Novembre 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 189 of our articles broken down into Months and Years.

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma ID 20873 | 30.11.2023 / In allegato Gli autori ritengono che sia necessario valutare criticamente il punto di vista espresso da Gerolamo Chiappino in un articolo, apparso sulla rivista Medicina del lavoro, incentrato sul ruolo delle dimensioni delle fibre di amianto nella genesi dei mesoteliomi nell’uomo e sulle possibilità di prevenzione fino alla metà degli anni Ottanta. Una revisione della... [...]

Decreto 5 ottobre 2023 n. 171

Decreto 5 ottobre 2023 n. 171  ID 20870 | 30.11.2023 Decreto 5 ottobre 2023 n. 171 Regolamento recante modifica al decreto 15 dicembre 2015, n. 225, concernente le norme per disciplinare l'impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque marine comunitarie e nelle acque interne. (GU n.280 del 30.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2023 Modifiche: - Decreto 5 ottobre 2023 n. 171 ... Collegati[bo-note]Officin [...]

Decreto 15 dicembre 2015 n. 225

Decreto 15 dicembre 2015 n. 225  ID 20871 | 30.11.2023 Decreto 15 dicembre 2015 n. 225 Regolamento recante norme per disciplinare l'impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque marine comunitarie e nelle acque interne. (GU n.27 del 03.02.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2016 ... CollegatiOfficina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note ... [...]

Direttiva (UE) 2023/2661

Direttiva (UE) 2023/2661 ID 20866 | 30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto GU L 2023/2661 del 30.11.2023 _____ CollegatiDirettiva 2010/40/UE   [...]

Direttiva 2010/40/UE

Direttiva 2010/40/UE ID 20867 | 30.11.2023 Direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto  GU L 207/1 del 6.8.2010 ... Modifiche: - Decisione (UE) 2017/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 (L 340/1 del 20.12.2017) [Testo consolidato 2018]- Direttiva (UE) 2023/266 [...]

Direttiva (UE) 2023/2668

Direttiva (UE) 2023/2668 | Modifica Direttiva 2009/148/CE protezione esposizione amianto sul lavoro ID 20865 | 30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro GU L 2023/266 del 30.11.2023 Entrata in vigore: 20.12.2023 Attuazione direttiva: 21.12.2025 Fino al 20 d [...]

Interpello ambientale 23.11.2023 - Termini adeguamento DM 152/2022

Interpello ambientale 23.11.2023 - Termini adeguamento DM 152/2022 ID 20872 | 30.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statal [...]

Linee guida utilizzo funghi radianti GPL P > 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni

Linee Guida per l’utilizzo di funghi radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni. ID 20864 | 29.11.2023 / VVF Roma 2014 OGGETTO: Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.    Campo di applicazione La presente Linea Guida è riferita a quegli apparecchi per il riscaldamento correntemente denominati “funghi radianti”, installati in ambienti esterni o ampiamente ventilati, ... [...]

Revisione direttiva sulle emissioni industriali (IED) e regolamento E-PRTR

Revisione direttiva sulle emissioni industriali (IED) e regolamento E-PRTR ID 20862 | 29.11.2023 Il Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto il 29 novembre 2023, un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED) e del regolamento sull'istituzione di un portale sulle emissioni industriali (IEP). Le nuove norme mirano a offrire una migliore protezione della salute umana e dell’ambiente riducendo le emissioni noci [...]

Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche

Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche ID 20861 | 29.11.2023 Adottata dalla Commissione europea il 27 novembre 2023, una proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2660

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2660 / Proroga approvazione Glifosato al 15.12.2033 ID 20860 | 29.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2660 della Commissione, del 28 novembre 2023, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva glifosato, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione GU L 2023/2660 del 29.11.2023 Entrata in vigore: 0 [...]

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 / Fact sheet INAIL 2023 ID 20863 | 29.11.2023 / In allegato I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 - un approccio graduale alla valutazione dell'impatto radiologico delle matrice Norm L’acronimo NORM (Naturally Occurring Radioactive Material) identifica materie prime, sottoprodotti e residui coinvolti nei processi industriali, abitualmente non considerati radioattivi ma che possono avere [...]

Legge 27 novembre 2023 n. 170

Legge 27 novembre 2023 n. 170  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.  (GU  n.278 del 28.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2023 CollegatiDecreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 [...]

Legge 27 novembre 2023 n. 169

Legge 27 novembre 2023 n. 169  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, recante misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. (GU n.278 del 28.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2023 CollegatiDecreto-Legge 29 settembre 2023 n. 131 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643 / Approvazione acido formico uso biocida tipo 2, 3, 4 e 5 ID 20855 | 28.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643 della Commissione, del 27 novembre 2023, che approva l’acido formico come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3, 4 e 5 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2023/2643 del 28.11.2023 Entrata in vigore: 18.12.2023 _ [...]

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE ID 19344 | 25.05.2023 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle caratteristiche e la marcatura CE degli idranti soprasuolo in accordo alla norma tecnica UNI EN 14384:2006 “Idranti antincendio a colonna soprasuolo”. La norma UNI EN 14384:2006 specifica i requisiti minimi, i metodi di prova, la marcatura e la valutazione di conformità degli idranti antincendio a colonna s [...]

UNI 11367:2023

UNI 11367:2023 /  Procedura classificazione acustica delle unità immobiliari ID 20854 | 27.11.2023 / Preview allegata UNI 11367:2023 Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera La norma definisce, in riferimento ad alcuni requisiti acustici prestazionali degli edifici, i criteri per la loro misurazione e valutazione. Su tale base la norma stabilisce inoltre un metodo di classificazione acustica (in riferimento ad ognu... [...]

Circolare Min. della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione fabbricanti DM

Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici ID 20853 | 27.11.2023 / In allegato Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 - Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici Il 26 maggio 2017 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/745 con l’obiettivo di consolidare per il sistema dei dispositivi medici un quadro normativo che garantisca un elevato livello di sicurezz [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 / Approvazione diossido di zolfo principio attivo biocidi tipo di prodotto 4 ID 20851 | 27.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 della Commissione, del 24 novembre 2023, che approva il diossido di zolfo, generato da zolfo mediante combustione, come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 4 in conformità al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L, 2 [...]

Safety Gate Report 45 del 10/11/2023 N. 12 A12/02678/23 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 45 del 10/11/2023 N. 12 A12/02678/23 Francia Approfondimento tecnico: Tagliasiepi elettrico Il prodotto, di marca Oleo-mac, mod. HC 605 E, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE ed alle norme tecniche EN 60745-1:2009 &l [...]

SFPE Handbook of Fire Protection Engineering

SFPE Handbook of Fire Protection Engineering  / In force: 6thedition  (2022)  ID 20845 | 26.11.2023 / Preview attached The SFPE Handbook of Fire Protection Engineering, 5th edition, is the definitive reference on fire protection engineering and performance-based fire safety. Over 130 eminent fire engineers and researchers contributed chapters to the Handbook, representing universities and organizations worldwide. It remains the essential source for: - Fire safety engineeri [...]

Atlante nazionale del consumo di suolo | Edizione 2023

Atlante nazionale del consumo di suolo / Edizione 2023 ID 20738 | 08.11.2023 / In allegato L’Atlante del consumo di suolo affianca l’EcoAtlante e l’Atlante dei dati ambientali nell’ampio quadro di dati e prodotti realizzati da ISPRA e dal SNPA sui temi del consumo del suolo, dello stato del territorio e degli insediamenti, degli impatti sui servizi ecosistemici e del degrado, con il duplice intento di contribuire alla conoscenza, alla sensibilizzazione e alla [...]

eNatech Database EC

eNatech Database / European Commission JRC / Update Sept. 2023 ID 20428 | 24.09.2023 / In allegato Scheda completa La Commissione Europea, attraverso il centro di ricerca JRC, rende disponibile una Banca dati dei NaTech avvenuti / mancati, in tutto il mondo con Documenti, news e Report in merito. Link/altro nel Documento allegato (75 NaTech monitorati alla data). Allegati:- Guida all'uso (EN)- Es. Rapporto Incidente Natech Gli incidenti tecnologici innescati da un  [...]

Annuario Statistico VVF 2023

Annuario Statistico VVF 2023 / Dati 2022 ID 19949 | 10.07.2023 / In allegato L'Annuario Statistico ha l'obiettivo di sistematizzare e diffondere efficacemente le informazioni anche all'esterno, consentendo di dare visibilità e contezza delle attività svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La statistica riveste un ruolo strategico, per gli aspetti di pianificazione operativa, per il continuo aggiornamento dell'organizzazione del Corpo Nazionale, l'ottimizzazione de [...]

Legge 24 novembre 2023 n. 168

Legge 24 novembre 2023, n. 168 / Disposizioni contrasto violenza sulle donne ID 20841 | 24.11.2023 / In allegato Legge 24 novembre 2023, n. 168 Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica.  (GU n.275 del 24.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 09/12/2023________Articolato nativo Art. 1 Rafforzamento delle misure in tema di ammonimento e di informazione alle vittimeArt. 2 Potenziamento delle misure di prevenzioneArt. 3 Misu [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 | 16 Novembre 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 novembre 2023 n. 46188  Telecamere senza autorizzazione: la presenza di lavoratori è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 Anno 2023Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 26/09/2023 Ritenuto in fatto Con sentenza emessa in data 28 aprile 2022, il Tribunale di Messina ha dichiarato la penale responsabilità di C.M. per il reato di cui [...]

Rischio chimico negli ambienti confinati

  La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con dinamiche similari, denota la scarsa informazione e formazione degli operatori su questo tipo di pericoli, la mancata valutazione del rischio e il non rispetto di quanto [...]

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali ID 20837 | 24.11.2023 INAIL, Comunicato 23 novembre 2023 - Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di 1.600, in aumento sia rispetto al 2021 sia rispetto al 2020, quando l’accesso alle strutture ospedaliere e assistenziali è stato fort [...]

EN 671-3 Manutenzione dei naspi ed idranti a muro

EN 671-3 Manutenzione dei naspi ed idranti a muro / Schede di manutenzione / Rev. 1.0 Luglio 2023 ID 12046 | Rev. 1.0 del 16.07.2023 / Documento e Schede di Manutenzione La norma specifica i requisiti relativi al controllo ed alla manutenzione dei naspi antincendio e degli idranti a muro, al fine di garantirne l’efficienza operativa per cui sono stati prodotti, forniti ed installati, cioè per assicurare un primo intervento d’emergenza di lotta contro l’incendio, i [...]

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks / Ed. July 2023 ID 6354 | 04.08.2023 Update CEFIC, July 2023 A Flexitank, also known as a Flexitank system, is a soft, light bladder, fitted within a standard 20-foot drybox container (see also chapter Definitions and Abbreviations for further details). The scope of these guidelines is restricted to the use of Flexitanks for the transport of bulk non-dangerous liquid cargoes within a general purpose (GP) 20-foot f [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024