Slide background




Gradi di Protezione degli involucri - Codice IP

ID 3709 | | Visite: 35414 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/3709

Grado di Protezionr Codice IP

Codice IP: Grado di Protezione involucri apparecchiature elettriche

ID 3709 | Rev. 1.0 del 02.06.2020

In allegato Documento illustrativo con figure e tabelle relativo al Grado di Protezione degli involucri di apparecchiature elettriche (Codice IP), aggiornato all'ultima Variante della norma di riferimento CEI EN 62529 del 2014.

Il Codice IP (International Protection) identifica i gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche. La prima codifica comparve sulla norma CEI EN 60529 Ed. 1997 (CEI 70-1), cui fanno seguito le Varianti CEI 70-1 (V1) del 2010 e CEI 70-1 (A2) e del 2014.

La norma si applica agli involucri per materiale elettrico la cui tensione nominale non supera 72,5 KV.

La norma entra nel merito delle modalità di prova ed era rivolta in particolar modo ai costruttori cui spetta il compito di effettuare le prove, ma è di particolare interesse anche per gli utilizzatori.

Nel 2000 è uscita la seconda Variante che ha introdotto un’ulteriore codifica per caratterizzare meglio la protezione contro i contatti diretti.

La seconda Variante non modifica in generale il significato dei gradi IP, ma chiarisce alcuni aspetti non evidenti sulla precedente edizione, stabilisce inoltre che il grado IP può essere usato esclusivamente con le due cifre caratteristiche e con le lettere addizionali previste.

La terza Variante (2014) aggiunge il grado IPX9.

Il grado di protezione IP X9 “protezione contro getti d’acqua ad alta pressione e a temperatura elevata”. Per alta pressione la Norma intende 80-100 bar e per temperatura elevata 80°C + 5°C (condizioni di prova)

...

5. GRADI DI PROTEZIONE CONTRO L’ACCESSO A PARTI PERICOLOSE E CONTRO L’INGRESSO DI CORPI SOLIDI ESTRANEI INDICATI DALLA PRIMA CIFRA CARATTERISTICA

La prima cifra caratteristica implica che entrambe le condizioni stabilite in 5.1 e 5.2 sono soddisfatte.


La prima cifra caratteristica indica che:

- l’involucro fornisce la protezione delle persone contro l’accesso a parti pericolose, impedendo o limitando la penetrazione nell’involucro di una parte del corpo o di un attrezzo impugnato da una persona (Tab. 1 colonna 3)

e contemporaneamente  

- l’involucro fornisce la protezione dell’apparecchiatura contro la penetrazione di corpi solidi estranei (Tab. 1 colonna 4)

....

9.2 Esempio di codice IP con lettere opzionali:



Un involucro con questa designazione (Codice IP):

...

La norma di riferimento per il Grado di Protezione involucri apparecchiature elettriche è la

CEI EN 60529 1997-06 Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)
CEI 70-1

La norma ha subito 2 modifiche:

CEI EN 60529/A1 2000-06

CEI 70-1;V1

Questa variante modifica i seguenti articoli/paragrafi rispetto alla Norma base:
- 5.1 (Protezione contro l’accesso a parti pericolose)
- 5.2 (Protezione contro i corpi solidi estranei)
- 13.3 (Condizioni di conformità per la prima cifra caratteristica 1, 2, 3, 4)
- 13.4 (Prova con la polvere per la prima cifra caratteristica 5 e 6)

CEI EN 60529/A2 2014-01
CEI 70-1;A2

Questa Variante modifica i seguenti articoli/paragrafi rispetto alla Norma base:

- par. 4.1 (struttura del codice IP);
- par. 4.2 (elementi della struttura del codice IP e loro significati);
- par. 4.3 (esempi di uso di lettere nel codice IP);
- art. 6 (gradi di protezione contro l'ingresso d'acqua indicati dalla seconda cifra caratteristica);
- art. 14 (prove per la protezione contro l'ingresso d'acqua indicata dalla seconda cifra caratteristica).
...
segue in allegato

Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)

CEI EN 60529:1997-06
CEI 70-1

CEI EN 60529/A1 2000-06
CEI 70-1;V1

CEI EN 60529/A2 2014-01
CEI 70-1;A2

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 02.06.2020 Note IPXXB e IP2B Certifico Srl
0.0 21.06.2017  --- Certifico Srl

Collegati


Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Gradi di protezione degli involucri - Codice IP Rev. 1.0 2020.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 1.0 2020
325 kB 113
Allegato riservato Gradi di protezione degli involucri - Codice IP Rev. 00 2017.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2017
520 kB 184

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI EN 1493 2023  ollevatori per veicoli
Mar 20, 2023 49

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 46

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le… Leggi tutto
CEI EN IEC 61851 1 2019
Mar 12, 2023 183

CEI EN IEC 61851-1:2019

CEI EN IEC 61851-1:2019 / IEC 2017 Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettriciParte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 69-7Data pubblicazioneE: 2019-09 La presente Norma si applica alle apparecchiature di alimentazione per veicoli elettrici per la ricarica di veicoli elettrici… Leggi tutto

Più letti Normazione