Febbraio 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 202 of our articles broken down into Months and Years.

SCIA antincendio

SCIA antincendio (rif. art. 4 D.P.R. 151/2011 - art. 4 D.M. 7/8/2012) / Update Febb. 2024 ID 17370 | Update Rev. 1.0 del 25.02.2024 / Documento completo in allegato Il Documento illustra la "Procedura generale della SCIA antincendio" per l'esercizio delle attività soggette, con riferimenti normativi e modulistica (rif. art. 4 D.P.R. 151/2011 - art. 4 D.M. 7/8/2012). A lavori ultimati deve essere presentata al Comando, prima dell'esercizio dell'attività, la SCIA (s [...]

Metodologie e tecniche di campionamento delle sostanze odorigene

Metodologie e tecniche di campionamento delle sostanze odorigene ID 19029 | 22.02.2023 / Documento completo in allegato Le sostanze odorigene possono essere campionate da flussi emissivi di sostanze maleodoranti, o dall’aria ambiente sia per stabilire la natura chimica della miscela di gas che viene raccolta, sia per sottoporre il campione ad analisi sensoriale tramite olfattometria dinamica secondo la norma tecnica UNI EN 13725:2022. Inoltre, il campionamento può avvenire a [...]

Il Rischio ATEX INAIL

Il Rischio ATEX: Nota e Documenti / INAIL 2019 ID 20597 | 17.10.2023 / In allegato Documenti sezione Rischio ATEX INAIL Raccolta documenti area tematica INAIL riguardante il rischio da atmosfere esplosive. Documenti allegati:- Il rischio ATEX INAIL - Rev. 0.0 2023- Mappa dell’area- Esplosioni e combustioni- Esplosioni fisiche- Incompabilità tra sostanze- Sostanze termodinamicamente instabili- Stabilità dei sistemi chimici- Miscele esplodi [...]

Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation

Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation / FEM 2022 ID 21424 | 24.02.2024 / Document FEM CLE N 0371 Frankfurt, 24.03.2022  FEM CLE: Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation This position paper aims to provide guidance on how to correctly mark cranes, hooks, hook blocks. 1. Introduction In the market today, several different ways of marking hooks and hook blocks can be observed. Some of these markings are not com [...]

CLC IEC/TS 63394:2024

CLC IEC/TS 63394:2024 / Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS) ID 21442 | 24.02.2024 / Preview attached CLC IEC/TS 63394:2024 Safety of machinery - Guidelines on functional safety of safety-related control system In the context of the safety of machinery, the sector standard IEC 62061 as well as ISO 13849 1 provide requirements to manufacturers of machines for the design, development and integration of safety-related control systems (SCS) or safety-r [...]

Decreto 7 febbraio 2024

Decreto 7 febbraio 2024 / Cabina di coordinamento vulnerabilita' sismica degli edifici pubblici ID 21421 | 24.02.2024 Decreto 7 febbraio 2024 Istituzione della Cabina di coordinamento delle politiche attive per la riduzione della vulnerabilita' sismica degli edifici pubblici. (GU n.46 del 24.02.2024) ... Art. 1. Istituzione e composizione 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 401, della legge n. 213 del 30 dicembre 2023, è istituita, presso la Presidenza del Consiglio [...]

Decisione quadro 2004/757/GAI

Decisione quadro 2004/757/GAI / Sanzioni traffico illecito di stupefacenti Decisione quadro 2004/757/GAI del Consiglio, del 25 ottobre 2004, riguardante la fissazione di norme minime relative agli elementi costitutivi dei reati e alle sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti (GU L 153M del 7.6.2006)_______ Articolo 2 Reati connessi al traffico illecito di stupefacenti e di precursori 1. Ciascuno Stato membro provvede affinché siano punite le seguenti condotte inte... [...]

Protezione dell'Ozono: Quadro normativo

Protezione dell'Ozono: Quadro normativo / Rev. Febbraio 2024 ID 10157 | Rev. 2.0 del 24.02.2024 / Documento completo in allegato Quadro normativo sulla protezione dell'Ozono nell'UE (IT), dal Protocollo di Montreal e Convenzione di Vienna, attuate in EU con Decisione 88/540/CEE, alla normativa specifica EU. L'UE ha emanato a febbraio 2024, rispettivamente: - il Regolamento (UE) 2024/590 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, s [...]

Legge 21 febbraio 2024 n. 15

Legge 21 febbraio 2024 n. 15 / Legge di delegazione europea 2022-2023  ID 19847 | 24.02.2024 / Pubblicata in GU Legge 21 febbraio 2024 n. 15 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023. (GU n.46 del 24.02.2024) ... In allegato: - Legge 21 febbraio 2024 n. 15 (GU n.46 del 24.02.2024)- Testo approvato AS n. 969 - 14.02.2024- Comunicato stampa CdM n 39 del [...]

Guide Ufficiali Prodotti CE

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU - January 202504 Marzo 2025Guide Nuovo Approccio Marcatura CE Direttiva ascensori [...]

Cannabis: legalizzata in Germania

Cannabis: legalizzata in Germania ID 21418 | 23.02.2024 Dal 1° aprile, in Germania sarà consentito acquistare cannabis, in quantità limitate, attraverso associazioni no profit. È quanto emerge dalla votazione del Bundestag, che ratifica il testo di legge con 407 voti favorevoli e 226 contrari. La legge prevede il possesso e il consumo legale di cannabis da parte degli adulti. Ora sono possibili la coltivazione privata, la coltivazione comunitaria non commerc [...]

BAT per i macelli, sottottoprodotti di origine animale

  BAT per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili ID 21427 | 23.02.2024 / In allegato Data disponibilità 14.02.2024 / Publications Office of the European Union Il documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili (BAT) (BREF) per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili fa parte di una serie di documenti che presentano i risultati di uno scambio di informazi [...]

CCNL personale del comparto funzioni locali triennio 2019 - 2021

Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali triennio 2019 - 2021 ID 21414 | 23.02.2024 / In allegato Il giorno 16 novembre 2022 ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Locali. Al termine della riunione, alle ore 11,30, le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Funzioni L... [...]

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche ID 21412 | 23.02.2024 / Preview in allegato UNI ISO 14055-1:2024 Gestione ambientale - Linee guida per stabilire buone pratiche per combattere il degrado del suolo e la desertificazione - Parte 1: Quadro delle buone pratiche La norma fornisce linee guida per stabilire buone pratiche nella gestione del suolo per prevenire o ridurre al minimo il degrado del suolo e la desertificazione. Non comprende la gestione delle zone u [...]

Salute e sicurezza sul lavoro - Informativa del Ministro al CdM

Salute e sicurezza sul lavoro - Informativa del Ministro al CdM n. 70 del 21 febbraio 2024 ID 21411 | 23.02.2024 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha svolto oggi una informativa al Consiglio dei Ministri in merito alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, soffermandosi sull’attività ispettiva effettuata nel corso del 2023, il recente incremento della consistenza delle forze ispettive e il provvedimento organico per il potenziamento del [...]

UNI EN ISO 25980:2023 - Tende di saldatura e schermi per saldatura ad arco

UNI EN ISO 25980:2023 - Tende di saldatura trasparenti e schermi per saldatura ad arco ID 21114 | 11.01.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 25980:2023 Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad arco La norma specifica i requisiti di sicurezza di tende, strisce e schermi trasparenti per saldatura da utilizzare nei luoghi di lavoro in cui si svolge la saldatura ad arco. Esse hanno lo sco [...]

UNI 11939:2024 | Installatore di reti di sicurezza

UNI 11939:2024 / Installatore di reti di sicurezza ID 21406 | 22.02.2024 / Preview in allegato UNI 11939:2024 Attività professionali non regolamentate - Installatore di reti di sicurezza - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di reti di sicurezza, ossia la figura professionale che ne effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni delle re [...]

Regolamento (UE) 2019/1020

Regolamento (UE) 2019/1020 / Testo consolidato 25.03.2024 Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 169/1 del 25.06.2019 Entrata in vigore: 15.07.2019 Adeguamento IT regolamento (UE) 2019/1020 Decreto Legislativo 12 ottobre 2022 n. 157 / Vigilanza del [...]

Libro verde - La gestione dei rifiuti organici biodegradabili nell’Unione europea

Libro verde - La gestione dei rifiuti organici biodegradabili nell’Unione europea / 2008 ID 21409 | 22.02.2024 / Bruxelles, 3.12.2008 COM(2008) 811 Il presente Libro verde intende migliorare la gestione dei rifiuti organici biodegradabili, i quali comprendono: - i rifiuti organici biodegradabili di parchi e giardini;- i rifiuti alimentari e di cucina prodotti da nuclei domestici, ristoranti, servizi di ristorazione e punti vendita al dettaglio;- i rifiuti prodotti dagli impianti dell’industri... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2633

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2633 ID 21408 | 22.02.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2633 della Commissione, del 20 novembre 2023, che definisce la traiettoria di riempimento con obiettivi intermedi per il 2024 per ciascuno Stato membro dotato di impianti di stoccaggio sotterraneo di gas ubicati sul suo territorio e direttamente interconnessi alla sua area di mercato (GU L 2023/2633 del 23.11.2023) CollegatiRegolamento (UE) 2017/1938 ... [...]

Guide Chemicals ECHA

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025Documenti Chemicals ECHA Chemicals Reach [...]

Interpello ambientale 13.02.2024 - Iscrizione ANGA Categoria 8

  Interpello ambientale 13.02.2024 - Iscrizione ANGA Categoria 8 aziende municipalizzate ID 21404 | 22.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’app [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2024 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2024 | OT23 / Entro il 29 Febbraio 2024 ID 20119 | 07.08.2023 / Documenti allegati Pubblicata la versione aggiornata del modulo OT23 - anno 2024 e la guida alla compilazione. È disponibile la versione aggiornata del modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024. L’art. 23 delle Modalità per l’ap [...]

Interpello ambientale 15.02.2024 - Etichettatura batterie

  Interpello ambientale 15.02.2024 - Etichettatura batterie ID 21405 | 22.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

SGSL: tutti i Modelli applicativi INAIL

Sistemi Gestione Sicurezza Lavoro: tutti i Modelli applicativi INAIL / Update Dicembre 2023 ID 5554 | Update 12 Dicembre 2023 / In allegato Scheda aggiornata Dicembre 2023 Scheda completa Abbonati sicurezza scaricabile in calce alla pagina Per favorire la diffusione dei Sgsl nelle imprese, in particolare nelle piccole e medie, Inail rende disponibili alcuni modelli applicativi, frutto della collaborazione con le Parti sociali e con i relativi Organismi pa [...]

DPCM 11 gennaio 2024

DPCM 11 gennaio 2024 / Piano nazionale d'azione radon 2023-2032 ID 21399 | 21.02.2024 / In allegato DPCM 11 gennaio 2024 Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032. (GU n.43 del 21.02.2024 - SO n. 10) _________ Art. 1. Oggetto 1. Ai sensi dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, è adottato il Piano nazionale d’azione per il radon di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. [...]

Guide Ambiente ISPRA

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumiDocumenti Ambiente ISPRA Ambiente Rifiuti Acque [...]

Guide Sicurezza INAIL

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoroGuide Sicurezza lavoro INAILCecilia Saracini Sicurezza lavoro Rischio Incidente Rilevante [...]

Decreto Legislativo 12 febbraio 2024 n. 13

Decreto Legislativo 12 febbraio 2024 n. 13 / Accertamento tributario e di concordato preventivo biennale Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale. (GU n.43 del 21.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 22/02/2024 [...]

Sentenza Consiglio di Stato 17.7.2023 n. 7004

Sentenza Consiglio di Stato 17.7.2023 n. 7004 ID 21398 | 21.02.2024 / In allegato Calcolo delle distanze con riferimento alle pareti finestrate dell’edificio adiacente, alla luce della giurisprudenza in materia di criteri per calcolare la distanza minima fra i fabbricati di cui all’art. 9 del D.M. 1444 del 1968. Il Consiglio di Stato in considerazione della ratio della suddetta disposizione, che è volta ad impedire la formazione di intercapedini nocive sotto il [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024