Febbraio 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 217 of our articles broken down into Months and Years.

Comunicato Quirinale 24.02.2023

Comunicato Quirinale 24.02.2023 ID 19064 | 24.02.2023 / Download Comunicato Mattarella ha promulgato la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198 e inviato una lettera ai Presidenti delle Camere e del Consiglio dei Ministri Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato in data odierna la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198, recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi" e ha inviato cont [...]

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti ID 19065 | 25.02.2023 La disabilità è una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale-culturale-fisico rispetto a ciò che è considerata la normalità e, pertanto, è una condizione che, nel corso della vita, tutti possono sperimentare. L’ambiente fisico, i prodotti e le tecnologie sono fattori ambientali in grado di “ridimensio [...]

Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiità elementi non strutturali scuole

Linee Guida e Scheda per il rilievo della vulnerabiità degli elementi non strutturali nelle scuole ID 7708 | 04.02.2019 / In allegato l presente documento è stato elaborato da un Gruppo di lavoro istituito dal Presidente del Consiglio Superiore ai fini della compilazione delle Schede per il rilievo della vulnerabilità di elementi non strutturali negli edifici scolastici, allegate all’Intesa della Conferenza unificata del 28 gennaio 2009 (GU n. 33 del 10.02.2009). [...]

Circolare MIT 16 settembre 1983 n. 201

Circolare MIT 16 settembre 1983 n. 201 DPR 11/07/1980, n° 753. Approvazione del materiale rotabile per le ferrovie pubbliche in concessione od in gestione commissariale governativa, per le ferrovie private di seconda categoria (ed i raccordi a queste assimilati), per le tramvie extraurbane e per le metropolitane D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

Il frenatore

Il frenatore ID 19046 | 24.02.2023 / Download scheda Una delle figure professionali meno note in ferrovia è probabilmente quella del frenatore. Egli rappresentava la più bassa qualifica tra il personale viaggiante ed era costretto a condizioni lavorative molto disagiate; di contro poteva rappresentare un’opportunità per l’inizio di una carriera ferroviaria, fruendo dei concorsi interni. Il frenatore era nato con il treno, chiamato a risolvere il problema d [...]

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003  Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF).  (GU n.280 del 02.12.2003)... [...]

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014)... [...]

Legge 24 dicembre 2003 n. 363

Legge 24 dicembre 2003 n. 363 Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo.  (GU n.3 del 05.01.2004)________ Aggiornamenti all'atto 10/11/2004 DECRETO-LEGGE 9 novembre 2004, n. 266 (in G.U. 10/11/2004, n.264) convertito con modificazioni dalla L. 27 dicembre 2004, n. 306, (in G.U. 27 dicembre 2004, n. 302) 19/03/2021 DECRETO LEGISLATIVO 28 febbraio 2021, n. 40 (in G.U. 19/03/2021, n.68) 22/03/2021 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 (in G.U. 22/03/20... [...]

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del 18.02.2004)________ Aggiornamenti all'atto 18/10/2006 La Corte costituzionale, con sentenza 9 ottobre 2006, n. 327 (in G.U. 18/10/2006 n. 42) ha annullato parzialmente l'intero provvedimento. CollegatiDecreto [...]

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985)... [...]

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota / La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022 In questa indagine sono state individuate e analizzate le opinioni e le percezioni delle comunità locali in riferimento alle recenti installazioni di impianti di telefonia 5G nella città di Roma.   Le aree di analisi individuate sono due quartie [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 | 16 Febbraio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 febbraio 2023 n. 6565 Mortale schiacciamento dell'escavatorista. Mancato adeguamento del POS alle più articolate e complesse attività di scavo Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 Anno 2023Presidente: MONTAGNI ANDREARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 02/12/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila con sentenza pronunciata alla udienza del 31 Gennaio 2022, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Chieti che aveva riconosciu [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/409

Regolamento delegato (UE) 2023/409 / Modifica Regolamento fertilizzanti ID 19048 | 24.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/409 della Commissione del 18 novembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il tenore minimo di ossido di calcio in concimi inorganici solidi semplici a base di macroelementi GU L 59/1 del 24.2.2023 Entrata in vigore: 16.03.2023 ________ Articolo 1 Nella parte II, nella categoria PFC 1(C) [...]

37° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

37° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 13 del 23 Febbraio 2023 ID 19055 | 24.02.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 13 del 23 Febbraio 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 13 del 23 Febbraio 2023, è stato adottato il trentasettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del&n [...]

Dichiarazione COV

Dichiarazione sull'immesso sul mercato di pitture, vernici e prodotti per carrozzeria / Entro il 1° marzo ID 6936 | 02.10.2018 / In allegato Modello Dichiarazione ed Istruzioni I Composti Organici Volatili (COV) o VOC (Volatile Organic Compounds) includono vari gruppi di sostanze chimiche con comportamenti fisici e chimici diversi. Molto utilizzati nella composizione dei più disparati prodotti industriali, i COV sono presenti in numerosi materiali da costruzione e per finitura, [...]

Officina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note

Officina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note ID 18197 | 28.11.2022 / In allegato Documento sulla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e relazione con la Licenza di officina elettrica di cui al TU Accise Decreto legislativo 26 ottobre 1995 n. 504. Documenti allegati:- Officina Elettrica - Legislazione TU Accise - Note- FAQ ADM Energia elettrica Fotovoltaico- Modello Denuncia attività di Officina elettrica ADM Un impianto di produzione di energia [...]

Eliminazione barriere architettoniche edifici uso civile / Quadro normativo

Eliminazione barriere architettoniche edifici uso civile: Quadro normativo ID 18465 | 26.12.2022 / Documento in allegato Quadro normativo in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, in attesa di un Regolamento di Coordinamento della disciplina previsto. Le norme in materia sono state emanate negli ultimi 50 anni in maniera frammentata. Regolamento di Coordinamento disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche 2013 [...]

Atlante delle linee ferroviarie dismesse

Atlante delle linee ferroviarie dismesse / FS Ed. 2022 ID 19047 | 24.02.2023 / In allegato Una nuova edizione, arricchita, ampliata ed aggiornata nei contenuti rispetto a quella uscita nel 2019, in cui sono messi in evidenza i casi di trasformazioni già avvenute, ovvero i 500 km di greenways realizzate con successo sulle ex linee ferroviarie del Gruppo FS, che stanno contribuendo all’incremento della mobilità slow, ai flussi turistici, e al benessere dei territori che [...]

Regolamento sui Segnali RFI

Regolamento sui Segnali di RFI in uso sull’infrastruttura ferroviaria nazionale Edizione 1947 Ristampa 2016 [...]

Circolare 21 novembre 2003 n. 19/03

Circolare 21 novembre 2003, n. 19/03 Procedure per l'accertamento dei requisiti di idoneita' alla circolazione dei filoveicoli omologati, ai sensi del decreto ministeriale del 10 luglio 2003, n. 238, destinati al trasporto di persone. (GU n. 283 del 05.12.2003)... [...]

Decreto 6 luglio 1983

Decreto 6 luglio 1983 Norme sul comportamento al fuoco delle strutture e dei materiali da impiegarsi nella costruzione di teatri, cinematografi ed altri locali di pubblico spettacolo in genere (G.U. n. 201 del 23.07.1983)... [...]

Linee guida riduzione vulnerabilità elementi non strutturali arredi e impianti

Linee guida per la riduzione della vulnerabilità di elementi non strutturali arredi e impianti ID 7700 | 03.02.2019 / DPC Giugno 20299 Durante il terremoto ciò che provoca vittime è principalmente il crollo degli edifici, o di parte di essi: ma anche il danneggiamento degli elementi non strutturali può costituire una grave minaccia per l’incolumità delle persone oltre a determinare l’ostruzione delle vie di fuga.Per tale ragione il D [...]

Decreto 4 agosto 1998 n. 400

Decreto 4 agosto 1998 n. 400  Regolamento generale recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinate al trasporto di persone.  (GU n.274 del 23.11.1998)_______ Aggiornamenti all'atto 18/02/2004 DECRETO 5 dicembre 2003, n. 392 (in G.U. 18/02/2004, n.40) 18/10/2006 La Corte costituzionale, con sentenza 9 ottobre 2006, n. 327 (in G.U. 18/10/2006 n. 42) ha annullato parzialmente il Decreto 5 dicembre 2003, n. 392 (in G.U. 18/02/2004, n. 40). 23/05/2017 DECRETO 11 m... [...]

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40  Attuazione dell'articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali. (GU n.68 del 19.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 03/04/2021________ Aggiornamenti all'atto 22/03/2021 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 (in G.U. 22/03/2021, n.70) convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 (in S.O. n. 21, relativo alla G.U. 21/05/2021, n. [...]

Decreto Legislativo 19 novembre 1997 n. 422

Decreto Legislativo 19 novembre 1997 n. 422 Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU n.287 del 10.12.1997)_________ Aggiornamenti all'atto 04/11/1999 DECRETO LEGISLATIVO 20 settembre 1999, n. 400 (in G.U. 04/11/1999, n.259) 03/08/2002 LEGGE 1 agosto 2002, n. 166 (in SO n.158, relativo alla G.U. 03/08/2002, n.181) 29/10/2002 DECRETO-LEGGE 25 ottobre 200 [...]

Decreto direttoriale ANSFISA prot. 56276 del 10 dicembre 2022

Decreto direttoriale 10 dicembre 2022 0056276.10-12-2022 Disciplina delle attività ispettive di competenza ANSFISA sugli impianti a fune Art. 1 (Ambito di applicazione) Il presente decreto disciplina le modalità operative delle “attività ispettive”, ai sensi dell’art. 100 del DPR 753/80, assegnate ad ANFISA nell’ambito degli impianti a fune in servizio pubblico di trasporto di propria competenza, ferme restando invariate le competenze assegnate, [...]

Decreto 13 febbraio 2023

Decreto 13 febbraio 2023 ID 19037 | 23.02.2023 Decreto 13 febbraio 2023 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990 n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n. 46 del 23.02.2023) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023 / Domanda esame di abilitazione Esperto radioprotezione ID 19035 | 23.02.2023 Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione è presentata compilando il [...]

Prevenzione incendi per attività di autorimesse

Prevenzione incendi per attività di autorimesse | INAIL 2023 ID 19030 | 22.02.2023 / In allegato pubblicazione INAIL Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad autorimessa, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante l’ormai abrogato d.m. 1 febbraio 1986 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.6, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base all [...]

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione / Rev. 2023 ID 18971 | 15.02.2023 / Documento allegata e Procedura autorizzazione nazionaleIn allegato:- Documento allegato- Autorizzazione nazionale di un prodotto biocida Min. Satute Rev. 2020_______ I tipi di prodotti che rientrano nel campo di applicazione della norma sui biocidi, sono definiti nell’allegato V del Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativ [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024