2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2493 of our articles broken down into Months and Years.

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 - 12.01.2024

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 ID 21131 | 12.01.2024 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 della Commissione, dell’11 dicembre 2023, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i macelli e le industrie dei sottoprodotti di origine animale e/o dei coprodotti commestibili (GU L 2023/2749 del 18 d [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 / Norme armonizzate imb. da diporto Gennaio 2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 della Commissione, del 10 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di governo comandati a distanza, gli impianti permanenti del combustibile e i sistemi idraulici di governo da remoto GU L 2024/201 del 12.01.2024 Entrata in vigore: 12.01.2024 Il punto 1 dell’all [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/224

Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 / Norme armonizzate Reg. apparecchi a gas (GAR) / Prima pubblicazione Genn. 2024 ID 21130 | 12.01.2024  Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione, del 10 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/224 del 12.01.2024 Entrata in vigore: 12.01.2024 ___________ LA COM [...]

UNI 7128:2015 Impianti gas civili / Le definizioni principali

UNI 7128:2015 Impianti gas civili / Le definizioni principali ID 21093 | 07.01.2024 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla UNI 7128:2015 Impianti a gas per uso civile - Termini e definizioni, tratta le definizioni relative agli impianti civili per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla 1a, 2a e 3a famiglia di cui alla UNI EN 437. In particolare sono trattati: INTRODUZIONE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 RIFERIMENTI NORMATIVI   [...]

Draft standardisation request as regards PPE in support of Regulation (EU) 2016/425

Draft standardisation request as regards PPE in support of Regulation (EU) 2016/425 ID 21127 | 11.01.2024 Draft standardisation request amending Implementing Decision C(2020)7924 on a standardisation request as regards personal protective equipment in support of Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council ... Article 1 Implementing Decision C(2020)7924 is amended as follows: (1) in Article 3, the fourth paragraph is replaced by the fol [...]

Commission implementing Decision of 19.11.2020 n. 7924

Commission implementing Decision of 19.11.2020 n. 7924 ID 21128 | 11.01.2024 Commissione implementing Decision of 19.11.2020 on a standardisation request to the European Committee for Standardization and the European Committee for Electrotechnical Standardization as regardsin support of Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council - C(2020) 7924 final ... Article 1 Requested standardisation activities The European Committee for Standardisation (CEN) a [...]

Controlli AIA - Programmazione 2024

Controlli AIA - Programmazione 2024 ID 21123 | 11.01.2024 Controlli di competenza statale ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/06 e s.m.i.- Art. 29 decies. Programmazione Anno 2024 La pianificazione è stata concordata con le Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente interessate, attraverso comunicazioni via posta elettronica, individuando le istallazioni che presentano i rischi ambientali più elevati nel rispetto della periodicità massima prevista dall [...]

Regolamento (CE) n. 396/2005

Regolamento (CE) n. 396/2005 / Limiti residui antiparassitari - Consolidato Ottobre 2023 ID 5660 | 11.01.2024 / In allegato Regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 febbraio 2005, concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE (abrogata - ndr) del Consiglio. (GU L 70 del 16.3.2005) Update news 16.04.2021_______ [...]

Serie UNI/PdR 152 | Gestione del rischio amianto

Serie UNI/PdR 152 | Gestione del rischio amianto ID 20754 | 13.11.2023 / Download scheda UNI/PdR 152, elaborata con gli esperti di Sportello Amianto Nazionale, la prassi di riferimento affronta separatamente due aspetti significativi di una materia indubbiamente delicata: - UNI/PdR 152.1:2023 “Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia”- UNI/PdR 15 [...]

UNI ISO/TR 7015:2024 - Applicazione ISO/TR 12295, ISO 11226, ISO 11228 e ISO/TR 23476 in edilizia civile

UNI ISO/TR 7015:2024 - Applicazione ISO/TR 12295, ISO 11226, ISO 11228 e ISO/TR 23476 in edilizia civile ID 21122 | 11.01.2024 / Preview in allegato UNI ISO/TR 7015:2024 Ergonomia - L'applicazione di ISO/TR 12295, ISO 11226, della serie ISO 11228 e di ISO/TR 23476 nel settore delle costruzioni (edilizia civile) Il rapporto tecnico è destinato ad essere utilizzato insieme ai documenti ISO/TR 12295, ISO 11226, la serie ISO 11228 e ISO/TR 23476 nel settore delle costruzioni. Il docu [...]

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022 - Edizione 2023 ID 21119 | 10.01.2024 / In allegato Il Rapporto descrive l'impegno di ISPRA nella tutela dell’ambiente attraverso l’applicazione delle norme sulla responsabilità civile prevista dalla parte sesta del Dlgs 152/2006, evidenziando il ruolo chiave del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (SNPA) quale supporto tecnico del Ministero dell’Ambiente e della Sicurez [...]

UNI/PdR 157:2024 - Standard professionali delle banche commerciali

UNI/PdR 157:2024 - Standard professionali delle banche commerciali ID 21117 | 10.01.2024 UNI/PdR 157:2024 Standard professionali delle banche commerciali - Conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità: principi, approccio metodologico, elementi per la valutazione di conformità La prassi di riferimento è una rivisitazione metodologica della UNI/PdR 10:2014 e definisce i principi, l'approccio metodologico e gli elementi per la valutazione di conformità [...]

Direttiva 13 dicembre 2017

Direttiva del Ministro 13 dicembre 2017  ID 21116 | 10.01.2024 Direttiva del Ministro 13 dicembre 2017 - Istanze di autorizzazione e notifica degli Organismi di valutazione della conformità La direttiva sostituisce la direttiva del 2002 del Ministro delle Attività Produttive recante documentazione da produrre per l’autorizzazione degli Organismi alla certificazione CE. ... Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy [...]

Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS

Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS (dal 18 agosto 2025 per i veicoli immatricolati V.1 dal 21 agosto 2023) ID 19555 | 10.01.2024 / Scheda allegata Update 10.01.2024 Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023 Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito. Si fa seguito alle circola [...]

Organismi di valutazione della conformità - Risposta alle domande frequenti (FAQ)

Organismi di valutazione della conformità - Risposta alle domande frequenti (FAQ) ID 21115 | 10.01.2024 / Documento completo in allegato Domande e risposte su "Organismi di valutazione della conformità" - Ministero delle Imprese e del Made in Italy Dicembre 2023 Sommario - Dopo aver ottenuto l’accreditamento, l’Organismo sarà automaticamente notificato sul sistema NANDO?- Dopo aver ricevuto il decreto di autorizzazione si può cominciare subito l&r [...]

Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023

Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023 ID 21112 | 10.01.2024 Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito. Si fa seguito alle circolari del 9 agosto 2023, del 29 settembre 2023 e del 6 ottobre 2023, con le quali sono state illustrate le difficoltà di reperimento dei tachigrafi intelligenti - versione 2, necessari per l'installazione sui n [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/232

Direttiva delegata (UE) 2024/232 / Alleg. III RoHS Cadmio e piombo PVC rigido recuperato ID 21114 | 10.01.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/232 della Commissione, del 25 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa al cadmio e al piombo nei profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato utilizzati per finestre e porte elettriche ed elettroniche GU L 2024 [...]

Regolamento (UE) 2024/223

Regolamento (UE) 2024/223 / Modifica quadro per accelerare diffusione energie rinnovabili ID 21113 | 10.01.2024 Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023, recante modifica del regolamento (UE) 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili GU L 2024/223 del 10.01.2024 Entrata in vigore: 11.01.2024 Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2024 Tuttavia l’articolo 1, punto 3), si applica a decorrere da [...]

Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93

Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93 / Consolidato 01.2024 ID 9990 | 30.01.2020 / Testi consolidati allegati Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93 Attuazione delle direttive 2009/72/CE, 2009/73/CE e 2008/92/CE relative a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, del gas naturale e ad una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica, nonche' abrogazione delle direttive 2003 [...]

EN 12255-9:2023 - Impianti di trattamento delle acque reflue / Odori

EN 12255-9:2023 - Impianti di trattamento delle acque reflue / Odori e ventilazione ID 21108 | 09.01.2024 / Preview in allegato (EN) EN 12255-9:2023 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 9: Controllo degli odori e ventilazione Questo documento specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per il controllo degli odori e la ventilazione associata per gli impianti di trattamento delle acque reflue che servono più di 50 PT. ... CollegatiNorme de [...]

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment  ID 21107 | 09.01.2024 / Preview attached EN 360:2023 Personal fall protection equipment - Retractable type fall arresters EN 360 specifies requirements, test methods, marking, manufacturer’s instructions and information for retractable type fall arresters (RTFAs) and applies to a RTFA with a single retractable lanyard and a RTFA with two retractable lanyards (twin RTFA) as components of one of the fall arrest systems covered by [...]

ISO Update 2024

ISO Update 2024 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022 ID 21105 | 09.01.2024 / In allegato Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022” (CNIT 2021-2022), redatto dall'Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, che opera all’interno del Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto [...]

Legge 22 febbraio 2001 n. 36

Legge 22 febbraio 2001 n. 36 / Legge quadro CEM - Consolidato Gennaio 2024 ID 7059 | Update news 09.01.2024 Legge 22 febbraio 2001 n. 36Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. (GU n.55 del 7-3-2001) Entrata in vigore della legge: 22-3-2001_______ Aggiornamenti atto:13/09/2004LEGGE 23 agosto 2004, n. 239 (in G.U. 13/09/2004, n.215)   16/07/2020 DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76 (in SO n.24, relativo [...]

Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49

  Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 / Decreto RAEE - Testo consolidato 11.2024 ID 2402 | Update 15.11.2024 / Allegato testo consolidato Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (GU n.73 del 28.03.2014 - SO n. 30)_____ Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2014 Il nuovo decreto distingue due fasi di operatività:- dalla data di entrata in vigore del D. [...]

Decreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 164

Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 / Decreto Letta liberalizzazione gas - Consolidato 01.2024 ID 6859 | 09.01.2024 Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 Attuazione della direttiva n. 98/30/CE recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell'articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144. (G.U. n. 142 del 20 giugno 2000) Testo consolidato 29/12/2000 La LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162 | Milleproroghe 2020 / Consolidato 01.2024 ID 9796 | 09.01.2024    Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica. (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2019 Legge di conversione Legge 28 febbraio 2020 n. 8 Conversione in legge, con modificazioni, de [...]

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro / INAIL 2023 ID 20894 | 05.12.2023 / In allegato La qualità dell’aria in un luogo di lavoro rappresenta spesso uno degli elementi cardine in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera. Inoltre, se non adeguatamente controllata, essa può determinare condizioni che possono interferire con la normale attività con conseguenti impatti sulla produttivit&ag [...]

Schema di Relazione annuale medico competente

Schema di Relazione annuale medico competente / Art. 25 co. 1 lett. i) TUS ID 18935 | 09.02.2023 / In allegato Documento completo e schema in formato .doc La relazione sanitaria è uno strumento informativo con cui il medico competente, comunica al datore di lavoro, al RSPP e al RLS, i risultati anonimi e collettivi degli accertamenti sanitari ed il significato di detti risultati, ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fi [...]

Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA potenza termica impianti combustione

  Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA di competenza statale potenza termica impianti combustione sopra i 50 MW ID 21109 | 09.01.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di or [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024