Vademecum

I nostri Documenti guida più strutturati
Sono presenti 63 documenti.

Vademecum illustrato Scarichi idrici

Vademecum illustrato Scarichi idrici / Update Rev. 2.0 Agosto 2025 ID 7217 | Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata nel Testo Unico Ambientale D.Lgs 152/2006, riportando nella parte finale l'elencazione delle possibili configurazioni impiantistiche. Come da definizione riportata all’articolo 74 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per scarico s’i [...]

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso / Update Agosto 2024 ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, Decreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori: - UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI [...]

Vademecum stoccaggio di sostanze pericolose

Vademecum stoccaggio di sostanze pericolose / Update Rev 1.0 Marzo 2024 ID 17820 | Update Rev. 1.0 del 18.03.2024 / Vademecum completo in allegato Documento illustrato allegato sullo stoccaggio di sostanze pericolose: modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, misure di sicurezza e check list di verifica adempimenti. Update Rev. 1.0 del 18.03.2024 Aggiornato paragrafo 6.10 “Armadi di sicurezza” inseriti nuovi p [...]

Vademecum rifiuti contenenti PCB

Vademecum Rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) / Rev. 2.0 Agosto 2025 16757 | Rev. 2.0 del 18.08.2025 / Vademecum completo in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) evidenziandone gli obblighi dei detentori in ordine alle comunicazioni ed al trattamento di smaltimento e decontaminazione, come indicati dalla norma ambientale in materia. In allegato inoltre modelli di comunicazione dei dati al Catasto Regionale [...]

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764 / Rev. 0.0 Dicembre 2024 ID 22991 | 08.12.2024 / In allegato vademecum completo Il presente documento ha lo scopo di illustrare i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m e portata massima di 150 kg che devono essere utilizzi da parte di una sola persona alla volta. I piccoli trabattelli sono generalmente destinati ad essere utilizzati in contesti specifici quali spazi ristretti [...]

Vademecum sicurezza aerosol

Vademecum sicurezza e ambiente aerosol / Tutta la disciplina - Giugno 2025 ID 17500 | Update Rev. 2.0 del 16.06.2025 / In allegato Vademecum Tutta la disciplina Tecnico/Normativa inerente la sicurezza e l'ambiente degli aerosol: DPR n. 741/1982 | CLP | TUA | ADR  Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le prescrizioni teniche normative relative ai generatori aerosol. Update Rev. 2.0 del 16 Giugno 2025 - Regolamento (UE) 2024/2865 / Nuove disposizioni e [...]

Vademecum impiego gas tossici

Vademecum impiego gas tossici: Regio Decreto 147/1927 | ADR 2025 | SEVESO III  ID 4541 | Update Rev. 6.0 dell'08.05.2025 / Vademecum completo in allegato L’"impiego dei gas tossici" è subordinato a quanto prescritto dal R.D. 147/1927 e s.m.i., ma numerose sono le norme correlate alla Sicurezza dei “gas tossici”, in sintesi, dalla “Produzione”, all’”Uso” e al “Trasporto”. Il R.D. 147/1927 e s.m.i., tratta, sopratt [...]

Vademecum utilizzo defibrillatori semi/automatici esterni (DAE)

Vademecum utilizzo defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) / Rev. 4.0 Maggio 2025 ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”. Update Rev. 4.0 del 20.0 [...]

Vademecum bombole ossigeno

Vademecum bombole ossigeno / Update Rev. 3.0 Giugno 2025 ID 10520 | Rev. 3.0 del 19 Giugno 2025 / Vademecum completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa - Direttiva TPED | ADR Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di ossigeno (N. CE 231-956 9), rientranti in:- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR. Update Rev. 3.0 del 19.06.2025- Aggiornamento [...]

Vademecum bombole Acetilene

Vademecum bombole trasportabili Acetilene / Update Rev. 4.0 2025 ID 3638 | 09.07.2025 Rev. 4.0 2025 / Vademecum completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di Acetilene disciolto (N. CE 200-816-9), rientranti in:- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme UNI specifiche. Rev. 4.0 del 09.07.2025 Update Rev. 4.0 [...]

Vademecum Medico Competente

Vademecum Medico Competente / Update Rev. 4.0 Marzo 2025 ID 19216 | Rev. 4.0 del 29 Marzo 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei rischi ed all'effettuazione della sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori. [...]

Vademecum rifiuti di batterie

Vademecum rifiuti di batterie | Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025 ID 19980 | Update Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le novelle prescrizioni riguardo la gestione dei rifiuti di batterie, proprie del Regolamento (UE) 2023/1542 che si applica a decorrere dal 18 febbraio 2024. Inoltre, l'elaborato analizza la classificazione rifiuti, codici CER, modalità di stoc [...]

Vademecum Decreto F-GAS

Vademecum Decreto F-GAS 2025 / Update 02 Aprile 2025 ID 21415 | 02.04.2025 / In allegato Vademecum completo Vademecum sul Decreto F-GAS, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146 Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 (Parte 1) con il quale è iniziato l'iter di revisione dell’intera legislazione che regolamenta l’utilizzo dei gas fluorurati e l’installazione e la manutenzione degli impianti che li contengono. S [...]

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020 / Rev. 2.0 del 27.10.2024 ID 14508 | Rev. 2.0 del 27.10.2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo tra la norma di prodotto EN ISO 21904-1:2020 "Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali" ed i requisiti del D.Lgs 81/08 relativi al rischio chimico, con evidenza dei punti principa [...]

Vademecum bombole GPL

Vademecum sicurezza bombole trasportabili GPL / Update Rev. 3.0 2025 ID 3545 | Rev. 3.0 del 12.04.2025 / Vademecum completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di GPL, rientranti in:- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme UNI specifiche. Rev. 3.0 del 12.04.2025- ADR 2025- Aggiornamento norme tecn [...]

Vademecum DPI Protettori dell’udito

Vademecum DPI Protettori dell’udito / Update Rev. 1.0 Febb. 2025 ID 14030 | Update 17.02.2025 / Vademecum completo in allegato Documento illustrativo sui DPI protettori dell’udito, indicandone, con il supporto di immagini e schemi, la corretta selezione, l'uso e la cura di tali dispositivi, nonché gli strumenti per valutare il livello di esposizione al rumore quando si utilizza un determinato protettore dell'udito. Update Rev. 1.0 del 17.02.2025 Aggiornate n [...]

Vademecum Ecolabel UE

Vademecum Ecolabel UE: come ottenere il marchio di qualità ecologica UE / Tutta la Procedura Update Rev. 12.0 del 20 Dicembre 2024 ID 4433 | Rev. 12.0 del 20.12.2024 / Documento completo con Tabella criteri e scadenze Ecolabel allegata Documenti, Guide Ufficiali, Raccolta normativa e Focus riepilogativo sulle modalità per richiedere il marchio di qualità ecologica "Ecolabel UE" per determinate categorie di Prodotti e Servizi in accordo con il&nbs [...]

Vademecum DPI Protezione occhi e viso

Vademecum DPI Protezione occhi e viso / NEW Novembre 2024 ID 22962 | 19.11.2024 / Vademecum in allegato Il presente elaborato fornisce una breve panoramica dei requisiti di base e supplementari dei DPI per la protezione degli occhi e del viso alla luce delle norme tecniche attualmente in vigore in riferimento al Regolamento DPI UE 2016/425 e le norme tecniche di prodotto. Gli occhi vengono protetti utilizzando occhiali di protezione o protezioni da fissare sugli occhiali e la protez [...]

Vademecum Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

Vademecum Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) | Rev. 3.0 Novembre 2024 ID 19611 | Rev. 3.0 del 15 Novembre 2024 / Vademecum in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) evidenziandone, anche con il supporto di immagini e schemi, il campo di applicazione, la gestione e gli obblighi/ adempimenti degli attori individuati dalla normativa. Il vademecum risulta essere così [...]

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti / Rev. 8.0 Ottobre 2024 ID 5909 | Rev. 8.0 del 23 Ottobre 2024 / Documento completo allegato Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di rifiuti di cui all'Art. 183 co 1 bb) ed Art. 185 -bis D.lgs 152/2006: normativa, limiti, classificazione rifiuti, CER, modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, buone norme di comportamento, note ADR. Il Depo [...]

Vademecum illustrato Imballaggi ADR

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2025 ID 4188 | Rev. 5.0 2024 del 10 Novembre 2024 Il Documento, in calce, illustra gli Imballaggi ADR: definizioni, classificazione, etichettatura e prove, in relazione ai "Colli" ed ai "GIR/IBC", con immagini ed esempi. (In azzurro le modifiche ADR 2025) Update 5.0 2024 - Update ADR 2025 Download PreviewExcursus Imballaggio, uno o più recipienti e ogni altro elemento o materiale necessario per permettere ai recipienti di svolgere [...]

Vademecum Decreto F-GAS 2020

Vademecum Decreto F-GAS 2020 ID 9804 | 03.01.2020 Rev. 1.0 2020 del 03.01.2020 Vademecum F-gas Pubblicato nella GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020 il D.Lgs del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 Vademecum allegato riservato Abbonati o acquisto in Store sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019,&nbs [...]

Vademecum rifiuti in discarica

Vademecum illustrato rifiuti in discarica / Update Rev. 7.0 Agosto 2024 ID 9217 | Update 02.08.2024 / In allegato Vademecum completo Il presente elaborato intende fornire una panoramica, anche con il supporto di immagini, di quelle che sono le caratteristiche proprie dell’area di discarica e dei i criteri di ammissibilità dei rifiuti nelle diverse tipologie di discarica. Update Rev. 7.0 Agosto 2024 - Interpello ambientale 01.08.2024 - Discariche [...]

Vademecum Filtri HEPA

Vademecum Filtri HEPA  ID 11009 | 31 Luglio 2020 / Documento completo allegato Documento di approfondimento sulla norma EN 1822-1:2019 Filtri per l'aria ad alta efficienza (EPA, HEPA e ULPA) - Parte 1: Classificazione, prove di prestazione, marcatura. La norma europea EN 1822 “Filtri per aria ad alta efficienza (EPA, HEPA e ULPA)” si applica ai filtri per aria ad alta ed altissima efficienza e a bassissima penetrazione (EPA, HEPA e ULPA), utilizzati nel campo della ventil [...]

Vademecum DPI contro le cadute dall’alto

Vademecum DPI contro le cadute dall’alto / Rev. 1.0 del 30 Maggio 2024 ID 13773 | Update Rev. 1.0 del 30 Maggio 2024 Documento illustrativo sui dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto, ovvero DPI atti ad assicurare una persona ad un punto di ancoraggio in modo tale da prevenire o arrestare, mettendone in evidenza i criteri per l’individuazione dei sistemi di trattenuta, dei sistemi di posizionamento sul lavoro, dei sistemi di arresto caduta e dei sistem [...]

Vademecum EoW rottami ferrosi

Vademecum EoW rottami ferrosi / Rev. 0.0 Maggio 2024 ID 21896 | 26.05.2024 / In allegato Vademecum completo L’end of waste, ovvero la Cessazione della qualifica di rifiuto, si riferisce ad un procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto. La nozione di end of waste nasce in ambito comunitario con la direttiva 2008/98/CE del 19 novembre 2008, direttiva quadro in materia di rifiuti. Un rifiuto cessa [...]

Vademecum informativo sicurezza a scuola

Vademecum informativo Sicurezza a Scuola / Rev. 0.0 del 31 Maggio 2024 ID 21947 | 31.05.2024 / In allegato Vademecum in formato (.doc/.pdf) Vademecum informativo per gli studenti sulla salute, sicurezza, igiene e prevenzione incendi a scuola. Il documento compilabile (formato .doc/.pdf) a cura del dirigente scolastico, risulta essere adattabile alle diverse realtà scolastiche e costituisce per la platea degli studenti, una guida informativa sulla sicurezza a scuola. La [...]

Vademecum Primo Soccorso

Vademecum Primo Soccorso D.Lgs 81/08 | D.M. 388/03 / Update Rev. 1.0 2024 ID 4116 | Update Rev. 1.0 del 03.01.2024 / In allegato documento completo Organizzare il Servizio in AziendaIl Documento, illustra l'applicazione della Normativa del Primo Soccorso sul lavoro, ai sensi dell’art. 45 Del D.Lgs. 81/08, che ne istituisce il l'Obbligo in relazione alla "natura della attività e delle dimensioni dell'azienda". Il  Decreto Ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 (Reg [...]

Vademecum Made Green in Italy

Vademecum Made Green in Italy | Update Febbraio 2024 ID 10371 | Rev. 2.0 del 10.02.2024 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum illustra la disciplina dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato «Made Green in Italy» è istituito dall’art. 21, comma 1 della Legge n. 221/2015 (Collegato ambientale alla legge di stabilità del 2014) recante“Disposizioni [...]

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione | Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 7306 | Rev. 2.0 del 22 Aprile 2024 / Vademecum completo in allegato Il Presente Vademecum illustra in forma schematica gli aspetti normativi principali per la sicurezza di costruzione e funzionamento degli SPV. Update Rev. 2.0 del 22.04.2024 - Inserito paragrafo 2. “Guidelines related to the Simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD)”- Inserita nota paragrafo 3 &ldq [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024