Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.037
/ Documenti scaricati: 31.399.110
/ Documenti scaricati: 31.399.110
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 7392 | Rev. 4.0 del 20.05.2025 | Aggiornati 2025 / Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 213
La tavola 2025 in allegato raccorda l’elenco dei codici CER (Elenco Europeo dei Rifiuti - EER)
ID 24361 | 30.07.2025 / In allegato
L’edizione 2024 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, la quarta dedicata a questo tema, aggiorna la mappa nazionale della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico - PAI, realizzata dall’ISPRA mediante l’armonizzazione e la mosaicatura delle aree perimetrate dalle Autorità di Bacino Distrettuali, e gli indicatori di rischio.
Il Rapporto presenta le attività in corso che porteranno all'aggiornamento delle mappe di [...]
ID 9502 | Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato
Quadro sinottico (PDF completo allegato) sui Requisiti del Coordinatore per la Sicurezza in relazione ai (1)titoli di studio richiesti (2)anni di attività lavorativa documentata nel settore delle costruzioni e (3)attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza, in riferimento a quanto prescritto dal all’Art. 98 del D.Lgs. 81/2008.
[box-note]Update Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Nuovo accordo formazione [...]
ID 11449 | Ed. 8.0 del 06 Luglio 2025
Il Codice delle Acque raccoglie la normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle Acque e nello specifico:
n. | Direttiva | cd | Status | Recepimento | Status |
01 | Direttiva 2000/60/UE | Direttiva Quadro Acque (DQA) | In vigore | D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 | In vigore |
02 | Direttiva 2007/60/CE | Direttiva alluvioni | In vigore | D.Lgs. 23 [...] |
ID 5036 | Update Rev. 1.0 del 20.03.2025 / Documento completo in allegato
Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente"
La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V dall'articolo 38 all'articolo 42, trattando nello specifico quali debbano essere i requisiti del Medico Competente, quali le sue attribuzioni e limiti di competenza e come gestire i rapporti con le pubbliche amministrazioni.
[box-note]Update Rev.
ID 24360 | 30.07.2025
Regolamento (UE) 2025/1561 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie
GU L 2025/1561 del 30.7.2025
Entrata in vigore: 31.07.2025
_________
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione del Codice DM [...]
ID 24358 | 28.07.2025 / In allegato
Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)
Guida completa, ad uso degli utenti esterni, per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti
Questo manuale ha lo scopo di fornire una guida completa e dettagliata per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC) dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Il documento illustra le procedure e le funzionalità disponibili [...]
ID 24359 | 28.07.2025 / In allegato
Decreto MIT 17 luglio 2025
Approvazione del modello di lista di controllo per standardizzare e rendere più efficienti le attività di controllo presso i locali delle imprese in materia di autotrasporto.
(GU n.173 del 28.07.2025)
__________
Articolo unico
1 È approvato il modello di lista di controllo di cui all’allegato I, con l’obiettivo di standardizzare e rendere più efficienti le attività di [...]
ID 22663 | Update 28.07.2025 / In allegato FAQ 1-43
Di seguito vengono elencate le FAQ relative alla Patente a Crediti
Elenco FAQ relative alla Patente a Crediti da n. 1 a n. 43 al 25.07.2025
[panel]1) La circ. n. 4/2024 stabilisce la possibilità di trasmettere, in una prima fase, una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti per il rilascio della patente e che “la trasmissione della [...]
ID 5799 | 29.07.2025
"Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti"
GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40
____________
Aggiornamento atto:
22/04/2005
DECRETO LEGISLATIVO 18 febbraio 2005, n. 59 (in SO n.72, relativo alla G.U. 22/04/2005, n.93)
03/10/2005
DECRETO-LEGGE 30 settembre 2005, n. 203 (in G.U. 03/10/2005, n.230), convertito, con modificazioni, dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 (in S.O. n. 195/L, relativo alla G.U. 2/12/2005, n. 281)
27/12/2006
LEGGE 27 [...]
ID 7075 | Rev. 3.0 del 28.07.2025 / Documento formato pdf / doc
Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) proposto è basato sulla metodologia illustrata dalla Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017, integrata con la Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2025. Il processo di valutazione può articolarsi in due [...]
ID 6637 | Rev. 3.0 del 01.06.2025 (Ed. 2025) / Documenti Allegati
Il presente documento, aggiornato al Decreto 2 settembre 2021 (Decreto GSA), è stato elaborato allo scopo di facilitare il lavoro di redazione dei piani di emergenza da parte del personale incaricato in relazione all'obbligo del datore di lavoro di individuare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e [...]
ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato
Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali.
Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a:
- promuovere le competenze organizzative delle figure [...]
ID 24357 | 28.07.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025
I valori limite di esposizione, utilizzati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro, sono fondamentali per interpretare i risultati delle misurazioni.
I valori di riferimento per la popolazione generale aiutano a distinguere il contributo dell’ambiente di lavoro all’esposizione.
Questo fact sheet offre informazioni di base sul significato dei valori limite e di riferimento e sull’approccio metodologico [...]
ID 4771 | Rev. 4.0 2025 del 13.07.2025 / Documento completo allegato e Check list formato .doc
Documento sulla normativa di sicurezza e la strutturazione di un piano di viabilità aziendale in accordo con D.Lgs. 81/2008 Titolo II e V, aggiornato alle nuove norme UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022 relative alle installazione di protezioni antiurto in ambito industriale. In allegato Check list investimento in formato compilabile .doc.
[box-note]Rev. 4.0 del 13.07.2025
- Aggiunto riferimento UNI EN 15620:2021 al paragrafo [...]
ID 24354 | 28.07.2025 / In allegato
Nell’ambito del progetto di ricerca “NORM” (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II”, Istituto Superiore di sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl Toscana Sud-Est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge.
...
Fonte: INAIL
Collegati
[box-note]Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 [...]
ID 24346 | 26.07.2025 / In allegato (EN)
Una gestione efficace del rischio e la supervisione dei rischi tecnologici richiedono l'applicazione giudiziosa delle lezioni apprese per prevenire futuri incidenti tecnologici e controllarne l'impatto. A tale riguardo, il numero e la diversità di settori, sostanze, attrezzature e processi rendono particolarmente difficile trarre insegnamenti dagli incidenti chimici. Durante tutto il ciclo di gestione del rischio, è fondamentale disporre di competenze in grado di [...]
ID 24352 | 28.07.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/788 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/2197 per quanto riguarda la data di applicazione
GU L 2025/788 del 28.7.2025
Entrata in vigore: 17.08.2025
__________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che [...]
ID 3910 | Update: Ed. 58.0 del 19 Luglio 2025 (91a Revisione). Agg.:
Legge 18 luglio 2025 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo,
ID 4225 | Update news 27.07.2025
Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
GU n. 80 del 05.04.2006 SO n. 83
Decreto modificato in particolare da: Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 97
In allegato testo consolidato:
- Dicembre 2018
- Febbraio 2021
- Agosto 2023
- Settembre [...]
ID 24351 | 27.07.2025 / In allegato (EN)
La Commissione ha pubblicato linee guida per chiarire la portata degli obblighi per i fornitori di modelli di IA generici previsti dalla legge sull'IA. Tali obblighi entreranno in vigore il 2 agosto 2025.
Le linee guida sull'ambito degli obblighi per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale generica (GPAI) aiutano gli attori dell'intelligenza artificiale a comprendere se gli [...]
ID 8977 | Ed. 14.0 del 18 Luglio 2025
Disponibile il testo BT in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
ID 24342 | 26.07.2025 / In allegato
La normativa italiana del settore si basa principalmente sulle norme CEI riguardanti gli impianti elettrici in bassa tensione (CEI 64-8).
In più è stata anche realizzata una Guida CEI 82-25 “Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti di elettriche di media e bassa tensione”. La guida cerca di affrontare in modo coerente tutti gli aspetti elettrici salienti degli impianti fotovoltaici, anche quelli riguardanti gli [...]
ID 4701 | 25.07.2025 / Database aggiornato al 64° elenco soggetti abilitati
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025
Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.
Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 24 Luglio 2025 - Riservato abbonati sicurezza
D.Lgs. 81/2008 [box-note]Decreto 11 aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Disciplina [...]
ID 14917 | Rev. 101.0 del 25.07.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.
Ultimi inseriti:
Update 25.07.2025 | ||
n. | Data Interpello | Sezione |
171 | 24.07.2025 | Economia circolare |
- Interpello ambientale 24.07.2025 - End of waste rifiuti inerti | ||
170 | 26.06.2025 | Economia circolare |
- Interpello ambientale 26.06.2025 - Utilizzo prodotti solidi e liquidi EoW per la [...] |
ID 5212 | Update news 26.07.2025
Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.
(GU n.125 del 31-05-2010 - S.O. n. 114)
Entrata in vigore del decreto: 31/5/2010.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122 (in SO n.174, relativo alla G.U. 30/07/2010, n.176).
_______
Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da:
30/07/2010
LEGGE 30 luglio 2010, n. 122 (in SO n.174, relativo alla [...]
ID 24339 | 25.07.2025 / In allegato
Legge 18 luglio 2025 n. 106
Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
(GU n.171 del 25.07.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2025
__________
Art. 1. Conservazione del posto di lavoro
Art. 2. Permessi di lavoro per visite, esami strumentali e cure [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024