Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.688
/ Documenti scaricati: 32.609.056
/ Documenti scaricati: 32.609.056
ID 20315 | 04.09.2023
UNI1612791 Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche - Requisiti e metodi di prova
Inizio inchiesta pubblica preliminare: 31.08.2023 - Fine inchiesta pubblica preliminare: 15.09.2023
La norma specifica gli aspetti geometrici, le prestazioni tecniche e i metodi di prova dei contenitori di rifiuti adatti per l'applicazione di dispositivi meccanici o elettromeccanici che hanno il fine di bloccare il coperchio/i e/o per limitare la quantità di rifiuti conferibili e/o per la misurazione del livello di riempimento e/o altre applicazioni meccatroniche
La necessità di redigere questa norma deriva dalla difficoltà di integrazione fra contenitori esistenti e di nuova produzione e dispositivi meccatronici di varia tipologia e scopo. La difficoltà esistente nel mercato è quella di risolvere i problemi di responsabilità (chi fa cosa e chi ne è responsabile) e soprattutto di definire i limiti dimensionali e di peso dei vari possibili dispositivi affinché chi progetta le varie parti di un contenitore ne possa tenere in giusta considerazione le forme di ingombro massimo ed i pesi massimi. La meccatronica per la raccolta dei rifiuti comprende dispositivi intelligenti che possono essere installati sui contenitori per la raccolta dei rifiuti esistenti o nuovi.
La meccatronica dei contenitori per rifiuti ha due obiettivi principali: contribuire alla gestione del controllo dei conferimenti e al calcolo della cosiddetta “Tariffa Puntuale” e la ottimizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. Il mercato attuale dei contenitori cosiddetti “intelligenti” ha necessità di norma tecnica che aiuti la progettazione e la integrazione fra contenitore e dispositivi meccatronici.
...
Fonte: UNI
ID 23630 | 14.03.2025 / In allegato Preview
UNI CEI CEN/TR 17622:2021
Accessibilità e usabilità dell'ambiente cost...
ID 1180 | 23 Settembre 2015
Pubblicato il nuovo standard ISO 9001:2015 sui Sistemi di Gestione qualità
Il Gruppo di lavoro ISO/TC 176/SC 2 (“Quality systems”), ...
Macchine ed attrezzature per l'edilizia - Frantumatori mobili - Parte 2: Requisiti di sicurezza e verifica
Data di entrata in vigore: 07 maggio 2019
La norma stabilisce i requisiti di si...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024