Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.037
/ Documenti scaricati: 31.398.158
/ Documenti scaricati: 31.398.158
ID 20744 | 09.11.2023 / News UNI
UNI/PdR 152.2:2023 Materiali contenenti amianto - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio amianto
La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Responsabile del Rischio Amianto (RRA).
Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).
________
Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Materiali contenenti amianto - Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e definizione dei requisiti professionali del Responsabile Rischio Amianto" condotto da UNI e costituito da: Fabrizio Protti - Project Leader (Sportello Amianto Nazionale), Alessia Angelini (Università di Novara e ISPRO Firenze), Adriano Paolo Bacchetta (Eursafe), Fulvio Cavariani (già Direttore del Centro di Riferimento Regionale Amianto della Regione Lazio), Francesco Fascì (Sportello Amianto Nazionale APS), Giuseppe Gargaro (Inail), Marco Magro (AZ Safe Srl - Sportello Amianto Nazionale), Stefano Massera (Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza Inail), Federica Paglietti (Inail - Dit), Orietta Sala (già ARPAE Emilia Romagna).
...
Fonte: UNI
Collegati
ID 6194 | Update news 20.04.2022
[box-warning]Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-21:2022
CEI 0-21:2022
Regola tecnica di riferimento per la connessione...
ID 24095 | 10.06.2025 / Preview in allegato
Classificazione CEI: 44-15
Data pubblicazione: 05.2025
CEI EN IEC 60204-11
Sicurezza del macch...
ID 21164 | 17.01.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/237 della Commissione, del 15 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecu...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024