Slide background




CEI EN IEC 63000:2021

ID 13847 | | Visite: 3146 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/13847

CEI EN IEC 613000 2021

CEI EN IEC 63000:2021 (IEC 63000:2016) / Uso per il database SCIP

ID 13847 | 24.06.2021 / Preview in allegato

CEI EN IEC 63000:2021
Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in relazione alla restrizione delle sostanze pericolose

Data pubblicazione: Marzo 2021

Classificazione CEI: 111-85

Vedi Documento sulla CEI EN IEC 63000:2021

La presente Norma specifica la documentazione tecnica che il costruttore deve compilare per dichiarare la conformità con le restrizioni applicabili alle sostanze.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 50581:2013-05, che rimane applicabile fino al 07-12-2023.
La presente Norma riporta la traduzione completa della EN IEC 63000; la versione inglese è riportata nel fascicolo 16807E di aprile 2019.

Vedi Documento sulla EN IEC 63000:2018

Norma sostituita

CEI EN 50581:2013

Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in relazione alla restrizione delle sostanze pericolose

Uso della norma in relazione al Database SCIP 

Con la Direttiva 2018/851/UE, dal 5 gennaio 2021, è stato introdotto, in relazione alle sostanze pericolose negli articoli, il Database SCIP (Substances of Concern In articles as such or in complex objects (Products).

Il Database SCIP prevede che le aziende che forniscono articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (SVHC), inserite nella Candidate List, in una concentrazione superiore allo 0,1% in peso su peso (p/p) sul mercato dell’UE, debbano presentare determinate informazioni su questi articoli all’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche - ECHA, a partire dal 5 gennaio 2021.

Il database SCIP garantisce che le informazioni sugli articoli contenenti sostanze SVHC incluse nella Candidate List siano disponibili durante l’intero ciclo di vita dei prodotti e dei materiali, anche nella fase di fine vita. Le informazioni nel database potranno quindi essere messe a disposizione degli operatori dei rifiuti e dei consumatori.

La CEI EN IEC 63000:2021 può essere di supporto ai produttori di apparecchiature per l'obbligo di tracciabilità delle sostanze pericolose SVHC di cui alla Direttiva 2018/851/UE (database SCIP).
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato CEI EN IEC 613000 2021 Preview.pdf
CEI 2021
566 kB 55
Allegato riservato IEC 613000 2016 Preview.pdf
IEC 216
303 kB 10

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Dic 10, 2023 163

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento… Leggi tutto
Dic 10, 2023 144

UNI/PdR 9:2014

UNI/PdR 9:2014 ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 9:2014Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate La prassi di riferimento è una linea guida volta a fornire indicazioni per la governance di un Ente… Leggi tutto
Dic 10, 2023 144

UNI/PdR 17:2016

UNI/PdR 17:2016 ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i… Leggi tutto
Dic 10, 2023 150

UNI/PdR 29:2017

UNI/PdR 29:2017 ID 20939 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 29:2017Attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario La prassi di riferimento fornisce le linee guida che definiscono le fasi di attività attinenti la consulenza tecnica di parte riguardante la materia… Leggi tutto
Dic 10, 2023 140

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali,… Leggi tutto
Dic 10, 2023 162

UNI/PdR 146:2023

UNI/PdR 146:2023 ID 20937 | 10.12.2023 UNI/PdR 146:2023 Studi professionali di avvocati e dottori commercialisti - Indirizzi operativi per la valutazione della conformità alla UNI 11871:2022 La prassi di riferimento definisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità di parte terza… Leggi tutto
Dic 10, 2023 162

UNI/PdR 141:2023

UNI/PdR 141:2023 ID 20396 | 10.12.2023 / In allegato Operatore di incollaggio - Requisiti relativi ai compiti e alle competenze La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività dell'operatore di incollaggio e le modalità di attestazione della conformità delle competenze, per… Leggi tutto

Più letti Normazione