Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23016 of our articles broken down into Months and Years.

DPCM grandi opere prioritarie: Elenco opere e commissari

DPCM grandi opere prioritarie: Elenco opere e Commissari ID 12688 | 21.01.2021 / Bozza allegata / News in aggiornamento Il prossimo DPCM "Grandi opere" dovrà definire le grandi opere prioritarie da commissariare con l'elenco ufficiale dei commissari straordinari di cui al decreto Sblocca-cantieri: decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. Sono 30 commissari per 59 opere infrastrutturali (vedi Bozza all [...]

Decreto 7 gennaio 2021

Decreto 7 gennaio 2021 Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano». (GU n.19 del 25.01.2021) Entrata in vigore: 26.01.2021 Abrogazione del Decreto 14 novembre 2016 Il Decreto 14 novembre 2016 è abrogato dal Decreto 30 giugno 2021 (GU [...]

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI RT 2020

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI Regione Toscana 2020 Definizione, caratteristiche e misure di prevenzione e contrasto dell'epidemia da Covid-19 negli indirizzi nazionali e regionali Lo scenario epidemiologico delineato a livello italiano ed europeo sulla diffusione del COVID-19 mette in primo piano la fragilità e i rischi della fascia di popolazione rappresentata da persone anziane e affette da gravi patologie neurologiche, croniche e fortemente invalidanti", residenti pr [...]

Linee guida RSA Min. Sanità n. 1 del 31 marzo 1994

Linee guida RSA Min. Sanità n. 1 del 31 marzo 1994 Indirizzi sugli aspetti organizzativi e gestionali delle Residenze Sanitarie Assistenziali CollegatiDPCM 22 dicembre 1989 ... [...]

Legge 11 marzo 1988 n. 67

Legge 11 marzo 1988 n. 67 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988). (GU n.61 del 14-03-1988) Entrata in vigore della legge: 14-3-1988 In allegato testo con01.2021 con le modifiche apportate dagli atti 22/03/1988 DECRETO-LEGGE 21 marzo 1988, n. 86 (in G.U. 22/03/1988, n.68) convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 1988, n. 160 (in G.U. 21/5/1988, n. 118) 28/03/1988 Avviso di rettifica (in G.U. 28/03/1988, n.73) 25/08/1988 ... [...]

DPCM 22 dicembre 1989

DPCM 22 dicembre 1989 Atto di indirizzo e coordinamento dell'attivita' amministrativa delle regioni e province autonome concernente la realizzazione di strutture sanitarie residenziali per anziani non autosufficienti non assistibili a domicilio o nei servizi semiresidenziali. (GU n.2 del 03-01-1990) CollegatiLegge 11 marzo 1988 n. 67 ... [...]

D.Lgs. 20 febbraio 2009 n. 23

D.Lgs. 20 febbraio 2009 n. 23 Attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito. (GU n.68 del 23-03-2009) Entrata in vigore del provvedimento: 7/4/2009 CollegatiDirettiva 2006/117/EURATOMDecreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplinaAttestazione sorveglianza radiometricaAttestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020Decreto Legis [...]

Direttiva 92/3/Euratom

Direttiva 92/3/Euratom relativa alla sorveglianza ed al controllo delle spedizioni di residui radioattivi tra Stati membri e di quelle verso la Comunità e fuori da essa. (GU L 35 del12.2.1992) Abrogata da: Direttiva 2006/117/Euratom CollegatiDirettiva 2006/117/EURATOM [...]

Ingegneri: Autocertificazione CFP 2020

Ingegneri: Autocertificazione CFP 2020 Circolare CNI 647/U/2020 L'Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2020 (art. 5.2 Testo Unico 2018), sarà possibile inoltrare a partire dal 10 dicembre 2020 e fino al 31 marzo 2021, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”. A tale fine è preliminarmen [...]

Nota INL prot. n. 97 del 21 gennaio 2021

Nota INL prot. n. 97 del 21 gennaio 2021 | Istanze di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi Oggetto: istanze di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi – richiesta parere. Sono stati chiesti chiarimenti in ordine al processo di certificazione di contratti di appalto stipulati da consorzi, la cui esecuzione venga affidata ad alcune delle società consorziate. In particolare, si chiede se la certificazione di cui all’art. 84 del [...]

RAPEX Report 02 del 15/01/2021 N. 09 A12/00044/21 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 15/01/2021 N. 09 A12/00044/21 Regno Unito Approfondimento tecnico: Lampadine LED Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alle procedure di richiamo del prodotto presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative all [...]

RAPEX Report 01 del 08/01/2021 N. 12 A12/00010/21 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 01 del 08/01/2021 N. 12 A12/00010/21 Germania Approfondimento tecnico: Pantaloni in pelle Il prodotto, di marca Deiters/Oktoberzauber, mod. Lederhose Siggi L, 6466-001-007, è stato sottoposto alle procedure di richiamo del prodotto presso i consumatori, rimozione del prodotto dal mercato online, interruzione delle vendite, avviso ai consumatori e ritiro dal mercato. Il prodotto non è risultato co [...]

RAPEX 2021

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Regolamento (CE) n. 1774/2002

Regolamento (CE) n. 1774/2002 Regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 ottobre 2002 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano (GU L 273, 10.10.2002) Abrogato da: Regolamento (CE) n. 1069/2009 CollegatiRegolamento (CE) n. 1069/2009 [...]

mcTER Smart Efficiency 2020 Webinar EIOM-CTI

mcTER Smart Efficiency 2020 Webinar EIOM-CTI 25 novembre 2020 Atti del convegno "L'Efficienza Energetica intelligente: metodologie, soluzioni e tecnologie" - mcTER Smart Efficiency 2020 - Webinar EIOM-CTI, 25 novembre 2020 [...]

Sentenza del TAR Lazio n.219/2021

Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 Utilizzo in cementeria di materiali alternativi al combustibili fossili: Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 disponibile in allegato. La sentenza del TAR Lazio n.219/2021 ha dato il via libera all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi (ottenuti a valle della raccolta differenziata come plastica, carta e altri materiali) in sostituzione dei combustibili fossili tradizionali. Questo è uno degli elementi che emerge chiaramente dalla s [...]

Ordinanza Ministero della Salute 23 Gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 23 Gennaio 2021 | Regione Lombardia Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Lombardia. (GU n.18 del 23.01.2021) ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Lombardia 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei mi [...]

Ordinanza Ministero della Salute 22 Gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 22 Gennaio 2021 (Nr. 2 Ordinanze) Pubblicate nella GU n. 18 del 23.01.2021 le seguenti ordinanze: 1. Ordinanza 22 gennaio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Calabria, Emilia Romagna e Veneto. Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna e Veneto. 1. Allo scopo di contrastare e conte [...]

CEI 0-21, V1:2020-12

CEI 0-21, V1:2020-12 ID 12644 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la nuova CEI 0-21:2022 CEI 0-21:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-21 A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-21:2019-04 "Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distrib [...]

CEI 0-16, V1:2020-12

CEI 0-16, V1:2020-12 ID 12643 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-16:2022 CEI 0-16:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-16 A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle impr [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1104 | 13 Gennaio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104 Vendita e messa a disposizione di un macchinario non sicuro. Rischio interferenziale Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente Dott. NARDIN Maura - Consigliere Dott. PEZZELLA Vincenzo - Consigliere Dott. RANALDI Alessandro - rel. Consigliere Dott. TANGA Antonio L. - Consigliere Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 4.6.2019 la Corte di appello di Torino, per quanto qui [...]

UNI EN 1837:2021 | Illuminazione integrata alle macchine

UNI EN 1837:2021 | Illuminazione integrata alle macchine UNI EN 1837:2021 Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine Recepisce: EN 1837:2020 Data entrata in vigore: 21 gennaio 2021 La norma specifica i parametri dei sistemi di illuminazione integrata, progettati per illuminare all'interno e/o sulle macchine stazionarie e mobili, per consentire l'uso sicuro della macchina e la conduzione efficiente del compito visivo che l'operatore deve svolgere all'interno e/o sul [...]

Certifico ADR Manager 2021.0.1 | Update Settembre 2020

Certifico ADR Manager 2021.0.1 | Update Settembre 2020 Aggiornato ADR 2021 _______ 2000/2021 Rev. 2021.0.1 (7a) Download Dettagli Versione 2021.0.1 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Reda [...]

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione Decreto Direttoriale n.2 del 20/01/2021 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati _____ Articolo 1 1. Sulla base dei pareri espr [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020 INAIL, 22.02.2021 Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 131mila Il nuovo report mensile elaborato dalla Consulenza statistico attuariale rileva alla data del 31 dicembre un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%). A conferma dell’impatto più intenso della seconda ondata dell’epidemia, il 57,6% delle denunce & [...]

Decreto 13 Gennaio 2021

Decreto 13 Gennaio 2021 Ministero della Giustizia Deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n.16 del 21.01.2021) Entrata in vigore: 05.02.2021 ... Art. 1. Negli uffici delle Procure della Repubblica presso i Tribunali il deposito da parte dei difensori dell’istanza di opposizione all’archiviazione indicata dall’art. 410 del codice procedura penale, della denuncia di cui all’art. 333 del codice di procedura [...]

UNI EN ISO 13088:2021

UNI EN ISO 13088:2021 Bombole a gas - Pacchi bombole per acetilene - Condizioni di riempimento e controllo del riempimento Recepisce: EN ISO 13088:2012/A1:2020 (in allegato)EN ISO 13088:2012 La norma specifica i requisiti minimi per le condizioni di riempimento e il controllo del riempimento di pacchi di bombole per acetilene. Essa si applica sia ai pacchi che sono riempiti mentre le bombole sono assemblate sia ai pacchi per i quali le bombole sono riempite come bombola singola e assembl [...]

Piano pandemico antinfluenzale (PanFlu) 2021-2023

Piano pandemico antinfluenzale 2021-2023  Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu) 2021-2023 - Versione in Bozza (confidenziale) 18 Gennaio 2021- Versione in Bozza (confidenziale) 31 dicembre 2020 29.01.2021 - Pubblicato nella GU n.23 del 29.01.2021 - SO n. 7 l'Accordo 25 gennaio 2021 Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategic [...]

UNI EN 1540:2012

UNI EN 1540:2012 ID 12635 - In allegato Preview, a breve Documento Tecnico  Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1540 (edizione dicembre 2011). La norma specifica termini e definizioni legati alla valutazione dell'esposizione occupazionale ad agenti chimici e biologici. Si tratta di termini sia generali che specifici ai processi fisici e chimici di campionamento dell'aria, al metod [...]

ISO Update 2021

ISO Update 2021 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024