Slide background




Progettazione scale, scale a castello e parapetti: EN ISO 14122-3

ID 3662 | | Visite: 75881 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/3662



Progettazione scale, scale a castello e parapetti: EN ISO 14122-3

Aggiornamento EN ISO 14122-3:2016 (Traduzione IT non ufficiale)

Il presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-3:2016, intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale, scale a castello  e parapetti che fanno parte di una macchina fissa, per parti regolabili non motorizzate e per parti mobili dei mezzi fissi di accesso.

Il documento Rev. 1.0 è basato sulla norma Ed. 2016 (EN ISO 14122-3:2016) che è cambiata in modo sostanziale rispetto alla Ed. 2010 (EN ISO 14122-3:2010)

EN ISO 14122-3:2016 - Scale, scale a castello e parapetti - Novità introdotte

a. Requisiti per la realizzazione dei parapetti (spazio sotto alla fascia di arresto al piede non superiore a 12 mm, contro i 10 mm dell’edizione precedente).

 

b. Cancelli di chiusura delle aperture nei parapetti (spazio sotto al corrente inferiore del cancello non superiore a 500 mm e non più 600 mm come in precedenza).

 

c. Requisiti relativi ai cancelli per mezzanini, utilizzati per il carico di prodotti su piattaforme e spesso causa di incidenti.

                   

 

Fonte EVS

EN ISO 14122-3:2016 - Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - parte 3: scale, scale a castello e parapetti.

EN ISO 14122-2:2016 - Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio.

EN ISO 14122-1:2016 - Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli

RESS Direttiva macchine 2006/42/CE "Presunti Conformi":

Allegato ZB (Informativo) Relazione tra la presente norma europea e i Requisiti Essenziali (RESS) della Direttiva 2006/42/CE 

La presente norma internazionale è stata elaborata nell'ambito di un mandato conferito al CEN dalla Commissione Europea e l'Associazione europea di libero scambio per fornire un mezzo per soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva macchine 2006/42/CE

Una volta che questo standard è citato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ai sensi di tale direttiva ed è implementata come norma nazionale in almeno uno Stato membro, il rispetto della norma, entro i limiti del campo di applicazione, è "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali dell'Allegato I della Direttiva macchine:

1.6.2. Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione
La macchina deve essere progettata e costruita in modo da permettere l'accesso in condizioni di sicurezza a tutte le zone in cui è necessario intervenire durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione della macchina.

1.5.15 Rischio di scivolamento, inciampo o caduta
Le parti della macchina sulle quali è previsto lo spostamento o lo stazionamento delle persone devono essere progettate e costruite in modo da evitare che esse scivolino, inciampino o cadano su tali parti o fuori di esse.
Se opportuno, dette parti devono essere dotate di mezzi di presa fissi rispetto all'utilizzatore che gli consentano di mantenere la stabilità.

Traduzione IT non Ufficiale, vedere:

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-iso-14122-3-2016.html

_____

Matrice Revisioni:

Rev. Data Oggetto Elaborato
1.0 2017 (EN ISO 14122-3:2016) --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato VADEMECUM EN ISO 14122_3.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2016
702 kB 1248

Tags: Normazione EN ISO 14122 Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 25, 2025 317

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 17, 2025 621

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 638

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione