Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.855.134
/ Documenti scaricati: 33.855.134
UNI, 22 Luglio 2019
Cinque progetti di norma elaborati dall’Ente federato CIG (Comitato Italiano Gas) sono entrati nella fase di inchiesta pubblica finale sino al 9 settembre 2019. (consulta la banca dati).
Nello specifico i progetti di norma sono:
UNI1601988 “Generalità e casi d’uso”, UNI1603299 “Modello dati” e UNI1603300 “Profilo di comunicazione PP4” - future specifiche tecniche - riguardano i dispositivi di misurazione del gas su base oraria, nello specifico l’intercambiabilità dei contatori con portata ≤ 10m3/h con comunicazione punto-punto.
UNI1605148 stabilisce le operazioni di verifica e manutenzione da effettuare sugli apparecchi, sui loro componenti e sulle eventuali unità di generazione che li compongono, secondo la periodicità indicata dal fabbricante, al fine di garantirne la sicurezza e l'efficienza, in condizioni di normale funzionamento (sostituisce UNI 10435:1995).
L’ultimo progetto UNI1605309 riguarda gli apparati di misurazione del gas su base oraria direttamente allacciati alla rete di trasporto e va a sostituire la specifica UNI/TS 11629:2017.
Fonte: UNI

Guide on the use of standards for the implementation of the EMC Directive to apparatus
Edition 3, 2009-12
The EMC Directive, 2004/108/EC states that a presumption of conformity with the ...

ID 24889 | 13.11.2025 / In allegato Tavola di concordanza completa
In allegato Documento dettaglio tutte le modifiche apportate dall’Ed. 2025 ...

UNI EN ISO 8996:2022 Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione del metabolismo energetico
Recepisce: EN ISO 8996:2021
Adotta: ISO 8996:2021
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024