Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23013 of our articles broken down into Months and Years.

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri. La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano. Programma di lavoro CE [...]

Comunicato INAIL del 4 gennaio 2021

Comunicato INAIL del 4 gennaio 2021 Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga dei termini Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 31 marzo 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale. L’art. 19 del Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (cd. decreto Milleproroghe) ha prorogato fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e comunque non oltre il 31 marzo [...]

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro ID 12502 | 04.01.2021 / Documento pdf in allegato È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021, che prevede numerosi interventi in materia di lavoro finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese: [panel] Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato p [...]

Legge 15 dicembre 2016 n. 229

Legge 15 dicembre 2016 n. 229 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (GU n. 294 del 17.12.2016) CollegatiD.L. 17 ottobre 2016 n. 189 [...]

Ordinanza Min Salute 2 Gennaio 2021

Ordinanza Min Salute 2 Gennaio 2021 Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021. Nei giorni scorsi le regioni e le province autonome avevano chiesto attraverso lettera del presidente della conferenza, Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al parere espresso dal Cts. Pubblicata in GU n.2 del 04.01.2021 L'ordinanza produce eff [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2020

RAPEX: Report annuale Certifico 2020 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2020: Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2020 RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambi [...]

Sicurezza gallerie: Procedura d'infrazione UE / Parere motivato Art. 258 TFUE

Procedura d'infrazione 2019/2279 - Parere motivato Art. 258 TFUE  Mancato adeguamento dei livelli di sicurezza delle gallerie italiane. Direttiva 2004/54/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Il 3 dicembre 2020, la Commissione europea ha emesso un parere motivato con il quale cristallizza in fatto e in diritto l'inadempimento contestato e diffida l'Italia a porvi fine. La Commissione europea aveva inviato il 10 O [...]

Procedure d'infrazione UE: iter

Procedure d'infrazione UE: iter ID 12496 | 03.01.2021 / Doc. completo in allegato La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione. La decisione relativa al suo avvio è una competenza esclusiva della Commissione, la quale, esercitando un potere discrezionale, può agire su denuncia di privati, sulla base di un'interrogazione parlamentare o di propria iniziativa. Pre-contenzioso (art. 25 [...]

Merci pericolose: tabella correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS

Merci pericolose: Tabella di correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS ID 3418 | 01.01.2021 / Update Rev. 2.0 2021 Documento di correlazione tra le Infrazioni normativa UE e sanzioni previste dal Codice della Strada In base alla tabella ricognitiva di correlazione, di cui al Decreto 15 dicembre 2016, tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria a [...]

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE 12495 | 30.10.2020 Il 30 Ottobre è stata aperta dall'UE nei confronti dell'Italia la Procedura d'infrazione n. 2020/2266 (Messa in mora Art. 258 TFUE) per la "Mancata osservanza da parte dell'Italia di alcune disposizioni della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio con riferimento al programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi" - (Mancata individuazion [...]

Calendario Certifico 2021

Calendario Certifico 2021 | Campagne Umbre Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Decisione (UE Euratom) 2020/2053

Decisione (UE Euratom) 2020/2053 Decisione (UE Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 relativa al sistema delle risorse proprie dell’Unione europea e che abroga la decisione 2014/335/UE, Euratom GU L 424/1 del 15.12.2020 ______ Articolo 1 Oggetto La presente decisione fissa le norme relative all’attribuzione di risorse proprie all’Unione al fine di assicurare il finanziamento del bilancio annuale dell’Unione. ... Collegati:Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183    ... [...]

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020 Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2020. Con la presente circolare vengono illustrati, come negli anni passati, i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, alla riliquidazione delle prestazioni in corso, nonché gli indirizzi operativi alle Strutture territoriali a... [...]

Direttiva 94/55/CEE

Direttiva 94/55/CEE Direttiva 94/55/CE del Consiglio, del 21 novembre 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada (GU L 319, 12.12.1994) Recepimento Decreto Ministeriale 4 settembre 1996Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n.282 del 02.12.1996 - S.O. n. 211) Abr [...]

Legge 12 agosto 1962 n. 1839

Legge 12 agosto 1962 n. 1839 / Ratifica Italia ADR 1957 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada, con annessi Protocollo ed Allegati, adottato a Ginevra il 30 settembre 1957.  (GU n.20 del 23.01.1963 - S.O.)_______ Con legge 12.8.1962 n. 1839 è stata autorizzata la ratifica dell'ADR (accordo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose), per cui, da quella data, nel tras [...]

Decreto 29 dicembre 2020

Decreto 29 dicembre 2020 | Divieti di circolazione veicoli di massa > 7, 5 T Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate - Anno 2021. (GU n.323 del 31.12.2020) Download Calendario divieti circolazione veicoli Massa Sup. 7,5 T | 2021 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 6, comma 1, del codice della strada, disciplina i divieti d [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182 Modifiche urgenti all’articolo 1, comma 8, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (GU n. 323 del 31.12.2020) Entrata in vigore: 01.01.2021 _____ Art. 1. Modifiche all’articolo 1, comma 8, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante legge di bilancio 2021 1. Il comma 8 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, è sostituito dal seguente: «8. All’articolo 2 del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. [...]

Decreto 23 dicembre 2020 | PA Smart working

Decreto 23 dicembre 2020 Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 recante «Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale». (GU n.323 del 31.12.2020) Art. 1. Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 1. Le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 19 ottobre 2020 sono prorogate fino al 31 gennaio 2021. ... CollegatiDecreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart [...]

Decreto 31 dicembre 2020

Decreto 31 dicembre 2020 Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada.  (GU n. 323 del 31.12.2020) ______ Art. 1. Aggiornamento biennale della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Nuovo codice della strada. 1. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni e integrazioni è aggiornata i [...]

Dati aggiornati sull'andamento vaccinazioni anti Covid-19

Dati aggiornati sull'andamento delle vaccinazioni anti Covid-19 in IT ID 12483 | 31 Dicembre 2020 Dal 31 dicembre 2020 è attiva una dashboard dove sono raccolti i dati e le statistiche relativi alla somministrazione dei vaccini su tutto il territorio nazionale: Report vaccini anti Covid-19 Report vaccinazioni Anti COVID-19 al 31.12.2020  CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

DPCM 23 dicembre 2020 n. 180

DPCM 23 dicembre 2020 n. 180 Regolamento per l'individuazione degli attivi di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni, a norma dell'articolo 2, comma 1, del Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 maggio 2012 n. 56 . (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2021... [...]

Legge 11 maggio 2012 n. 56

Legge 11 maggio 2012 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21, recante norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonche' per le attivita' di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni.  (GU Serie Generale n.111 del 14-05-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 15/05/2012... [...]

Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21

Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21 Norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonche' per le attivita' di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni. (GU Sn.63 del 15.03.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2012 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 11 maggio 2012 n. 56 (in G.U. 14/05/2012, n. 111).________ Aggiornamenti all'atto 14/05/2012 L [...]

D.P.C.M. 18 dicembre 2020 n. 179

DPCM 18 dicembre 2020 n. 179  Regolamento per l'individuazione dei beni e dei rapporti di interesse nazionale nei settori di cui all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, a norma dell'articolo 2, comma 1-ter, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56.  (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 1 [...]

Regolamento (UE) 2019/452

Regolamento (UE) 2019/452 Regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, che istituisce un quadro per il controllo degli investimenti esteri diretti nell'Unione GU LI 79/1 del 21.03.2019 Applicazione: 11.10.2020 ______ Il regolamento fornisce un quadro europeo per il controllo degli investimenti diretti dai paesi terzi per motivi di sicurezza o di ordine pubblico. Istituisce: - una possibilità per i paesi dell’UE di disporre di meccanismi trasparenti, ... [...]

Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"

Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)" La Guida Tecnica, redatta da ISPRA per la Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura del MiPAAF, è uno strumento pratico per facilitare la comprensione dei processi di pianificazione e identificazione delle zone marine per l’acquacoltura (AZA) e guidare nella selezione di nuovi siti marini, tenendo conto dei vincoli, delle pressioni, degli usi esistenti e dello stato dell’ambiente [...]

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità La sperimentazione dell'efficacia delle Misure del Piano d'Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) per la tutela della biodiversità Il rapporto ISPRA 330/2020 riporta i risultati della sperimentazione dell’efficacia delle misure previste dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN - DM 22/1/2014 – punto A.5.8 – [...]

Circolare Ministero della Salute del 29 Dicembre 2020

Circolare Ministero della Salute del 29 Dicembre 2020 OGGETTO: Trasmissione nota AIFA di specificazione all’uso di 6 dosi per fiala Vaccino Pfizer Biontech (COMIRNATY). Si trasmette in allegato la nota AIFA STDG-P 0147859 del 29/12/2020 (Allegato 1) contenente indicazioni sul vaccino COMIRNATY (Pfizer Biontech), relativa alla possibilità di disporre di almeno 1 dose aggiuntiva per flaconcino, rispetto alle 5 dosi dichiarate nel Riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP), ferma restando... [...]

Decisione 2003/424/CE

Decisione 2003/424/CE Decisione 2003/424/CE della Commissione, del 6 giugno 2003, che modifica la decisione 96/603/CE recante l'elenco di prodotti delle classi A "nessun contributo all'incendio" di cui alla decisione 94/611/CE che attua l'articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione (Testo rilevante ai fini del SEE) [notificata con il numero C(2003) 1673] (GU L 144, 12.6.2003) CollegatiDecisione 96/603/CE Direttiva Prodotti da costruzione 89/106/CEE ... [...]

Decisione 2000/605/CE

Decisione 2000/605/CE Decisione 2000/605/CE della Commissione, del 26 settembre 2000, che modifica la decisione 96/603/CE recante l'elenco di prodotti delle classi A «nessun contributo all'incendio» di cui alla decisione 94/611/CE che attua l'articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione [notificata con il numero C(2000) 2640] (Testo rilevante ai fini del SEE) (OJ L 258, 12.10.2000) CollegatiDecisione 96/603/CE Direttiva Prodotti da costruzione 89/106/CEE ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024