2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2493 of our articles broken down into Months and Years.

Direttiva (UE) 2024/2881

Direttiva (UE) 2024/2881 / Qualità dell’aria ambiente e aria più pulita in Europa ID 22965 | 20.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa GU L 2024/2881 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 10.12.2024 L’articolo 2, l’articolo 4, punto 1), punti da 3) a 6), punto 8), punti da 10) a 13), punti 17), 19), 20), [...]

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR 2025 ID 12145 | Update 25.10.2024 / Documento completo in allegato   In rosso le novità ADR 2025                                                                                               [...]

Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni

Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni / CEI EN IEC 62046:2021 ID 1019 | Aggiornamento del 23.07.2021 Documento di sintesi sull’applicazione della norma tecnica CEI EN IEC 62046:2021 “Sicurezza del macchinario - Applicazione dei dispositivi di protezione per rilevare la presenza di persone”. La CEI EN IEC 62046:2021 è la prima edizione della norma che annulla e sostituisce la Norma CEI CLC/TS 62046:2011-04 (rimasta applicabile fino al 02.05. [...]

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024  ID 22971 | 20.11.2024 Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024 del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, relativo alle «Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo» Comunicato GU n. 272 del 20.11.2024 __________ Art. 1 (Finalità) 1. Il presente decreto disciplina la composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il [...]

Delibera 315/2024/R/com: Bolletta dei clienti finali di energia 2025

Delibera 315/2024/R/com - Bolletta dei clienti finali di energia 2025 - dal 1° luglio 2025 ID 22973 | 20.11.2024 / In allegato Delibera 315/2024/R/com Delibera 315 2024/R/comDelibera 315 2024/R/com - Allegato ADelibera 315 2024/R/com - Relazione AIR______ ARERA, con la Delibera 315/2024/R/com del 23 luglio 2024, ha proceduto ad una profonda revisione delle informazioni contenute nella bolletta destinata ai clienti finali di piccole dimensioni (clienti elettrici co [...]

Delibera ARERA 01 ottobre 2024 395/2024/R/com

Delibera ARERA 01 ottobre 2024 395/2024/R/com / Tutela stipula contratti tefefonici luce/gas - Aggiornamento Codice condotta commerciale ID 22972 | 20.11.2024 / In allegato Contratti di fornitura luce/gas: aggiornamento codice di condotta commerciale stipula contratti via telefono Dal primo gennaio 2025 entreranno in vigore le nuove regole per i contratti di energia elettrica e gas. Arera ha approvato la Delibera 01 ottobre 2024 395/2024/R/com con l’obiettivo di offrire maggiori gara [...]

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024 ID 22970 | 20.11.2024 Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024  Modifiche ai decreti 1° aprile 2016, recanti l'istituzione dei corsi di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi, chimici e gas liquefatti. Comunicato GU n.272 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 21.11.2024 ... CollegatiDecreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo [...]

Decreto Ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024

DM n. 170 del 20 novembre 2024 / Implementazione del Portale nazionale del sommerso ID 22968 | 20.11.2024 Decreto Ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024 - Implementazione del Portale nazionale del sommerso ... Articolo 1 (Implementazione del Portale nazionale del sommerso) 1. Al fine di realizzare la tempestiva attuazione delle misure finalizzate a conseguire gli obiettivi del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, entro il 30 maggio 2025 sono completate le at [...]

Regolamento (UE) 2024/2865

Regolamento (UE) 2024/2865 / Modifiche Regolamento CLP ID 22963 | 20.11.2024 Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 2024/2865 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 10.12.2024 Applicazione  L’articolo 1, punto 3), lettera b), l’articolo 1, punti da 4) a 7), l’ [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024 ID 22969 | 20.11.2024 / In allegato L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle [...]

Regolamento (UE) 2024/2847

Regolamento (UE) 2024/2847 / Regolamento sulla ciberresilienza ID 22964 | 20.11.2024 Regolamento (UE) 2024/2847 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativo a requisiti orizzontali di cibersicurezza per i prodotti con elementi digitali e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013 e (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sulla ciberresilienza)  GU L 2024/2847 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 10.12.2024 Applicazione d [...]

Il ruolo degli RLS nei SGSSL UNI EN ISO 45001

Il ruolo degli RLS nei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro alla luce della UNI EN ISO 45001:2018 ID 22959 | 19.11.2024 / In allegato Una cultura di impresa che guardi alla salute e sicurezza non soltanto come adempimento normativo, ma anche come parte integrante dei processi lavorativi e leva strategica per il miglioramento complessivo delle performance aziendali, rappresenta il focus dell’approccio organizzativo dei sistemi di gestione della salute e sicurezza [...]

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014 ID 14819 | 25.10.2021 CEI 11-27 (2021)  Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014 In allegato Documento dettaglio tutte le modifiche apportate dall’Ed. 2021 della CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici (tavola di concordanza Ed. 2021 / 2014) entrata in vigore il 10.2021. Introduzione Questa edizione della Norma CEI 11-27 costituisce una revisione della edizione 2014-01 che, come è noto, [...]

EN ISO 12100:2010: Pericolo | Situazione pericolosa | Evento pericoloso

EN ISO 12100:2010: Pericolo | Situazione pericolosa | Evento pericoloso EN ISO 12100 nell'Appendice B distingue chiaramente: 1. Pericoli 2. Situazioni pericolose3. Eventi pericolosi La appendice fornisce, in prospetti separati, esempi di pericoli, situazioni pericolose ed eventi pericolosi per chiarire questi concetti e per aiutare le persone che svolgono la valutazione del rischio nel processo di identificazione dei pericoli. Gli elenchi dei pericoli, delle situazioni pericolose e [...]

Sicurezza laser - Rischi e prevenzione

Sicurezza laser - Rischi e prevenzione / INAIL 2024 ID 22954 | 18.11.2024 / In allegato Il testo è finalizzato ad orientare gli attori della sicurezza, e non solo, verso una maggiore consapevolezza del rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (LASER). Esso è composto da una prima parte generale, che meglio fa comprendere gli aspetti inerenti i fattori di rischio e i conseguenti aspetti prevenzionali e protezionistici, e da una seconda parte applicativa, rapprese [...]

Guidance on the Application of the CLP Criteria / Version 1.0 November 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria / Version 1.0 November 2024 ID 22946 | 15.11.2024 / Attached - Version 1.0 First Edition November 2024 Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures. This guidance is a comprehensive technical and scientific document series on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures (CLP). The objectiv [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2904

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2904 / Documenti EAD Novembre 2024 ID 22960 | 19.11.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/2904 della Commissione, del 14 novembre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea delle porte interne in profili metallici senza caratteristiche di resistenza al fuoco e di controllo dei fumi, del materiale sfuso in polistirene l [...]

Delibera 5 novembre 2024

Delibera 5 novembre 2024 / Istruttorie pubblicita' ingannevole ID 22957 | 18.11.2024 Delibera 5 novembre 2024 Regolamento sulle procedure istruttorie nelle materie di tutela del consumatore e pubblicita' ingannevole e comparativa. (Delibera n. 31356). (GU n. 270 del 18.11.2024) ... CollegatiDecreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145Direttiva 2005/29/CEDirettiva 84/450/CEE [...]

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S  ID 22956 | 18.11.2024 / In allegato L’integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S per il monitoraggio dei fattori di rischio (Scheda n. 25/2024) La scheda illustra l’integrazione tra i sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S che permette di avere a disposizione maggiori informazioni sui fattori di rischio tecnici, procedurali e organizzativi presenti nei luoghi di lavoro, andando a coniugare la sorveglianza degli eventi dannos [...]

Infor.MO - organizzazione degli spazi e viabilità

Infor.MO - organizzazione degli spazi e viabilità / INAIL n. 24/2024 ID 22955 | 18.11.2024 / In allegato Infor.MO, Rischio infortunistico negli ambienti lavorativi: organizzazione degli spazi e viabilità (Scheda n. 24/2024) La scheda presenta un approfondimento sulle dinamiche infortunistiche caratterizzate da problemi di sicurezza legati alla viabilità aziendale e alla non corretta organizzazione degli spazi lavorativi. L’analisi fornisce un approfondime [...]

Rettifica regolamento delegato 2023/707 - 18.11.2024

Rettifica regolamento delegato 2023/707 - 18.11.2024 ID 22953 | 18.11.2024 Rettifica del regolamento delegato 2023/707 della Commissione, del 19 dicembre 2022, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele (GU L 93 del 31.3.2023) GU L 2024/90724 del 18.11.2024 _________ In tutto il testo l’espressione «Applicazione n [...]

Tavolo di Coordinamento sui controlli dei gas fluorurati

Tavolo di Coordinamento sui controlli dei gas fluorurati ID 22952 | 18.11.2024 Roma, 15 novembre 2024 I risultati della campagna 2024 del Comando Tutela Forestale e Parchi dell’Arma dei Carabinieri: 170 controlli, 19 sequestri di gas refrigerante illegale e 38 sanzioni amministrative Diciannove sequestri di ingenti quantitativi di gas refrigerante illegale e 38 sanzioni amministrative, su complessivi 170 controlli in tutto il territorio nazionale. Sono questi i numeri della campag [...]

CEN/TS 18086:2024

CEN/TS 18086:2024 / Workplace exposure - Airborne NOAA - Guidelines for application ID 22951 | 18.11.2024 / Preview attached (EN) CEN/TS 18086:2024 Workplace exposure - Direct-reading low-cost particulate matter sensors for measuring airborne NOAA - Guidelines for application This document gives guidelines on the use, calibration and evaluation of low-cost optical particulate matter sensor modules and systems for workplace exposure assessments. This document is based on extensive laboratory ... [...]

Vademecum Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

Vademecum Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) | Rev. 3.0 Novembre 2024 ID 19611 | Rev. 3.0 del 15 Novembre 2024 / Vademecum in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) evidenziandone, anche con il supporto di immagini e schemi, il campo di applicazione, la gestione e gli obblighi/ adempimenti degli attori individuati dalla normativa. Il vademecum risulta essere così [...]

Responsabilità estesa del produttore (ERP)

Responsabilità estesa del produttore di prodotti (ERP) / Update Rev. 1.0 Nov. 2024 ID 11545 | Update Rev. 1.0 del 15.11.2024 - Documento completo in allegato Con il Decreto Legislativo 3 settembre n. 116 (GU n.226 dell'11.09.2020), recepimento della direttiva (UE) 2018/851, in tema di economia circolare, sono disciplinati i "regimi di responsabilità del produttore". Alla responsabilità estesa del produttore è soggetta qua [...]

Direttiva (UE) 2024/2853

Direttiva (UE) 2024/2853 / Nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi ID 22950 | 18.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio GU L 2024/2853 del 18.11.2024 Entrata in vigore: 08.12.2024 Recepimento: entro il 9 dicembre 2026 Abrogazione La direttiva 85/374/CEE è abrog [...]

UNI/TS 11820:2024

UNI/TS 11820:2024 / Metodi ed indicatori per la misurazione della circolarità delle organizzazioni ID 22949 | 16.11.2024 Misurazione della circolarità - Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni Data disponibilità: 14 novembre 2024 La specifica tecnica definisce un metodo di valutazione della circolarità e specifica un set di indicatori, applicabili a livello meso e micro, atti a valutare, attraverso un punteggio finale, il livello di circolarità di ... [...]

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti / Rev. 8.0 Ottobre 2024 ID 5909 | Rev. 8.0 del 23 Ottobre 2024 / Documento completo allegato Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di rifiuti di cui all'Art. 183 co 1 bb) ed Art. 185 -bis D.lgs 152/2006: normativa, limiti, classificazione rifiuti, CER, modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, buone norme di comportamento, note ADR. Il Depo [...]

Vademecum illustrato Imballaggi ADR

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2025 ID 4188 | Rev. 5.0 2024 del 10 Novembre 2024 Il Documento, in calce, illustra gli Imballaggi ADR: definizioni, classificazione, etichettatura e prove, in relazione ai "Colli" ed ai "GIR/IBC", con immagini ed esempi. (In azzurro le modifiche ADR 2025) Update 5.0 2024 - Update ADR 2025 Download PreviewExcursus Imballaggio, uno o più recipienti e ogni altro elemento o materiale necessario per permettere ai recipienti di svolgere [...]

Vademecum rifiuti contenenti PCB

Vademecum Rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) / Rev. 1.0 Ottobre 2024 16757 | Rev. 1.0 del 09.10.2024 / Vademecum completo in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti conteneti PCB (PoliCloroBifenili) evidenziandone gli obblighi dei detentori in ordine alle comunicazioni ed al trattamento di smaltimento e decontaminazione, come indicati dalla norma ambientale in materia. In allegato inoltre modelli di comunicazione dei dati al Catasto Reg [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024