 2023 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT
Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2023/69 of 09 January 2023 (GU L 7/27 of 10.01.2023)
________
Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive [...]
ID 18622 | 12.01.2023 / Comunicazione in allegato
Comunicazione alle imprese che nel 2024 intendono immettere in commercio nell'Unione europea idrofluorocarburi sfusi. (2023/C 10/06)
1. La presente comunicazione è destinata alle imprese che nel 2024 intendono presentare la dichiarazione di immissione in commercio nell’Unione di idrofluorocarburi sfusi a norma dell’articolo 16, paragrafi 2 e 4, del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]
Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile.
(GU n. 8 dell'11.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2023
[box-warning]Pubblicata nella GU n. 60 del 11.03.2023 la Legge 10 marzo 2023 n. 21 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile.[/box-warning]
_______
Articolato
Art. 1 Accelerazione e semplificazione [...]
ID 18604 | 11.01.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/98 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per unità di alimentazione di lampada, apparecchi di illuminazione, apparecchi utilizzati per prove climatiche e ambientali e altri apparecchi di condizionamento della temperatura e dispositivi per la misura e il controllo della potenza
GU L 8/16 dell' 11.1.2023
Entrata in vigore:
ID 14975 | 11.01.2023 / In allegato
Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198
Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246.
(GU n.125 del 31.05.2006 - SO n. 133)
Entrata in vigore del decreto: 15.6.2006
________
In allegato testo consolidato
Modifiche/abrogazioni:
20/07/2007
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 maggio 2007, n.
Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Gennaio 2023
Elenco Norme armonizzate Direttiva Macchine 2006/42/CE a Gennaio 2023, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva Macchine 2006/42/CE aggiornato:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 09 marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019)
3. decisione di [...]
ID 18600 | 10.01.2023
Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 - Regolamento recante criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi di cui all'articolo 114, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU n. 7 del 10.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2023
_______
Art. 1. Campo di applicazione
1. Il presente regolamento detta i criteri per la redazione del progetto [...]
ID 18595 | 10.01.2023
Avviso 9 gennaio 2023 - Nuova Sabatini Green. Domande, liberatorie, rifinanziamento, proroghe. Chiarimenti sulla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022
...
Piattaforma Nuova Sabatini
La nuova piattaforma della misura è disponibile all’indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it.
Presentazione domande
A partire dal 1° gennaio 2023, le domande di agevolazione devono essere compilate, pena l’improcedibilità delle stesse, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “Gestione nuove domande” della piattaforma informatica dedicata alla [...]
ID 18593 | 10.01.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda la norma armonizzata per i cicli elettrici a pedalata assistita
GU L 7/27 del 10.1.2023
Entrata in vigore: 10.01.2023
_________
Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE
Vedi la sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione [...]
ID 11521 | Rev. 3.0 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato
Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 , attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, al Titolo XVII, al Capo II del Titolo IV disciplina le pratiche che comportano l'impiego di materiali contenenti radionuclidi di origine naturale, ovvero le cd Industrie NORM.
Tra gli obblighi previsti per l'esercente di [...]
ID 6952 | 15.05.2025
Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
Il Decreto Legislativo numero 75 del 29 aprile 2010 riordina e revisiona la disciplina in materia di fertilizzanti.
Il decreto si applica ai prodotti immessi sul mercato come concimi CE, definiti dal regolamento (CE) n. 2003/2003 e a concimi nazionali, ammendanti, correttivi e prodotti correlati immessi sul [...]
ID 11529 | Rev. 2.0 2023 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato
Nel presente documento vengono illustrate le novelle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, in materia di protezione dal radon in ambienti di vita e di lavoro.
[box-note]Update Rev. 2.0 dell'08 gennaio 2023
ID 11522 | 08.01.2023 - Documento completo allegato
Questa disposizione costituisce una novità normativa propria del D.lgs 101/2020, che si applica ad alcune tipologie di materiali da costruzione presenti sul mercato quindi non ai materiali già in opera e va ad integrare il Regolamento UE 305/2011 sui prodotti da costruzione relativamente a quanto previsto per la stesura della dichiarazione di prestazione. Difatti, i risultati delle misurazioni e il corrispondente indice di concentrazione [...]
ID 18589 | 09.01.2023 / In allegato Schema di regolamento notificato CE
Schema di regolamento, recante “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.”, ai sensi dell’articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006
Numero di notifica: 2023/8/I (Italia)
Data di ricezione: 09/01/2023
Termine dello status quo: 10/04/2023
L’art. 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, rubricato “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni [...]
CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34
Atmosfere esplosive
Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex
ID 18561 | 04.01.2023 / In allegato (Official Controls Regulation, OCR)
Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali) (2022/C 467/02). La presente comunicazione della Commissione è destinata ad assistere le autorità nazionali nell'applicazione del regolamento (UE) 2017/625.
(GU C 467/2 del 8.12.2022)
La legislazione in materia di filiera agroalimentare mira a prevenire i rischi e a promuovere taluni aspetti [...]
CONAI 2021 / Scadenza prorogata al 31.12.2022
_______
Allegati:
- Linee guida Maggio 2021
- Linee guida Dicembre 2020
_______
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n. 116, rende l’etichettatura ambientale obbligatoria, introducendo novità che richiedono chiarimenti. Per dare delle indicazioni sul tema utili alle imprese, CONAI propone una Linea Guida a cui affianca uno strumento interattivo online, denominato e-tichetta.
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo del 3 settembre [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024