Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23016 of our articles broken down into Months and Years.

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2018

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2018 Pubblicazioni mensili 2018 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2018 02 Febbraio 2018 03 Marzo 2018 04 Aprile 2018 05 Maggio 2018 06 Giugno 2018 07 Luglio 2018 08 Agosto 2018 09 Settembre 2018 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 | 25 Gennaio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 del 25 Gennaio 2018  Omessa predisposizione di un impianto idrico antincendio e  omesso CPI presso una scuola  Penale Sent. Sez. 3 Num. 3671 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 30/11/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 16 Settembre 2016, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, ha dichiarato la penale responsabilità di L.V., quale respon [...]

Regolamento (CE) N. 790/2009

Regolamento (CE) N. 790/2009 I Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico (ATP) Regolamento (CE) 1272/208 CLP Regolamento (CE) N. 790/2009 della Commissione del 10  agosto 2009 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) GU n.&n [...]

Regolamento (UE) N. 286/2011

Regolamento (UE) N. 286/2011 II adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) N. 286/2011 della Commissione del 10 marzo 2011 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. GU n. L 83/1 del 30 Marzo 2011 Tutti gli [...]

Regolamento (UE) n. 618/2012

Regolamento (UE) n. 618/2012 III adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) n. 618/2012 della Commissione, del 10 luglio 2012 , recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE GU L [...]

Regolamento (UE) N. 758/2013

Regolamento (UE) N. 758/2013 Regolamento (UE) N. 758/2013 della Commissione del 7 agosto 2013 recante modifica dell'allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)GU n. L 216/1 del 01 Giugno 2013... [...]

Regolamento (UE) N. 487/2013

Regolamento (UE) N. 487/2013 IV adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) N. 487/2013 DELLA COMMISSIONE dell’8 maggio 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) GU n. L 149/1  del 1.6.2013... [...]

Regolamento (UE) N. 944/2013

Regolamento (UE) N. 944/2013 V adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLPRegolamento (UE) N. 944/2013 della Commissione del 2 ottobre 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)GU L 261/5 del&nb [...]

Regolamento (UE) n. 2015/491

Regolamento (UE) 2015/491 Differimento applicazioni disposizioni del regolamento (UE) n. 605/2014 al 1° Gennaio 2016 Regolamento (UE) 2015/491 della Commissione, del 23 marzo 2015 , che modifica il regolamento (UE) n. 605/2014 recante modifica, ai fini dell'introduzione di indicazioni di pericolo e consigli di prudenza in croato e dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla [...]

Regolamento (UE) n. 1297/2014

Regolamento (UE) n. 1297/2014 Regolamento (UE) n. 1297/2014 della Commissione, del 5 dicembre 2014 , recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE. GU L 350 del 6 Dicembre 2014________ Articolo 3Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno su [...]

Guida al fine vita degli impianti fotovoltaici

Guida al fine vita degli impianti fotovoltaici L’energia solare fotovoltaica ha conosciuto uno sviluppo straordinario a livello globale e, in particolare, europeo nel corso degli ultimi anni. Anche nel nostro paese è sempre più frequente vedere impianti piccoli e grandi variamente integrati in contesti urbani, industriali e rurali. Come per ogni tecnologia che si diffonde in modo massiccio, diventa rilevante chiedersi che ne sarà di tali impianti alla fine del lor [...]

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia L’energia solare fotovoltaica e l’energia eolica stanno conoscendo un notevole sviluppo nel nostro paese per effetto del crescente interesse verso soluzioni tecnologiche atte a migliorare la sicurezza e i costi dell’approvvigionamento energetico e grazie alle politiche di incentivazione messe in campo per favorire la loro diffusione. Nel campo fotovoltaico l’introduzione del Conto Energia ha prodotto [...]

UNI CEI EN ISO 50001

UNI CEI EN ISO 50001 La norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” La ISO 50001, emanata nel 2011 dall’ International Organization for Standardization, si presta ad essere una delle più importanti soluzioni presenti sul mercato della gestione dell’energia come delineato nel recente D.Lgs. 102/14, che recepisce la Direttiva Europea 2014/27/UE. La ISO 50001 è una norma valida a livello mondiale ed ha preso il posto della precedente E... [...]

Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016

Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016 Il rapporto illustra lo stato di attuazione, le problematiche e l’evoluzione della norma UNI CEI EN ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia" Il presente rapporto illustra lo stato di attuazione, le problematiche e l’evoluzione–in sintesi lo stato di salute – della norma UNI CEI EN ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia” emersi da un’indagine svolta da FIRE, CEI e CTI su un campione significativo [...]

Regolamento (UE) 2016/918

Regolamento (UE) 2016/918 VIII adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) 2016/918 della Commissione del 19 maggio 2016 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.GU L 156/01 del 14.6.2016_______ ....Articolo 3 Il [...]

D.M. 19 Agosto 1996

D.M. 19 Agosto 1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo. (G.U. n. 14 del 12 settembre 1996 SO) In allegato tutti i Quesiti sui LPS VVF 2018 Prevenzione incendi attività 65 - locali di pubblico spettacolo: DM 19/8/1996 "Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo Mod [...]

Inquadramento dell’attività parco avventura

Inquadramento dell’attività parco avventura- Riscontro Quesito sul corretto inquadramento delle attività "parco avventura" tra quelle soggette agli adempimenti di cui al D.P.R. 151/2011, con conseguente presentazione della S.C.I.A., ai fini antincendio VVF 18.01.2018 Il proponente Comando ritiene che il parco avventura, non avendo all’interno del suo sedime alcun “locale di trattenimento” così come definito dal Titolo I del D.M. 19 agosto 1996, [...]

Linee guida gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale | 2018

Linee guida gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale | 2018 Indicazioni generali di buona pratica tecnica da adottare al fine di tutelare l'ambiente durante le attività di cantiere e le operazioni di ripristino dei luoghi. Aggiornamento gennaio 2018 Le Linee Guida - pubblicate nel marzo 2017 e adesso disponibili nella 2° edizione aggiornata a gennaio 2018 - danno indicazioni generali di buona pratica tecnica da adottare al fine di tutelare l'ambiente duran [...]

Anomalie attrezzature a pressione

Anomalie attrezzature a pressione | Regione ER Ed. 3 2016 La pubblicazione, giunta alla terza edizione, realizzata su mandato della Regione dal “Gruppo di lavoro regionale Attrezzature a pressione”, sintetizza i casi più significativi delle anomalie rilevate nel periodo dal 2001 al 2016. L’attività pluriennale di verifica delle “attrezzature a pressione” svolta dei Settori Impiantistici della Regione Emilia Romagna, ha consentito di estr [...]

Circolare n. 143 del 29 gennaio 2018 - Modifica quiz RT

Modifica dei quiz riguardanti le verifiche di idoneità del responsabile tecnico Circolare n. 143 del 29 gennaio 2018  La Circolare n. 143 del 29 gennaio 2018 contiene l’elenco dei quiz riguardanti le verifiche di idoneità del responsabile tecnico, che sono cancellati dall’elenco pubblicato sul sito dell’Albo in data 4 settembre 2017. Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali Correlati: Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico rifiutiDeli [...]

Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE: Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio

Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE Con Determina n.167 dell’8 luglio 2013, il Presidente dell’Inail, Prof. Massimo De Felice, ha approvato l’edizione 2013 delle Linee di Indirizzo SGI-AE Sistema di Gestione Integrato Salute e Sicurezza Ambiente Aziende Energia le quali aggiornano l’edizione pubblicata nell’anno 2009 (frutto delle attività definite con l’accordo sottoscritto tra Inail ed Asiep [...]

Store Certifico: Promo -25% fino al 31 Gennaio

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Gennaio(*) Su tutto lo Store -25% fino al 31 Gennaio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri P [...]

Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229

Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229  / Nuovo codice della Nautica da diporto / Update 2023 Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229  Revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell’articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172, in attuazione dell’articolo 1 della legge 7 ottobre 2015, n. 167 GU Serie Generale n.23 del 29-01-2018 Entrata i [...]

ISPRA 16/2017 Sharing mobility management

Sharing mobility management Fornire alle persone servizi di mobilità in forma collaborativa Il primo quaderno della Rete dei mobility manager ha lo scopo di inquadrare tale figura dal punto di vista delle norme e delle prassi che regolano la mobilità sostenibile delle persone. In particolare si è ritenuto necessario somministrare ai mobility manager un questionario al fine di ottenere un’analisi del contesto aziendale e di ente pubblico, in grado di rendere le co [...]

Deliberazione n. 1/2018 Albo Gestori Ambientali

Modelli di domanda di iscrizione e variazione categoria 6 extra UE Delibera n.1 del 22 gennaio 2018 di approvazione dei modelli di domanda di iscrizione e variazione nella categoria 6 presentati da soggetti non appartenenti all’Unione Europea La Deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018 approva i modelli di domanda di iscrizione e variazione nella categoria 6 che devono essere utilizzate da soggetti non appartenenti all’Unione Europea e non in possesso di autorizzazione a soggiorn [...]

Circolare Prot. n. 0001771 del 06 Febbraio 2013

Circolare Prot. n. 0001771 del 06 Febbraio 2013 Prevenzione Incendi gallerie stradali di lunghezza superiore a 500 metri (nuova attività n. 80 del D.P.R. 151/2011) D.P.R. 151/2011Attività 80 (nuova) Cat. A (tutte): Gallerie stradali di lunghezza superiore a 500 m e ferroviarie superiori a 2000 m A seguito dell'entrata in vigore del Regolamento dl prevenzione incendi emanato con il Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n.151, che ha compreso nell'a [...]

AGCOM Delibera 6 novembre 2017

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Delibera 6 novembre 2017  Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2018 dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media. (Delibera n. 426/17/CONS). Art. 1. Soggetti tenuti alla contribuzione 1. I soggetti di cui all’art. 34 del Codice delle comunicazioni elettroniche e gli altri soggetti es [...]

Direttiva 2013/2/UE

Direttiva 2013/2/UE Direttiva 2013/2/UE della Commissione del 7 febbraio 2013 recante modifica dell’allegato I della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggioGU L 37/10 del 8.2.2013Atto di Recepimento:Decreto 22 aprile 2014 [...]

Decreto 22 aprile 2014

Decreto 22 aprile 2014  Attuazione della direttiva 2013/2/UE della Commissione del 7 febbraio 2013, recante modifica dell'allegato I della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.GU n.136 del 14-06-2014 ____ IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO e IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Con [...]

Requisiti tecnici delle navi nelle acque interne

Schema di recepimento direttiva (UE) 2016/1629 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti schema di recepimento della direttiva (UE) 2016/1629, che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna. La delega legislativa al Governo contenuta nell’art. 1 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017 , n. 163) per l’attuazione della direttiva (UE) 2016/1629 deve essere esercitata entro il termine del 7 ottobre 2018; ne [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024