Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.978
/ Documenti scaricati: 33.167.682
/ Documenti scaricati: 33.167.682
La norma è stata approvata dal CEN in data 14 novembre 2016, pubblicata da UNI in data 23 marzo 2017.
La norma è di tipo C in accordo con EN ISO 12100.
La norma fornisce i requisiti per tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi rilevanti per le gru, se utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante .
I rischi specifici derivanti da atmosfere potenzialmente esplosive, radiazioni ionizzanti, funzionamento in campi elettromagnetici al di là della gamma della EN 61000-6-2 e funzionamento nel settore farmaceutico o nell'industria alimentare non sono coperti dalla presente norma europea.
La norma non include i requisiti per il sollevamento di persone.
F. Esempio di Valutazione dei Rischio (su norma di tipo C)
In generale, nelle norme recenti di tipo C, è presente una tabella di raccordo fra i pericoli / rischi previsti e punto/i della norma che indica/no le misure di protezione da adottare in merito, es:
Tipo o gruppo | Origine | Punto norma EN 16851 | Misure di protezione |
Rischi meccanici elementari | Schiacciamento | 5.7.3, 7.1 |
La gru deve avere degli accessi alla zone di controllo progettati secondo la norma EN 13856. - punti di accesso permanenti progettati in conformità alla norma EN 13856; Nel secondo e terzo caso si fa riferimento a sistemi esterni alla grù il cui uso deve essere specificato nel manuale di istruzioni per la manutenzione della gru. |
... | ... | ... | ... |
Rottura durante l’uso | Perdita di stabilità / ribaltamento | 5.4.9, capitolo 6, 7.4 | Per quanto riguarda i carrelli, devono essere progettati in modo da evitare deragliamenti involontari/accidentali. Si possono usare, ad esempio, rulli per la guida del carrello o ruote specifiche. Deve essere impedito il ribaltamento del carrello in caso di guasto ad una ruota. |
... | ... | ... | ... |
Il termine ultimo per il recepimento nazionale da parte dei Paesi sopraindicati è fissato a Luglio 2017.
La norma è stata armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, con la Comunicazione 2017/C 183/02 del 09 Giugno 2017.
UNI EN 1992-4:2018
Eurocodice 2 - Progettazione di strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo
Data entrata in vigore: 23 agosto 2018
La norma fornisce u...
ID 24475 | 24.08.2025 / Allegato Preview
CEI EN IEC 61936-2
Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV in c.c ....
ID 18704 | 19.01.2023 / Preview in allegato
UNI EN ISO 16090-1:2023
Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024