2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1814 of our articles broken down into Months and Years.

UNI 11104:2016

UNI 11104:2016 / Calcestruzzo - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206 ID 23542 | 02.03.2025 (In aggiornamento a supporto della norma UNI EN 206:2021) UNI 11104:2016Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206 Data disponibilità: 14 luglio 2016 La norma contiene le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206. Progetto UNI16129 [...]

UNI EN 206:2021

UNI EN 206:2021 / Calcestruzzo ID 23541 | 02.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 206:2021Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità Data disponibilità: 25 gennaio 2022 La norma si applica al calcestruzzo per strutture gettate in sito, strutture prefabbricate e componenti strutturali prefabbricati per edifici e strutture di ingegneria civile. Il calcestruzzo può essere miscelato in cantiere, preconfezionato o prodotto in un impianto pe [...]

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 23524 | 27.02.2025 / In allegato UNI/PdR 172:2025Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella [...]

Linee Guida RL per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia

Linee Guida per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia / RL 2025 ID 23534 | 28.02.2025 / In allegato Con Decreto n° 1817 del 13/02/2025 della Direzione Generale Welfare sono state aggiornate le “Linee Guida Regionali per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia” che erano state emanate con Decreto Direttore Generale Giunta Regionale del 19 giugno 2012 - n° 5408. A tutela della salute dei lavoratori, vengono forniti a tutti gli operatori della prevenzione, p [...]

Addetti trasporto merci pericolose ADR: Obblighi e Formazione

Addetti trasporto merci pericolose ADR: Obblighi e Formazione / Update ADR 2025 ID 3230 | Rev. 4.0 del 15 Febbraio 2025 Testo aggiornato ADR 2025 L'ADR, norma in specifici capitoli gli Obblighi (ADR 1.4) e la Formazione (ADR 1.3) degli addetti al trasporto merci pericolose. Le figure individuate nella catena carico-trasporto-scarico di merci pericolose sono quelle individuate dal confezionamento della merce pericolosa sino allo scarico della stessa sono ("in forma non esaustiva"): 1.4. [...]

Attività soggette Prevenzione Incendi: scadenza proroghe al 31.12.2024

Attività soggette Prevenzione Incendi: scadenza proroghe termini al 31.12.2024 - Stato al 24.02.2025 (L. n. 15/2025) ID 22925 | 24.02.2025 / In allegato - Download Scheda Update 24 Febb. 2025 (link diretto)- Download Scheda Update 08 Febb. 2025 (link diretto)- Download Scheda Update 12 Nov. 2024 (link diretto) Nella GU n. 45 del 24.02.2025 pubblicata la a Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre [...]

Safety Gate Report 06 del 07/02/2025 N. 07 SR/00570/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 06 del 07/02/2025 N. 07 SR/00570/25 Francia Approfondimento tecnico: Lampada per unghie LED/UV Il prodotto BQ V3, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura che ne impone la rimozione dai siti internet sui quali viene venduto perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione de [...]

UNI 7129: Testo Unico per gli impianti a gas

UNI 7129:2015 "Testo Unico per gli impianti a gas" e correlazioni legislative ID 4879 | Update news 28.04.2023 La norme della Serie UNI 7129 Impianti a gas, correlate con:- la Direttiva 2009/125/CE Ecodesign, il Regolamento 813/2013 progettazione ecocompatibile caldaie.- la Legge n. 1083/71 - il Decreto MISE 30 Settembre 2015 che indicano le norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza dell’impiego del gas combustibile.  Vade [...]

Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198

Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 / Milleproroghe 2023 (Convertito Legge 14/2023) - Consolidato 03.2025 ID 18342 | Update news 18.09.2024 / In allegato Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. (GU n.303 del 29.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2022 Legge di conversione In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

Legge 28 febbraio 2025 n. 20

Legge 28 febbraio 2025 n. 20 / Legge di conv. Misure urgenti e attuazione PNRR ID 23540 | 01.03.2025 Legge 28 febbraio 2025 n. 20 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonche' per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n.50 dell'01.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2025 ... CollegatiDecreto-Le [...]

DdL sull’energia nucleare

Ddl sull’energia nucleare (Legge delega) ID 23536 | 28.02.2025 / Documenti allegati_________ In allegato- Relazione illustrativa DdL Energia nucleare- DdL Energia nucleare - Bozza 22.01.2025_________ 28 Febbraio 2025 Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Al termine il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ed il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, hanno il [...]

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei: uno studio qualitativo ID 23535 | 28.02.2025 La relazione comparativa illustra i risultati di una ricerca sul funzionamento e sull’utilizzo dello strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) nei diversi contesti nazionali e strutturali. Si basa su ricerche qualitative condotte in Francia, a Cipro, in Slovenia e in Lituania. I risultati confermano che OiRA è adatto in modo specifico alle mi [...]

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno ID 23533 | 28.02.2025 / In allegato Preview UNI EN 12464-2:2025Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 2: Posti di lavoro in esterno La norma specifica i requisiti di illuminazione per le persone nei posti di lavoro in esterno, che soddisfano le esigenze di comfort visivo e le prestazioni di persone con capacità oftalmiche (visive) normali o corrette. Si tengono in considerazione i compiti vis [...]

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE (2a Ed. 2025) ID 23525 | 27.02.2025 / In allegato Preview UNI 11720:2025Attività professionali non regolamentate - Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Professionista in materia di salute, sicurezza e ambiente (di seguito “Professionista HSE&rd [...]

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro ID 23526 | 27.02.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 La Restrizione REACH N. 74 prevede l’immissione sul mercato di diisocianati solo per concentrazioni inferiore allo 0,1 % in peso oppure se il fornitore garantisce che il destinatario delle sostanze o delle miscele dispone di informazioni adeguate sulla formazione obbligatoria per gli utilizzatori professionali e se sull’i [...]

CEM4 - Quadro generale Stato Valutazione dei Rischi

CEM4 - Quadro complessivo stato Valutazione dei Rischi: come controlliamo lo stato dei RESS della Direttiva macchine ID 276 | Update news 09.2021 Come controlliamo lo stato dei RESS della Direttiva macchine: il Report Quadro complessivo Stato VR / RA complete summary. - Report quadro complessivo stato VR 2021 (Download diretto)- RA complete summary 2021 (Download diretto) Metodo di Valutazione dei Rischi: Classico / Classic Tool / EN ISO 12100 Dalla Rel. 4. [...]

UNI 11970:2025 / Installatore di gru caricatrici su veicoli

UNI 11970:2025 / Installatore di gru caricatrici su veicoli ID 23532 | 28.02.2025 / In allegato Preview UNI 11970:2025 Attività professionali non regolamentate - Installatore di gru caricatrici su veicoli - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma si prefigge lo scopo di definire i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di gru caricatrici su veicoli. Tali requisiti saranno specificati, a partire dai compiti [...]

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020 / Schede tecniche degli indicatori NSG ID 23531 | 27.02.2025 / In allegato Circolare applicativa del 27 ottobre 2020 del Decreto interministeriale 12 marzo 2019 “Nuovo Sistema di Garanzia per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria” Art.3, comma 1 CollegatiDecreto 12 marzo 2019 [...]

Decreto 12 marzo 2019

Decreto 12 marzo 2019 / Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria ID 23530 | 27.02.2025 Decreto 12 marzo 2019Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria.  (GU n.138 del 14.06.2019) Operativo dal 1° gennaio 2020 NSG  Il NSG "Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria", è operativo dal 1° gennaio 2020, in sostituzione alla c.d. «Griglia LEA» _______ Art. 1. F [...]

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56 / Federalismo fiscale ID 23529 | 27.02.2025 Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56Disposizioni in materia di federalismo fiscale, a norma dell'articolo 10 della legge 13 maggio 1999, n. 133. (GU n.62 del 15-03-2000)________ In allegato:- Testo consolidato 02.2025- Testo nativo... [...]

Monitoraggio dei LEA 2023 / Dati Febb. 2025

Monitoraggio dei LEA attraverso gli indicatori CORE del Nuovo Sistema di Garanzia - Anno 2023 ID 23528 | 27.02.2025 / In allegato Documento Comitato LEA Il Comitato permanente per la verifica dei livelli di assistenza di cui all’articolo 9 dell’Intesa in Conferenza Stato-Regioni del 23 marzo 2005 (di seguito brevemente Comitato LEA), nella riunione del 11 febbraio 2025, ha approvato gli esiti della valutazione dell’erogazione dei LEA nelle Regioni italiane [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 - Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Febbraio 2025 ID 23523 | 27.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 della Commissione, del 26 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 per quanto riguarda le norme armonizzate per i contatori di gas e i dispositivi di conversione del volume del gas redatte a sostegno della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/375 del 27 [...]

Proroga normativa antincendio scuole e asili: DL 202/2024 Milleproroghe 2025 (Conv. L. 15/2025)

Proroga termini normativa antincendio scuole e asili: DL 202/2024 Milleproroghe 2025 (Conv. L. 15/2025) ID 23519 | Rev. 0.0 del 25.02.2025 / In allegato La Legge 21 febbraio 2025 n. 15, di conversione del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (Milleproroghe 2025) proroga ulteriormente il termine di adeguamento alla normativa antincendio per: EDIFICI SCOLASTICI - gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola dal 31 dicembre 2024 al 31 dicem [...]

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe 2016/2025 ID 18525 | Update Rev. 3.0 del 25.02.2025 / Documento allegato La Prevenzione incendi per le strutture alberghiere è normata dal Decreto 9 aprile 1994 è la norma specifica che disciplina la materia, per il tipo di struttura, nella maggior parte delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi riportate al punto 66 del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151; [...]

Decreto 30 gennaio 2025 n. 18

Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 / Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali  ID 23527 | 27.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. (GU n.48 del 27.02.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 14/03/2025 ... Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione 1. Ai fini del pre [...]

Regolamento (UE) n. 649/2012

Regolamento (UE) n. 649/2012 / PIC (Prior Informed Consent) / Consolidato 03.2025 ID 2561 | Update news 27.02.2025 / Testo nativo e consolidato 01.03.2025 in allegato Regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose (GUUE L 201/60 del 27.07.2012) Entrata in vigore: 16.08.2012 Applicazione: 1° marzo 2014 Regolamento PIC Il Regolamento sull'assen [...]

Legge 30 dicembre 2023 n. 213

Legge 30 dicembre 2023 n. 213 - Legge di Bilancio 2024 / Testo consolidato 02.2025 ID 21041 | 30.12.2023 / In allegato Legge 30 dicembre 2023 n. 213Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. (GU n.303 del 30-12-2023 - S.O n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2024_______ Aggiornamenti all'atto 09/12/2023 DECRETO-LEGGE 9 dicembre 2023, n. 181 (in G.U. 09/12/2023, n.287) convertito con modificazioni d [...]

Norme della Serie ISO/IEC 170XX - Valutazione della conformità

Norme della Serie ISO/IEC 170XX Valutazione della conformità / Status Febb. 2025 ID 23462 | 14.02.2025 / Documento completo allegato Elenco delle norme della Serie ISO/IEC 170XX e collegate (non esaustivo), in riferimento alla Valutazione della conformità. UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020 Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generaliUNI CEI ISO/IEC 17007:2010 Valutazione della conformità - Linee guida per l'elaborazione di documenti nor [...]

Milleproroghe 2025 - Proroghe ambientali / Note

Milleproroghe 2025 - Proroghe ambientali / Note ID 23517 | 25.02.2025 / Note in allegato Pubblicata nella GU n. 45 del 24 Febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025, in vigore dal 25 febbraio 2025. La Legge 21 febbraio 2025 n. 15 dispone numerose proroghe in materia ambientale, di seguito alcune nel dettaglio: 1. Assicurazione imprese per calamità Rinviata la scadenza per la stipula delle poli [...]

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini / Milleproroghe 2025 ID 19279 | Rev. 1.0 del 26.02.2025 Timeline ultime proroghe termini antincendio per i rifugi alpini (Art. 66 DPR 151/2011) di cui al D.M. 3 marzo 2014.  2.  Rev. 1.0 2025 In GU n. 45 del 24 Febbraio 2025 pubblicata la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025 ed in vigore dal 25 febbraio 2025. La&nb [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024