Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.880
/ Documenti scaricati: 33.014.781
/ Documenti scaricati: 33.014.781
ID 18561 | 04.01.2023 / In allegato (Official Controls Regulation, OCR)
Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali) (2022/C 467/02). La presente comunicazione della Commissione è destinata ad assistere le autorità nazionali nell'applicazione del regolamento (UE) 2017/625.
(GU C 467/2 del 8.12.2022)
La legislazione in materia di filiera agroalimentare mira a prevenire i rischi e a promuovere taluni aspetti della qualità della produzione di animali e merci, con riferimento tanto alle merci che entrano nell'Unione europea quanto a quelle già presenti sul mercato. Gli Stati membri devono predisporre sistemi di controllo che verifichino il rispetto da parte degli operatori di quanto prescritto dalla legislazione in materia di filiera agroalimentare.
Il regolamento (UE) 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari (regolamento sui controlli ufficiali, OCR) rappresenta un quadro armonizzato per lo svolgimento di tali controlli e attività ufficiali nell'intera filiera agroalimentare.
Dalla data di applicazione dell'OCR, gli Stati membri hanno chiesto in numerose occasioni alla Commissione di fornire chiarimenti e consulenza sull'applicazione pratica di determinate disposizioni dell'OCR, nonché sulle disposizioni stabilite in atti di esecuzione o delegati adottati sulla base di tale regolamento.
La presente comunicazione della Commissione mira a raccogliere chiarimenti e migliori prassi riguardo alle disposizioni più frequentemente oggetto di tali richieste, al fine di contribuire a una comprensione e un'applicazione armonizzate di dette disposizioni da parte delle autorità competenti e delle parti interessate degli Stati membri. La presente comunicazione non pregiudica la competenza esclusiva della Corte di giustizia dell'Unione europea a fornire un'interpretazione autentica del diritto dell'Unione.
________
Indice
ABBREVIAZIONI
INTRODUZIONE
1. TITOLO I - OGGETTO, AMBITO DI APPLICAZIONE E DEFINIZIONI
1.1. Controlli ufficiali e altre attività ufficiali (articolo 2 OCR)
2. TITOLO II - CONTROLLI UFFICIALI E ALTRE ATTIVITÀ UFFICIALI NEGLI STATI MEMBRI
2.1. CAPO III – Delega di determinati compiti delle autorità competenti (articoli da 28 a 33 OCR)
2.1.1. Condizioni per la delega di determinati compiti riguardanti i controlli ufficiali
2.2. CAPO IV – Campionamento, analisi, prova e diagnosi (articoli da 34 a 42 OCR)
2.2.1. Metodi di campionamento, analisi, prova e diagnosi (articolo 34 OCR)
2.2.2. Controperizia (articolo 35 OCR)
2.2.3. Laboratori ufficiali (articoli da 37 a 42 OCR)
2.3. CAPO VI – Finanziamento dei controlli ufficiali e di altre attività ufficiali (articoli da 78 a 85 OCR)
2.3.1. Finanziamento - norme generali
2.3.2. Tariffe o diritti obbligatori
2.3.3. Altre tariffe o diritti (non obbligatori)
2.3.4. Livello dei costi e metodi di calcolo delle tariffe o dei diritti obbligatori
2.3.5. Trasparenza
3. TITOLO III - LABORATORI DI RIFERIMENTO E CENTRI DI RIFERIMENTO
3.1. Designazione e ambito della missione
3.1.1. Laboratori di riferimento dell’UE e centri di riferimento dell’UE (articoli da 92 a 99 OCR)
3.1.2. Laboratori nazionali di riferimento (articoli 100 e 101 OCR)
3.2. Accreditamento
3.2.1. EURL (articolo 93 OCR) e LNR (articolo 100 OCR)
3.2.2. EURC (articoli da 95 a 98 OCR)
3.3. Obblighi di pubblicazione e notifica
3.3.1. Elenco dei LNR
3.3.2. Elenchi degli EURL e degli EURC
3.3.3. Riservatezza dei dati
3.4. Presentazione di relazioni e controlli della Commissione
3.4.1. EURL e EURC
3.4.2. LNR
Collegati
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/2306 della Commissione, del 21 ottobre 2021, che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlame...
ID 22667 | 04.10.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/547 della Commissione del 29 marzo 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 per qua...
ID 18417 | 20.12.2022
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2503 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024