Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.284.935
/ Documenti scaricati: 31.284.935
ID 19573 | 06.05.2023 / In allegato
Novità nel Modulo di Nomina Medico Competente (MC) a seguito dell'emanazione del Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 (Decreto lavoro 2023), in particolare, sono apportate modifiche al D.Lgs. 81/2008 di cui:
Riportati gli Artt. 2, 18, 25, 38 del D.Lgs. 81/2008 aggiornati per la parte d’interesse.
[box-note]Articolo 2 Dlgs 81/08 - Definizioni
…
h) "medico competente": medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali di [...]
ID 20384 | 12.09.2023 / In allegato
Le Linee guida Net Zero sono uno strumento per i policy maker e tutti coloro che lavorano per raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra per la propria azienda, gruppo o Paese.
Lanciate alla COP27, le Linee guida Net Zero affrontano un importante ostacolo per un mondo in cui le emissioni di gas serra sono ridotte al minimo e bilanciate dalle rimozioni: il frammentato [...]
ID 20382 | 12.09.2023 / Esecuzione Sentenze causa C-644/2018 e causa C-573/2019
Decreto-Legge 12 settembre 2023 n. 121
Misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell'aria e limitazioni della circolazione stradale.
(GU n.213 del 12.09.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2023
[box-warning]Legge di conversione DL 121/2023 / Legge 6 novembre 2023 n. 155
Pubblicata nella GU n. 264 dell'11.11.2023 la Legge 6 novembre 2023 n. 155 Conversione [...]
ID 20378 | 11.09.2023
Decreto 31 agosto 2023
Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
(GU n.212 del 11.09.2023)
Art. 1. Modifiche all’art. 6 del [...]
ID 20375 | 11.09.2023 / In allegato
Obiettivo del quaderno è di accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da “istruzioni per l’uso”.
I disegni hanno inoltre un impatto grafico attrattivo, semplice e di immediato recepimento.
...
I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate [...]
ID 13819 | Update 11.09.2023 / In allegato
________
Update 11.09.2023 / Sentenza di condanna del 07.09.2023
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 7 settembre 2023 (allegata), ha condannato l'Italia per il mancato rispetto dei parametri di arsenico e fluoruro nelle acque potabili di diversi Comuni del Lazio violando la Direttiva 98/83/CE.
La Corte di Giustizia UE (Decima Sezione) ha [...]
ID 20374 | 11.09.2023 / Preview attached
EN IEC 62680-1-3:2022 - Universal serial bus interfaces for data and power - Part 1-3: Common components - USB Type-C® Cable and Connector Specification
IEC 62680-1-3:2022 defines the USB Type-C receptacles, plug and cables. The USB Type-C Cable and Connector Specification is guided by the following principles:
- Enable new and exciting host and device form-factors where size, industrial design and style are important parameters
- Work [...]
ID 20056 | 27.07.2023
Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Decima edizione riveduta
Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.
Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per la [...]
ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato
Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro
Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanificazione e si rivolge sia ai datori di lavoro che intendono effettuare le attività
ID 7548 | 19.07.2023 / Documento in allegato
Linea Guida per l’applicazione del § 5.1.3 dell’Allegato al DM 29.05.08
________
Update 19.07.2023
Il presente documento è stato elaborato da E-Distribuzione S.p.A., a cura della funzione Salute Sicurezza e Ambiente in collaborazione con la funzione O&M/Progettazione Costruzione Standardizzazione quale supporto tecnico all’applicazione del § 5.1.3 (Procedimento semplificato: calcolo della distanza di prima approssimazione) dell’Allegato al DM 29 maggio [...]
ID 20109 | 04.07.2023 / Third Ed. - Preview in attachment
IEC 60204-32:2023
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 32: Requirements for hoisting machines
_________
IEC 60204-32:2023 applies to electrical, electronic, programmable electronic equipment and systems to hoisting machines and related equipment, including a group of hoisting machines working together in a co-ordinated manner.
The equipment covered by this document commences at the point of connection of the supply to the electrical equipment [...]
ID 20041 | Update 09.09.2023 / Download scheda allegata
Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 secondo i termini transitori in attesa dell'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon.
Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon in Lombardia
La Regione Lombardia ha pubblicato in data 28 Giugno 2023 sul BURL SO nr. 26 la [...]
ID 20365 | 08.09.2023 / In allegato
OGGETTO: Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie
Esaminato l’attuale andamento clinico-epidemiologico e considerate le indicazioni contenute nei documenti nazionali e internazionali citati nell’allegato 1, anche al fine di rendere omogenea la pratica dell’effettuazione dei test a livello nazionale, si [...]
ID 4225 | Update news 08.09.2023
Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
GU n. 80 del 05.04.2006 SO n. 83
Decreto modificato in particolare da: Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 97
In allegato testo consolidato:
- Dicembre 2018
- Febbraio 2021
- Agosto 2023
- Settembre [...]
ID 20362 | 07.09.2023 / Documenti n allegato
Campagna di promozione della salute e della sicurezza nel settore della lavorazione delle pietre naturali ed artificiali le buone prassi per la prevenzione del rischio “silice”2020.
Documenti:
1. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra
2. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra - Autovalutazione
________
ID 14792 | 08.09.2023 / Download Scheda
La Convenzione di Rotterdam (Convenzione PIC - Prior Informed Consent), adottata nel 1998 ed entrata in vigore nel 2004, disciplina le esportazioni e le importazioni di alcuni prodotti chimici e pesticidi pericolosi ed è basata sul principio fondamentale del consenso informato preliminare.
E’ finalizzata a promuovere la condivisione delle responsabilità e la collaborazione tra le Parti interessate agli scambi internazionali di prodotti chimici pericolosi, con l’obiettivo di proteggere [...]
ID 20354 | 07.09.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro [...]
ID 20336 | 07.09.2023 / In allegato Preview
UNI EN 12152:2023 Facciate continue - Permeabilità all'aria - Requisiti prestazionali e classificazione
La norma specifica i requisiti e la classificazione in base alla permeabilità all'aria di parti fisse e apribili di facciate continue sotto pressione statica dell'aria positiva e negativa.
Data entrata in vigore: 07 settembre 2023
Sostituisce: UNI EN 12152:2003
Recepisce: EN 12152:2023
...
Fonte: UNI
ID 20353 | 07.09.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città
ID 20329 | 05.09.2023 / Preview in allegato (First edition 06.2023)
This document specifies guidelines for wastewater treatment and reuse in thermal power plants, including the types and characteristics of wastewater and the technologies of wastewater treatment and reuse. In this document, thermal power plant drainage systems are divided into fuel supply, chemical water treatment,
ID 20340 | 05.09.2023 / In allegato
Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica: percorso di autovalutazione dedicato alle strutture sanitarie
Con questo documento si propone un percorso di autovalutazione alle strutture sanitarie e a tutti gli addetti al settore coinvolti nell’uso clinico delle apparecchiature di risonanza magnetica mettendo a disposizione una check list di controlli da effettuare per verificare la corretta installazione e il mantenimento delle condizioni di corretta operatività
ID 20236 | 24.08.2023 / BREF Draft 1 August 2023 - Deadline to provide comments 31 October 2023
The first draft of the revised BREF for the Ceramic Manufacturing Industry (CER) (view BREF 2007) has been issued for comments. Deadline to provide comments 31 October 2023
This BAT reference document (BREF) concerns the following activities specified in Annex I to Directive 2010/75/EU:
3.5.
ID 18133 | Update news 04.09.2023
D.P.R. 23 settembre 2022 n. 177
Regolamento recante disciplina del registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso.
(GU n. 272 del 21.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/12/2022
_______
Update 04.09.2023
Circolarer MIT prot. n. 30382 del 30 agosto 2023 / Fase sperimentale dal 27 Luglio 2023
Allo scopo di testare [...]
ID 20319 | 22.03.2023 / COM(2023) 166 final
Proposta di direttiva del parlamento europeo e del consiglio sull'attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (direttiva sulle asserzioni ambientali). L'"asserzione ambientale esplicita"è un'asserzione ambientale in forma testuale o riportata in un marchio ambientale;
_________
Articolo 1 Ambito d'applicazione
1. La presente direttiva si applica alle asserzioni ambientali esplicite formulate da professionisti riguardo a prodotti o professionisti nell'ambito di pratiche commerciali tra imprese e [...]
ID 20315 | 04.09.2023
UNI1612791 Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche - Requisiti e metodi di prova
Inizio inchiesta pubblica preliminare: 31.08.2023 - Fine inchiesta pubblica preliminare: 15.09.2023
La norma specifica gli aspetti geometrici, le prestazioni tecniche e i metodi di prova dei contenitori di rifiuti adatti per l'applicazione di dispositivi meccanici o elettromeccanici che hanno il fine di bloccare il coperchio/i e/o per limitare la quantità di rifiuti conferibili [...]
ID 19758 | 06.06.2023
In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali".
La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per le piccole e medie imprese, e offre una panoramica sui principali aspetti che [...]
ID 20310 | 02.09.2023 / In allegato Documento completo e modello .doc/pdf
Pubblicato nella GU n. 204 del 1° settembre 2023, il Decreto 10 luglio 2023 n. 119 Regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell'articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in vigore dal 16 settembre 2023.
Il presente documento illustra gli [...]
ID 20123 | 07.08.2023 / In allegato
ECHA Gennaio 2023: versione 3.1
Il presente documento descrive quando e come si possono usare le disposizioni specifiche per la registrazione di sostanze intermedie ai sensi del regolamento REACH. Fa parte di una serie di documenti orientativi redatti allo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria in vista dell’adempimento degli obblighi ad esse incombenti ai sensi del regolamento REACH. Tali documenti costituiscono una guida [...]
ID 20321 | 04.09.2023
Decreto 9 giugno 2023 - Modalita' di conferimento delle informazioni riguardanti i dati identificativi del fabbricante e l'elenco dei tipi di dispositivi medici su misura messi a disposizione sul territorio nazionale.
(GU n.206 del 04.09.2023)
Entrata in vigore: 05.09.2023
...
Art. 1. Campo di applicazione
1. Il presente decreto stabilisce le modalità di conferimento delle informazioni, di cui all’art. 7, commi 1, 2 [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024