Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.076
/ Documenti scaricati: 33.336.594
/ Documenti scaricati: 33.336.594
ID 17778 | 07.10.2022 / Preview in allegato
UNI EN ISO 28881:2022 Macchine utensili - Sicurezza - Macchine a elettroerosione
La norma specifica i requisiti di sicurezza e/o le misure di protezione, applicabili alle attrezzature e ai sistemi a elettroerosione (EDM), che devono essere adottati dai soggetti che si occupano della progettazione, fabbricazione, installazione e/o fornitura. La norma include le informazioni che devono essere fornite dal fabbricante all'utilizzatore.
La norma non è applicabile alle attrezzature per la lavorazione a erosione ad arco e per la lavorazione elettrochimica.
Il presente documento tiene conto delle condizioni di utilizzo previsto e dell'errato utilizzo ragionevolmente prevedibile, in normali ambienti di officina e in atmosfere non esplosive, compresi il trasporto, l'installazione, la messa a punto, la manutenzione, la riparazione e lo smontaggio per la rimozione o lo smaltimento delle attrezzature e dei sistemi EDM.
La norma si applica anche ai dispositivi ausiliari essenziali per la lavorazione per elettroerosione. La norma si applica alle macchine fabbricate dopo la data di pubblicazione della presente norma. Il presente documento tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni o gli eventi pericolosi relativi alle apparecchiature e ai sistemi EDM, quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di errato utilizzo ragionevolmente prevedibili dal fabbricante.
Data entrata in vigore: 06 Ottobre 2022
Sostituisce: UNI EN ISO 28881:2013
Recepisce: EN ISO 28881:2022
Adotta: ISO 28881:2022
...
Fonte: UNI / ISO

ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached
EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage conta...

CEI EN IEC 62446-2 - Sistemi fotovoltaici (FV) - Prescrizioni per le prove, la documentazione e la manutenzione Parte 2: Sistemi collegati alla...

Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore
Data entrata in vigore: 24 otto...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024