2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1814 of our articles broken down into Months and Years.

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769 / Documento EAD Settembre 2025 ID 24520 | 03.09.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769 della Commissione, del 27 agosto 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei sistemi fermoporta alimentati a batteria con sistema radio opzionale, degli appoggi strutturali sferici e cilindrici con materiale di scorrimento specia [...]

Il principio della protezione dell’ambiente

Il principio della protezione dell’ambiente, una prospettiva di diritto comparato / PE 2025 ID 24516 | 02.09.2025 / In allegato Questo studio fa parte di un progetto più ampio, il cui scopo è quello di analizzare, nella prospettiva del diritto comparato, il principio della protezione dell’ambiente in diversi ordinamenti giuridici. Dopo una breve introduzione storica, l’individuazione della normativa applicabile e l’analisi della giurisprudenza formatasi al riguardo, vengono esaminati il cont [...]

Parere Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE del 29 Luglio 2025

Parere Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE del 29 Luglio 2025 / Ricondizionamento AEE ID 24515 | 02.09.2025 / In allegato Parere Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE del 29 Luglio 2025Oggetto: richiesta di informazioni relativamente agli obblighi del produttore di AEE  In merito alla richiesta di chiarimento sull'interpretazione del D.Lgs. 14 marzo 2014 nr. 49 [...] relativamente all'obbligo di iscrizione al Registro Nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gest [...]

Punture da imenotteri: conosciamo la portata del fenomeno? 

Punture da imenotteri: conosciamo la portata del fenomeno?  ID 24517 | 02.09.2025 / In allegato Le reazioni da punture di imenotteri (api, vespe, calabroni, ecc.) rappresentano un rischio occupazionale per alcune categorie di lavoratori che svolgono attività all’aperto e/o in aree rurali. La problematica sta assumendo valenza ulteriore a causa delle modifiche climatiche e dell’arrivo in Italia di specie di imenotteri esogene, particolarmente aggressive per l’uomo e pericolose anche per l’ap [...]

UNI EN 14373:2025

UNI EN 14373:2025 / Sistemi di soppressione dell'esplosione ID 24083 | 06.06.2025 / Preview attached UNI EN 14373:2025Sistemi di soppressione dell'esplosione Data disponibilità: 05 giugno 2025________ La norma descrive i requisiti di base per la progettazione e l'applicazione di sistemi di soppressione dell'esplosione. Sistemi di soppressione dell'esplosione I sistemi di soppressione dell'esplosione impediscono che si raggiunga la pressione massima di esplosione, grazie all'iniezione rap [...]

Regolamento (Euratom) 302/2005

Regolamento (Euratom) n. 302/2005 ID 24514 | 01.09.2025 Regolamento (Euratom) n. 302/2005 della Commissione, dell’8 febbraio 2005, concernente l’applicazione del controllo di sicurezza dell'Euratom - Dichiarazione del Consiglio e della Commissione (GU L 54 del 28.2.2005) Abrogato da: Regolamento (Euratom) 2025/974 CollegatiRegolamento (Euratom) 2025/974 ... [...]

Regolamento (Euratom) 2025/974

Regolamento (Euratom) 2025/974 / Dichiarazione caratteristiche tecniche fondamentali materie nucleari ID 24513 | 01.09.2025 Regolamento (Euratom) 2025/974 della Commissione, del 26 maggio 2025, concernente l’applicazione del controllo di sicurezza dell’Euratom. (GU L, 2025/974, 16.6.2025)________ Articolo 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento si applica a ogni persona o impresa che crei o gestisca un impianto per la produzione, la separazione, il ritrattamento, l’immagazzinament... [...]

Decreto 10 agosto 2025

Decreto 10 agosto 2025 ID 24512 | 01.09.2025 / In allegato Decreto 10 agosto 2025 Proroga dei termini di implementazione previsti dal decreto 27 marzo 2025, concernente la revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping.(GU n.202 dell'01.09.2025) _______ Art. 1. Per le finalità indicate in premessa il termine di cui all’art. 2, comma 5, del decreto del Ministro della salute 27 marzo 2... [...]

Decreto 4 agosto 2025

Decreto 4 agosto 2025 ID 24511 | 01.09.2025 / In allegato Decreto 4 agosto 2025 Sistema informativo dell'assistenza primaria. (GU n.202 dell'01.09.2025) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle attività e alle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria di base, comprese quelle erogate nell’ambito della continuità assistenziale e dell’assistenza ai turisti, ai sensi degli articoli 4, 5 e 6 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ... [...]

Decreto 27 giugno 2025

Decreto 27 giugno 2025 ID 24510 | 01.09.2025 / In allegato Decreto 27 giugno 2025 Indicazioni attuative per la definizione dei contenuti informativi del Profilo sanitario sintetico previsto dall'articolo 4 del decreto 7 settembre 2023, recante il «Fascicolo sanitario elettronico 2.0».  (GU Serie Generale n. 202 dell'01.09.2025) [...] CollegatiDecreto 7 settembre 2023 ... [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235

CP Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235 / Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna per omessa gestione del rischio ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna dei vertici della Srl per omessa gestione del rischio Fatto 1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di Savona che aveva dichiarato A.A. [...]

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro - CIIP 2025 ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali. Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a: - promuovere le [...]

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza - Ed. 2025

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2025 Amd 10 Agosto 2025 ID 23768 | Ed. 14.0 del 30 Agosto 2025 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 10 di Agosto 2025, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 14.0 aggiornata con l'emendamento n. 10 di Agosto 2025.- File segnali immagine PNG (Abbonati Full Plus). Nuovi segnali Emendamento A10 Agosto 20 [...]

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo / Update Rev. 2.0 Giugno 2025 ID 7374 | Rev. 2.0 del 09.06.2025 / Documento completo in allegato In allegato Documento completo sul rischio biologico lavoro, quadro normativo IT, normativa legislativa e tecnica e documenti utili per conoscere, approfondire e gestire il rischio da esposizione ad agenti biologici negli ambienti di lavoro. (Si esclude il quadro normativo legato al Covid-19, trattato in altri documenti). Aggiornamento Rev. 2.0 2025 [...]

Paesi aderenti ADR: Status e Note

Paesi aderenti ADR: Status e Note / Update 09.2025 ID 17967 | 01.09.2025 / Elenco in allegato Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) Status: 01.09.2025 / n. 55 - Fonte UNECE Sono 55 i Paesi del mondo aderenti all'ADR, in allegato elenco con Status/Modalità e Note. Ultimi Data Modalità Kyrgyzstan 18 July 2025 Accession CollegatiADR Testo nativo originale 1957 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1760

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1760 / Giustificato il ritiro dal mercato iPhone 12 A2403 ID 24508 | 01.09.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/1760 della Commissione, del 19 agosto 2025, che determina, a norma dell’articolo 41, paragrafo 1, della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, se una misura adottata dalla Francia nei confronti dell’iPhone 12 A2403 di Apple sia giustificata [notificata con il numero C(2025) 5736] C/2025/5736 GU L 2025/1760 de [...]

Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) 1272/2008 "CLP" (Classification, Labelling and Packaging of substances and mixtures) / Consolidato Certifico 04.2025 / Consolidato 09.2025 Ufficiale ID 90 | Update: 20.08.2025 / Reg. CLP Consolidato Ufficiale 09.2025: Regolamento delegato (UE) 2024/197 / Regolamento (UE) 2024/2865 -  Reg. CLP Testo Consolidato Certifico 2025: Regolamento (UE) 2024/2865 Nuovo CLP  In data 20 Novembre 2024 pubblicato in GU L 2024/2865 il Regolamento (UE) 2024/2865 che aggiorna il Regolamento [...]

Direttiva click

Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update 29.08.2025 - Documenti tabelle completi allegati ID 0036 | Update 29 Agosto 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/69 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente. Download Tabella Direttiva Click 29.08.2025 In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato [...]

Piccoli recipienti (bombole) contenenti gas (cartucce di gas) / Relazione finale JACOP 2024

Piccoli recipienti (bombole) contenenti gas (cartucce di gas) / Relazione finale JACOP 2024 ID 24509 | 01.09.2025 / In allegato Questa attività si è concentrata sulle cartucce di gas metalliche non ricaricabili per GPL (n. ONU 2037) (cartucce di gas) incluse nella Direttiva 2010/35/UE sulle attrezzature a pressione trasportabili (TPED). Le cartucce di gas sono state identificate dalle AVM come priorità per un’indagine mirata sulla conformità e la sicurezza. Le prove sono state condotte in co [...]

Safety Gate Report 32 dell’08/08/2025 N. 06 SR/02849/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 dell'08/08/2025 N. 06 SR/02849/25 Francia Approfondimento tecnico: Set di giocattoli da giardinaggio Il prodotto, di marca Disney Home, mod. #DN82035, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 “Si [...]

Safety Gate Report 31 del 01/08/2025 N. 04 SR/02770/25 Irlanda

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 01/08/2025 N. 04 SR/02770/25 Irlanda Approfondimento tecnico: Pastiglie freni per moto Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la rimozione dai siti in cui viene venduto, in particolare da AliExpress, perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autor [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617 / Infortunio mortale nel cantiere: Responsabilità RUP e CSE ID 24507 | 31.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617Crollo del muro divisorio e dei solai e morte del lavoratore. Responsabilità del RUP e del CSE. Mancata sospensione dei lavori La sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617 ha stabilito che, il RUP è titolare di una posizione di garanzia connessa alla sicurezza non soltanto [...]

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III in C.A.

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III C.A. ID 15897 | 26.02.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra la norma tecnica CEI 11-15 di riferimento per i lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III. La norma costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dail D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto 4  febbraio  2011 in termini di procedure, attrezzature, riconoscimento dell’idoneità e dell’abilitazione dei lavoratori. P [...]

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024 ID 24502 | 30.08.2025 / In allegato Questa attività si è concentrata sui recipienti (bombole ricaricabili) per uso domestico, in particolare sui recipienti in acciaio saldato contenenti GPL e sui recipienti in materiale composito contenenti GPL, che sono stati identificati dalle AVM come una priorità per un’indagine di sicurezza mirata. Le prove sono state condotte secondo le norme EN 1440:2016+A1:2018+A2:2020 [...]

Linea guida Assogastecnici redazione Schede di Dati di Sicurezza / Gas puri e miscele

Linea guida Assogastecnici redazione Schede di Dati di Sicurezza / Gas puri e miscele - 2024 ID 24501 | 30.08.2025 / In allegato Linea guida per la redazione delle Schede di Dati di Sicurezza per i principali gas puri e miscele Parte I - Principali gas puri Il Comitato Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto la presente Linea Guida per fornire alle Aziende Associate modelli di riferimento per la redazione delle Schede di Dati di Sicurezza (SDS) per i principali gas puri e miscel [...]

Procedure Sicurezza attività e attrezzature

Procedure Sicurezza Attività e Attrezzature / Ed. Febbraio 2023 Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023 (Ed. 2023)Procedure di Sicurezza per l'Informazione dei lavoratori per attività e l'uso delle attrezzature di lavoro. Il Prodotto Ed. 2023 (Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023) raccoglie procedure di sicurezza da adottare in azienda per attività e l'uso di diverse attrezzature al fine di ottemperare agli obblighi di cui all'Art. 36 (TUSSL Link) del D.Lgs. 81/2008 Informazione dei lavoratori.Con un taglio [...]

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - File CEM

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - File CEM ID 23769 | Upgrade del 30.08.2025 / ISO 7010:2019/Amd 10:2025 File CEM importabile in CEM4 (*) File CEM Nuovo upgrade della raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 aggiornata alla versione ISO 7010:2019/Amd 10:2025. Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Agosto 2025 - Upgrade Agosto 2025 - ISO 7010:2019/Amd 10:2025 Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Aprile 2025 - Upgrade Ed. 2025 - ISO 7010:2019/Amd 8:202 [...]

Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche

Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche ID 24504 | 30.08.2025 / In allegato Vers. 1.0 2025 Il documento fornisce indicazioni operative e principi di riferimento per accompagnare le scuole nell’adozione consapevole e sicura delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, valorizzandone le potenzialità a supporto della didattica, dell’innovazione digitale e dei processi organizzativi. Le Linee guida forniscono un quadro di riferimento [...]

Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: limite applicazione obblighi TUSSL

Volontari Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: limite applicazione obblighi TUSSL (Art. 18) ID 24496 | 29.08.2025 Il Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 (GU n.149 del 30.06.2025) convertito in Legge 8 agosto 2025 n. 118 (GU n.184 del 09.08.2025), riporta all'Art. 6-quater (articolo introdotto in fase di conversione) "Interpretazione autentica del comma 3-bis dell'articolo 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81" che è relativo al "campo di applicazione" del D.lgs. 81/2 [...]

Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) - Risultati anno 2024

Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) - Risultati anno 2024 ID 24503 | 30.08.2025 / In allegato Il Piano Nazionale Residui (PNR), che prevede controlli sui prodotti di origine animale nella fase di produzione primaria o nella prima trasformazione, viene predisposto annualmente dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni previste dalle norme europee e viene attuato a livello locale grazie alla collaborazione delle Autorità competenti regionali e locali, degli Istituti z [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024