Slide background




Campi Elettromagnetici - Effetti sull'uomo e sulle apparecchiature

ID 1680 | | Visite: 8605 | Documenti Estratti NormePermalink: https://www.certifico.com/id/1680



Campi Elettromagnetici - Effetti sull'uomo e sulle apparecchiature

Una componente fondamentale dell’universo in cui viviamo sono le cariche elettriche.

Tra le moltissime cariche presenti in ogni mezzo materiale si manifestano forze complicate, che possono essere misurate, nel loro insieme, attraverso una grandezza detta campo elettrico.

Se le cariche si muovono, si creano altre forze misurate mediante una grandezza diversa, il campo magnetico. In molti casi i due campi sono strettamente collegati e si parla pertanto di campo elettromagnetico.

Campi elettrici e magnetici esistono in natura e sono responsabili, ad esempio, dei fulmini e dell’orientamento delle calamite.

Ma la maggior parte dei campi presenti nell’ambiente sono artificiali e legati a diverse tecnologie elettriche ed elettroniche.

Lavoro promosso da:
Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione (ISCOM).
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali - Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Campi EM effetti uomo e apparecchiature.pdf
MISE
888 kB 299

Tags: Normazione Direttiva EMC

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Set 26, 2023 86

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI… Leggi tutto
Set 22, 2023 318

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2023 1759
Set 12, 2023 986

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno… Leggi tutto
Set 11, 2023 1002

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m… Leggi tutto

Più letti Normazione