2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2432 of our articles broken down into Months and Years.

Vademecum per un Cantiere Etico

Vademecum per un Cantiere Etico / INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013 ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013 Questo vademecum è stato ideato per gli operatori del campo della sicurezza nel settore edile: imprenditori, responsabili del servizio di prevenzione e rappresentanti dei lavoratori. In particolare, vuole essere una guida pratica per tutti coloro che sono coinvolti nelle problematiche relative alla sicurezza nei cantieri edili, of [...]

Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69

DL 29 maggio 2024 n. 69  / Decreto-Legge “salva-casa” / Legge di conv. 105/2024 ID 21923 | Update 28.07.2024  Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. (GU n.124 del 29.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2024 Pubblicata nella GU n. 175 del 27.07.2024 la Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, [...]

ISO/TS 17886:2024

ISO/TS 17886:2024 / Fire safety design of evacuation experiments ID 21946 | 29.05.2024 / Preview attached Fire safety engineering - Design of evacuation experiments_______ This document specifies a methodology for the design of experiments conducted in the built environment to collect data on evacuation for the following purposes: - for use in fire safety engineering;- for comparing different evacuation experiments realized in different jurisdictions and conditions;-  [...]

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 ID 21950 | 29.05.2024 Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 - Programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121, concernente il regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali [...]

DPCM 11 aprile 2024

DPCM 11 aprile 2024 / Modelli dei cartelli n. 1522 ID 21951 | 29.05.2024 / In allegato DPCM 11 aprile 2024Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 ottobre 2020, recante: «Modelli dei cartelli, contenuti, lingue da utilizzare nonche' modalita' e tempistiche per l'esposizione del numero verde di pubblica utilita' per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking n. 1522».  (GU n.124 del 29.05.2024) Art. 1. 1. Il presente decreto, in attu [...]

Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento

Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento / EC ID 21945 | 28.05.2024 / Download Comunicato EC La Commissione sta inviando una lettera di costituzione in mora a 20 Stati membri che non hanno ancora notificato le misure di recepimento integrale di due direttive UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel diritto nazionale tra cui la direttiva (UE) 2022/431 sugli agenti cancerogeni e mutageni per 11 Stati mem [...]

Legge 1 agosto 2002 n. 168

Legge 1 agosto 2002 n. 168 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, recante disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale. (GU n.183 del 06.08.2002) CollegatiDecreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121 [...]

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023 ID 21942 | 28.05.2024 With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new regulatory tasks assigned to the Agency under the Drinking Water Directive, the Batteries Regulation and the Serious Cross-Border Threats to Health Regulation. We also continued to deliver our legal ma [...]

Decreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121

Decreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121 Disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale. (GU n.144 del 21.06.2002)________ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 agosto 2002, n. 168 (in G.U. 06/08/2002, n.183). ________ Aggiornamenti all'atto 06/08/2002 LEGGE 1 agosto 2002, n. 168 (in G.U. 06/08/2002, n.183) 30/06/2003 DECRETO-LEGGE 27 giugno 2003, n. 151 (in G.U. 30/06/2003, n.149) convertito, con modificazioni dalla L. 1 agosto 2003, n. 214 (i [...]

Legge 23 maggio 2024 n. 67

Legge 23 maggio 2024 n. 67 / Conversione DL 39/2024 Blocco Superbonus / In GU ID 21921 | 28.05.2024  Legge 23 maggio 2024, n. 67 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi ecc [...]

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468  ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali, la modifica dei piani strategici della PAC, la revisione dei piani strategici della PAC e le esenzioni da controlli e sanzioni GU L 2024 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1459

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1459 ID 21939 | 28.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1459 della Commissione, del 27 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione dell’interfaccia interoperabile del portale Safety Gate per i fornitori di mercati online GU L 2024/1459 del 28.5.2024 Entrata in vigore: 17.06.2024 Applicazione a decorrere dal 13 dicem [...]

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021 Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al settore chimico relativi al quinquennio 2015-2019, per il quale sono disponibili dati statisticamente consolidati. Nei mesi di redazione di questo documento è maturata la consapevolezza che i dati e le analisi riportate in questo r [...]

Decreto 11 aprile 2024

Decreto 11 aprile 2024 / Decreto autovelox - in GU ID 21938 | 28.05.2024 / In allegato testo in GU Modalita' di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. (GU n.123 del 28.05.2024) Entrata in vigore: 12 Giugno 2023_________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazioneArt. 2. DefinizioniArt. 3. Condizioni per la co [...]

Decreto 31 luglio 1997

Decreto 31 luglio 1997 Istituzione del "Comando carabinieri ispettorato del lavoro" presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale.  (GU n.189 del 14.08.1997) CollegatiComando dei Carabinieri per la tutela del lavoroDPR 19 marzo 1955 n. 520 [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines of “Risk Assessment” (RA) and “Sustainability Assessment” (SA), which have different methodologies, framing and terminology. This Methodological Guidance expl [...]

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione: caratteristiche e marcature ID 9718 | 14.12.2019 Documento sulle caratteristiche e marcature di attrezzi a mano per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione con tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. La norma di riferimento è la CEI EN IEC 60900:2019, aggiornata a Settembre 2019 che sostituisce la CEI EN 60900:2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021. Parzialmente omessi i riferi [...]

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del lavoro è fornire ai componenti una guida tecnica dettagliata sui principi chiave contenuti nelle convenzioni nn. 81 e 129 e nella raccomandazione n. 20, nel contesto delle pratiche e delle sfide contemporanee. Le Linee Guida si basano sul testo delle norme internazionali [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024 / INL ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente nel Piano Nazionale di contrasto al Sommerso, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con d.m. n. 221 del 19/12/2022 e aggiornato con d.m. n. 58 del 06/04/2023 (Piano Nazionale emersi [...]

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE / Rev. 1.0 del 24 Maggio 2024 ID 6766 | Update Rev. 1.0 del 24.05.2024 / In allegato In Allegato Modelli Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE, obblighi di "vigilanza" definiti all’art. art. 92 del D.Lgs. n. 81 del 2008, e impostati secondo quando indicato nelle Linee guida CSE del CNI 2015:1. Verbale di riunione preliminare di coordinamento 2. Verbale di riunione di coordinamento3 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 / Modello di avviso di richiamo ID 21935 | 27.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo GU L 2024/1435 del 27.5.2024 Entrata in vigore:  16.06.2024 Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024 [...]

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati  ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014 Lo scopo del presente lavoro è quello di definire una procedura e dei criteri atti a verificare il livello di rischio sanitario per le Sostanze Volatili (SV) di natura organica e inorganica, in cui rientrano i Composti Organici Volatili (COV) e il Mercurio (Hg) volatile totale, nel caso [...]

Safety Gate 2024

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul me [...]

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024 ID 21928 | 26.05.2024 Gli impianti fotovoltaici di grande potenza, in riferimento ai parchi fotovoltaici, sono beni immobili ai fini dell’applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale. Tali impianti rientrano nella categoria dei beni immobili a causa della connessione strutturale e funzionale con il terreno sul quale sorgono e dal quale diventano sostanzialmente inscindibili. Estratto  “i giudici di legittimità hanno ev... [...]

Installatori di AEE e ritiro RAEE

Installatori di AEE e ritiro RAEE - Rev. 0.0 2024 ID 21261 | 01.02.2024 / Nota completa in allegato I soggetti che nell’ambito della propria attività installano apparecchiature elettriche ed elettroniche, come elettricisti, termoidraulici, tecnici frigoristi, centri di assistenza tecnica, ecc., possono realizzare propri punti di raccolta presso i quali stoccare i rifiuti elettronici provenienti dalle utenze domestiche a seguito dell’installazione di nuovi prodott [...]

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi / CVVF GE 2021 ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e gestione del rischio incendio in azienda. Questa Linea Guida Operativa in materia di prevenzione incendi è frutto dell’Accordo stipulato in data 4 marzo 2021 tra il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova e Confindustria Genova con l’intenzione di prom [...]

UNI/TR 11707:2018: Modelli Valutazione rischio chimico

UNI/TR 11707:2018 / Analisi di modelli di calcolo Valutazione rischio chimico ID 6068 | 02.05.2018 / Preview ed Appendice A.4 completa allegati E' stato pubblicato da UNI il 26 aprile 2018 il Rapporto tecnico UNI/TR 11707:2018 (vedi notizia preview del Progetto di norma), in allegato il Preview dell'Appendice A4, Esempio confronto Valutazione rischio chimico esposizione inalatoria e cutanea ad acetone durante le fasi di travaso e di lavaggio.   UNI/TR 11707:2018 Det [...]

Direttiva (UE) 2024/1385

Direttiva (UE) 2024/1385 / Lotta alla violenza contro le donne  ID 21922 | 24.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica GU L 2024/1385 del 24.5.2024 Entrata in vigore: 13.06.2024 Recepimento IT: entro il 14 giugno 2027 ________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce norme per prevenire e combattere la violenza contr [...]

Regolamento (UE) n. 1257/2013

Regolamento (UE) n. 1257/2013 / Testo consolidato Maggio 2024 ID 4823 | 24.05.2024 Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU 330/4 del 10.12.2013)Entrata in vigore: 30.12.2013_______ Articolo 1 Oggetto e scopo Scopo del presente regolamento è prevenire, ridurre, minimizzare nonché, [...]

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi ID 21854 | 14.05.2024 / In allegato Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi La direttiva europea 2004/37/CE introduce nuove misure per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro. [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024