Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22974 of our articles broken down into Months and Years.

UNI 10802:2013 Campionamento dei rifiuti

UNI 10802:2013 Campionamento dei rifiuti ID 11163 | 09.07.2020 / Documento completo allegato UNI 10802:2013 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati Pubblicata nuova UNI 10802:2023 In vigore dal 5 ottobre 2023 la UNI 10802:2023 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati La norma UNI 10802:2013, entrata in vigore il 6 agosto 2013, descrive il processo di definizione di un piano di campioname [...]

Sentenza CC n. 1987 del 16 gennaio 2015

Sentenza CC n. 1987 del 16 gennaio 2015 Il d.m. 5 febbraio 1998 (modificato dall’art. 1 del d.m. 5 aprile 2006, n. 186) si riferisce alla «individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli artt. 31 e 33 del d.lgs. 5 febbraio 1997, n. 22» ed ha, perciò, una portata limitata alle attività, ai procedimenti e ai metodi di recupero di ciascuna delle tipologie di rifiuti individuati dal decreto stesso: [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/784 | 09.07.2020

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/784 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/784 della Commissione, dell’8 aprile 2020, recante modifica dell’allegato I del Regolamento (UE) 2019/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento dell’acido perfluoroottanoico (PFOA), dei suoi sali e dei composti a esso correlati (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 188 I del 15 giugno 2020) GU L 220/11 del 09.07.2020 . [...]

Decreto 10 agosto 2012 n. 161

Decreto 10 agosto 2012 n. 161 Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo. (GU n.221 del 21-09-2012) Entrata in vigore: 06/10/2012 Abrogazione Il Decreto 10 agosto 2012 n. 161 è abrogato dal D.P.R. 120/2017 Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 [...]

Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI"

Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI" / Normativa | Individuazione | Elenco ID 4269 | 02.07.2017 Il Documento illustra le condizioni per definire le attività di esposizione all’amianto “ESEDI” (Esposizioni Sporadiche E di Debole Intensità), previste dal D.Lgs 81/2008 Art. 249 c. 2, per le quali sono esentati determinati obblighi del D.Lgs. 81/2008 relativi all'amianto. Valore limite per luoghi di lavoro In ge [...]

ISO/TR 20416:2020

ISO/TR 20416:2020 Medical devices - Post-market surveillance for manufacturers   Preview in attachment   As medical devices are designed, developed, manufactured and distributed on the global market, a residual risk with regard to the medical device’s safety and performance remains throughout the product life cycle. This is due to a combination of factors, such as product variability, factors affecting the medical device’s use environment, the different end use [...]

UNI/PdR 88:2020 | contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto nei prodotti

UNI/PdR 88:2020 - Requisiti di verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto, presente nei prodotti Data entrata in vigore: 06 luglio 2020 La presente prassi di riferimento definisce la modalità di verifica effettuata da parte di un organismo di certificazione del contenuto di materiale riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto dichiarato da un’organizzazione per un proprio prodotto, indipendentemente dalla sua tipologia, immesso sul mercato nazionale. [...]

Norme tecniche UNI | Infrastrutture del gas

Norme tecniche UNI | Infrastrutture del gas UNI, 08 Luglio 2020 Gli impianti del gas, per la loro natura, vanno costruiti, mantenuti e utilizzati in totale sicurezza. Ecco perché l’argomento è senza dubbio di primario interesse per la normazione. È il CIG – Comitato Italiano Gas, ente federato UNI, che si è occupato della recente realizzazione delle UNI 9034, UNI 9165, UNI 9060. Il primo documento definisce i materiali e i relativi sistemi di giunzi [...]

General Safety and Performance Requirements (Annex I) MDR

General Safety and Performance Requirements (Annex I) in the New Medical Device Regulation Comparison with the Essential Requirements of the Medical Device Directive and Active Implantable Device Directive As compliance with the ‘Essential Requirements (ERs)’ is the keystone for establishing conformity with the Medical Device Directive (MDD, 93/42/EEC) and Active Implantable Medical Device Directive (AIMDD, 90/385/EEC), so too is compliance with the ‘General Safety and Pe [...]

Regolamento MD: casi pratici in cui il Distributore non assume il ruolo di Fabbricante

Regolamento UE 2017/745: casi pratici in cui il Distributore non assume il ruolo di Fabbricante del DM Position Paper Assogastecnici A differenza della precedente regolamentazione relativa ai Dispositivi Medici (Direttiva 93/42/CEE), il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 identifica e definisce alcune responsabilità di gestione del DM anche a carico dei “distributori”, oltre che per i “fabbricanti”, “importatori” ecc. definiti nel Regolamento com [...]

Nota VVF prot. n. 8827 del 04 luglio 2020

Nota VVF prot. n. 8827 del 04 luglio 2020 Chiarimento sulla possibilità di rivalutare l'entità del servizio di vigilanza antincendio in precedenza deliberato Oggetto: affollamento in locale di pubblico spettacolo - quesito In riscontro al quesito pervenuto con la nota a margine indicata, si evidenzia, preliminarmente, che la capienza del locale di pubblico spettacolo viene comunque stabilita dalla competente Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, di cui [...]

Silice cristallina | Banca dati delle misure di esposizione

Silice cristallina | Banca dati delle misure di esposizione INAIL, 07.07.2020 Silice cristallina, disponibile l’applicativo della banca dati delle misure di esposizione Dopo la pubblicazione del Rapporto scientifico 2000-2019, con questo strumento sarà possibile consultare ed elaborare i dati sui profili di esposizione professionale a silice cristallina, presenti nella Banca dati predisposta dall’Istituto ed aggiornata in continuo con le misurazioni effettuate in o [...]

Circolare MIT n. 269 del 07.07.2020

Circolare MIT n. 269 del 07.07.2020 MIT, 07 Luglio 2020 Una legge per assicurare l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei viadotti e delle gallerie esistenti lungo tutta la rete stradale e autostradale: attraverso apposite linee guida, con il parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici e di concerto con le Regioni, Province e Comuni per le gallerie e viadotti di proprietà di questi enti. [...]

Legge di delegazione europea 2019

Legge di delegazione europea 2019 ID 9725 | News in aggiornamento Update 08.07.2020 Iter Senato 7 luglio 2020:  in corso di esame in commissione In Commissione Politiche Ue prosegue l'esame congiunto del disegno di legge di delegazione europea 2019 (A.S. 1721) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per il 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3). ... Il 23 Gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europe [...]

Direttiva macchine: Testo modificato "Atti delegati" 2020

Direttiva macchine: Testo Modificato "Atti delegati" 2020 (nuovo regime atti delegati e di esecuzione) ID 10274 | 02.03.2020 Documento completo allegato Modifiche al testo della Direttiva macchine 2006/42/CE 2020: introdotta la possibilità di atti delegati della Commissione per variare l'elenco componenti di sicurezza All. V e categorie di macchine pericolose All. IV Con il Regolamento (UE) 2019/1243 la Commissione ha il potere di adottare Atti delegati per modificare l&r [...]

Quadro di distribuzione di una unità abitativa Conforme CEI 64-8

Quadro di distribuzione di una unità abitativa Conforme CEI 64-8 ID 11047 | 05.07.2020 - Documento completo allegato Il(i) quadri di distribuzione di una unità abitativa devono essere conformi alla CEI 64-8 37.4.1 con una determinata configurazione degli interruttori. Note e peculiarità configurazione del(i) quadro(i). A. Interruttore generale CEI 64-8 37.4.1 Generalità Ogni unità abitativa deve essere dotata di uno o più quadri di di [...]

Dati INAIL Giugno 2020

Dati INAIL Giugno 2020 ID 11155 | 07.07.2020 Covid-19, nel nuovo Dati Inail l’impatto della pandemia su trend infortunistico e mercato del lavoro Nell’istantanea scattata dal mensile curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, il punto della situazione sull’emergenza da nuovo Coronavirus e sulle sue ripercussioni senza precedenti a livello economico e sanitario ROMA - Dal ruolo svolto dall’Istituto nella gestione dell’emergenza alle di [...]

CEI 11-27 Ed. 5a

CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici | Ed. 5a  Update Ottobre 2021 Pubblicata la CEI 11-27 (2021) lavori su impianti elettrici Disponibile il progetto di norma CEI C.1263, in inchiesta pubblica fino al 30.08.2020, che dovrà diventare la nuova edizione (5a) della Norma CEI 11-27. Dal Documento, dettagliate le figure di: - Responsabile dell’impianto - RI (1)- Persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa - PL (2)_______3.2.2 Persona desig [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/962

Decisione di esecuzione (UE) 2020/962  Decisione di esecuzione (UE) 2020/962 della Commissione del 2 luglio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea di taluni prodotti da costruzione GU L 211/19 del 03.07.2020 Entrata in vigore: 03.07.2020 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,visto il regola [...]

Regolamento (EoW) rifiuti spazzamento stradale

Regolamento (EoW) rifiuti inerti non pericolosi spazzamento stradale ID 11153 | 07.07.2020 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte non pericolosa dei rifiuti da spazzamento stradale ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Schema di regolamento notificato alla Commissione in data 03/07/2020, termine status quo di tre mesi il 05/10/2020. Numero di notifica: 2020/427/I (Italia)Da [...]

DL Semplificazioni 2020

DL Semplificazioni 2020 ID 11104 | 07.07.2020 In allegato: - Testo Bozza DL del 06.07.2020- Testo Bozza DL del 29.06.2020 ... Comunicato Stampa CdM n. 54 del 07.07.2020 Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la semplificazione e l’i [...]

Decreto 27 febbraio 2020 n. 60

Decreto 27 febbraio 2020 n. 60  Regolamento recante l'individuazione dei requisiti per l'iscrizione nell'elenco nazionale certificato degli ingegneri biomedici e clinici ai sensi dell'articolo 10, comma 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3. (GU n.155 del 20-06-2020) Entrata in vigore: 05/07/2020 CollegatiLegge 11 gennaio 2018 n. 3Ingegnere biomedico: elenco nazionale certificato [...]

Legge 11 gennaio 2018 n. 3

Legge 11 gennaio 2018 n. 3 Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonche' disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute. (GU n.25 del 31-1-2018 ) Entrata in vigore: 15/02/2018   Testo modificato da:   Legge 30 dicembre 2018 n. 145   Testo allegato:- nativo- consolidato 2020 Legge 11 gennaio 2018 n. 3... Art. 10 Elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici1. E' i [...]

Professionisti antincendio Dati CNI 06.2020

Professionisti antincendio in regola con l'aggiornamento obbligatorio Aggiornamento (al 24/06/2020) dei dati sui professionisti antincendio iscritti sulla piattaforma dei Vigili del Fuoco. Fonte CNI CollegatiProfessionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativoProfessionisti Antincendio: AggiornamentoAggiornamento Formazione Professionisti Antincendio: Nota VVF [...]

DPR 27 aprile 2006 n. 204

DPR 27 aprile 2006 n. 204 Regolamento di riordino del Consiglio superiore dei lavori pubblici.  (GU n.129 del 6-6-2006 ) Aggiornamenti atto: 06/12/2011DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284), convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in S.O. n. 276, relativo alla G.U. 27/12/2011 n. 300) 08/05/2014DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 febbraio 2014, n. 72 (in G.U. 08/05/2014, n.105)... [...]

Relazione CSLP 2018

Relazione CSLP al Parlamento 2018 (art. 2, comma 6, del DPR 27 aprile 2006, n. 204)_______ Il Consiglio superiore dei lavori pubblici è il massimo Organo tecnico consultivo dello Stato, cui è garantita indipendenza di giudizio e di valutazione, nonché autonomia funzionale, organizzativa e tecnico-scientifica. Le sue origini possono farsi risalire alla determinazione reale del 3 maggio 1816, con il quale fu attribuito un assetto organico alla “Intendenza generale d [...]

RASFF relazione annuale 2019

RASFF relazione annuale 2019 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2019 A cura di Ministero della Salute - Anno 2020 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell'anno 2019 son [...]

Commissione permanente gallerie

Commissione Permanente gallerie Struttura organizzativa di appartenenza: Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Competenze stabilite dal D.Lgs. 5 ottobre 2006, n. 264. Funzionamento della Commissione permanente per le gallerie L'obiettivo è diretto a garantire il funzionamento della Commissione permanente per la sicurezza delle gallerie, istituita, ai sensi del D.Lgs. 5 ottobre 2006, n. 264, presso il Consiglio Superiore dei lavori pubblici, con le funzioni di autorit [...]

Decreto 10 luglio 2014 n. 315

Decreto 10 luglio 2014 n. 315 Ripartizione analitica delle materie di competenza delle tre sezioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici SEZIONE 1^ Opere edili, strutturali, assetto territoriale, ambiente, informatica, energia e affari generaliOpere e impianti di edilizia ordinaria e speciale; Strutture ordinarie e speciali; Materiali e tecnologie innovative; Consolidamento di organismi edilizi; DelocaJizzazione e trasferimento di centri abitati; Classificazione sismica; Competenze e ta... [...]

Legge 20 marzo 1968 n. 419

Legge 20 marzo 1968 n. 419 Modificazioni alla legge 5 marzo 1963, n. 292, recante provvedimenti per la vaccinazione antitetanica obbligatoria. (GU n.100 del 19-4-1968) CollegatiLegge 5 marzo 1963 n. 292 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024