Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.309
/ Documenti scaricati: 31.911.209
/ Documenti scaricati: 31.911.209
Primi chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”
(G.U. n. 265 del 13.11.2012)
9. Costi della sicurezza e utili d’impresa – art. 131 del d.lgs n. 163/06 - allegato XV punto 4, d.lgs 81/2008 - art. 32 d.P.R. n. 207/2010 (abrogati da D.lgs 18 Aprile 2016 n. 50 / ndr)
Il codice dei contratti, in varie disposizioni ed in particolare in quelle contenute in seno all’art. 131, comma 3, dispone che gli oneri della sicurezza - necessari per l’eliminazione dei rischi da interferenze che derivano dalla stima effettuata nel P.S.C. ai sensi dell’art. 100 del d.Lgs. n. 81/2008 e secondo le indicazioni dell’allegato XV allo stesso con specifico riferimento al punto 4 - “vanno evidenziati nei bandi di gara e non sono soggetti a ribasso d’asta”. Tale previsione è altresì contenuta nel punto 4.1.4. del citato allegato XV al d.lgs n. 81/2008: “I costi della sicurezza così individuati, sono compresi nell’importo totale dei lavori, ed individuano la parte del costo dell’opera da non assoggettare a ribasso nelle offerte delle imprese esecutrici”.
Ai sensi dell’art. 32, comma 4, lettera e) , del regolamento tra le spese generali comprese nel prezzo dei lavori (e perciò a carico dell’esecutore) sono escluse le spese relative alla sicurezza nei cantieri non assoggettate a ribasso.
Pertanto, appare di tutta evidenza, che i costi della sicurezza, che rappresentano quella parte del costo di un’opera non assoggettabile a ribasso d’asta, sono da ritenersi comprensivi unicamente della quota relativa alle spese generali e sono privi della quota di utile di impresa, in quanto, trattandosi di costi per la sicurezza non soggetti - per legge - a ribasso d’asta in sede di offerta, sono sottratti alla logica concorrenziale di mercato.
...
Collegati
Prepared by the Health and Safety Laboratory for the Health and Safety Executive 2013
Hydraulic injection can be defined as the puncturing of the epidermis by a jet of...
l. S.A. e S.EM. sono stati tratti a giudizio dava...
Penale Sent. Sez. 3 Num. 41820 Anno 2015
Presidente: SQUASSONI CLAUDIA
Relatore: MENGONI ENRICO
Data Udienza: 15/09/2015
Ritenuto in fa...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024