2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 5 giugno 2012 n. 86

Legge 5 giugno 2012 n. 86 / Registro nazionale protesici mammarie Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari, obblighi informativi alle pazienti, nonche' divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minori. (GU n.148 del 27.06.2012) CollegatiDecreto Legislativo n. 46 del 24 Febbraio 1997Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 / Recepimento IT Reg. Dispositivi medici ID 17583 | 13.09.2022 Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 / Recepimento IT Reg. Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) ID 17584 | 13.09.2022 Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della commissione, nonche' per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/11 [...]

Requisiti D.Lgs 102/2014: Norme EN 16247-X e ISO 50001:2011 - Tabella Correlazione

Requisiti D.Lgs 102/2014: Norme della serie UNI CEI EN 16247-X e CEI EN ISO 50001:2011 / Tabella Correlazione CTI ID 17580 | 13.09.2022 / In allegato La CT 202 “Uso razionale e gestione dell’energia – Attività Nazionale” del Comitato Termotecnico Italiano per rispondere a questa esigenza ha elaborato la presente tabella di correlazione.  L’obiettivo prefissato era quello di verificare la congruenza tra i requisiti della famiglia di [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014

Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014 ID 17578 | 13.09.2022 / In allegato Nota Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014 - Considerazioni sui limiti del rumore da calpestio Chiarimenti in merito alla applicabilità del DPCM 05.12.97 "Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. [...] Fonte: MITE CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967Legge 26 ottobre 1995, n. 447Nota Ministero dell' [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017

Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017 ID 17577 | 13.09.2022 / In allegato Nota Nota Ministero dell'Ambiente n. 14609 del 18.10.2017: Determinazione dei requisiti acustici passivi, di cui al DPCM 5/12/1997, in caso di frazionamento di ambienti abitativi: quesito. [...] Fonte: MITE CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967Legge 26 ottobre 1995, n. 447Nota Ministero dell'Ambiente n. 52694 dell'08.07.2020 [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 52694 dell'08.07.2020

Nota Ministero dell'Ambiente n. 52694 dell'08.07.2020 - Applicabilità del DPCM per interventi su singola unità immobiliare ID 17576 | 13.09.2022 / In allegato Nota Oggetto: Richiesta chiarimenti in merito alla applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - Determinazione di requisiti acustici passivi degli edifici” in caso di interventi circoscritti ad una singola unità immobiliare ubicata in edificio composto da più unità [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1519

Regolamento delegato (UE) 2022/1519 / Modifica Reg. fertilizzanti Regolamento delegato (UE) 2022/1519 della Commissione del 5 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni applicabili ai prodotti fertilizzanti dell’UE contenenti composti inibitori e al post-trattamento del digestato  GU L 236/5 del 13.9.2022 Entrata in vigore: 03.10.2022_________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato [...]

Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ID 17562 | 12.09.2022 / Monografia INAIL-VVF in allegato L’emanazione dei tre decreti, d.m. 1 settembre 2021, d.m. 2 settembre 2021, e d.m. 3 settembre 2021, conduce al definitivo superamento del d.m. 10 marzo 1998 che ha segnato un’epoca della prevenzione incendi, rappresentando il pincipale strumento normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro. Ora, in conseguenza della ril [...]

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose ID 17582 | Update 24.10.2022 Pubblicata nella GU L 274/1 del 24.10.2022 la Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. Entrata in vigore: 13.11.2022. (!) La direttiva 95/50/CE è abrogata, fatti salvi gli obblighi [...]

Check norme Direttiva macchine 2006/42/CE

Check norme Direttiva macchine 2006/42/CE / Update 2022 ID 504 | Agg. 11.0 Settembre 2022 Semplice Check di controllo dei riferimenti norme tecniche nei documenti Direttiva macchine 2006/42/CE  Con la Check che presentiamo, puoi verificare la correttezza delle norme tecniche riportate nei tuoi documenti previsti dalla Direttiva macchine, in particolare: 1. Fascicolo Tecnico;2. Valutazione dei Rischi; 3. Dichiarazione CE di Conformità. Le norme riportate in check, sono [...]

Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti

Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti chimici ID 17581 | 13.09.2022  / In allegato DM notificato CE Bozza Decreto interministeriale recante “Le caratteristiche e le modalità di applicazione per l’utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti di origine chimica” ai sensi dell’articolo 21 del decreto - legge n. 21 del 21 marzo 2022, convertito, con modificazioni, dalla legge del 20 maggio 202 [...]

Linee Guida operative del settore stradale

Linee Guida operative del settore stradale ID 17579 | 13.09.2022 / In allegato DM e Linee guida Selezionare e valutare le opere pubbliche da finanziare coniugando gli aspetti tecnici con le dimensioni economiche, sociali e ambientali della sostenibilità fissate a livello internazionale. Questa è la finalità delle "Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore stradale" adottate con il decreto firmato il 13 settembre 2022 dal [...]

List Multilateral Agreement ADR

List Multilateral Agreement ADR / Update 10 Settembre 2022 ID 15816 | 10.09.2022 / List in attacchment - List Update Sett. 2022- List expired 2007 / Sett. 2022________- List Update Feb. 2022- List expired 2007 / Sett. 2021________ Lista degli accordi bilaterali/multilaterali in vigore (e lista scaduti) data news completi di:- Testo accordo MA (link al MA)- Paesi sottoscrittori alla data- Data scadenza- Lista MA scaduti dal 2007 al 10 Settembre 2022 Gli accordi multilaterali&nb [...]

Verifica congruita' oneri aziendali sicurezza contratti lavori pubblici

Verifica di congruita' degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici: prime indicazioni operative / Ed. 2015 ID 17573 | 12.09.2022 / ITACA 2015 Come è noto la normativa in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al D. lgs. 81/2008 il cosiddetto Testo Unico per la sicurezza nel lavoro ha avuto importanti ricaduteanche sulla disciplina del le procedure di affidamento dei contratti pubblici ed ha inevitabilmente impattato s [...]

DPCM 28 luglio 2022

DPCM 28 luglio 2022 Disciplina delle modalità di accesso al Fondo per l'avvio di opere indifferibili. (GU n.213 del 12.09.2022) ... CollegatiDecreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115 ... [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 136

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 136 Attuazione dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53 per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016. (GU n.213 del 12.09.2022) Entrata in vigore del provvedimen [...]

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 135

Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 135 Disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonche' l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette, ai sensi dell'articolo 14 [...]

Decreto legislativo 5 agosto 2022 n. 134

Decreto legislativo 5 agosto 2022 n. 134 Disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429, ai sensi dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), g), h), i) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53. (GU n.213 del 12.09.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 27/09/2022 ... CollegatiRegolamento (UE) 2016/429 [...]

Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967

Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966DPCM 5 dicembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 ... [...]

Parere MITE n. 94659 del 29 luglio 2022

Parere MITE n. 94659 del 29 luglio 2022 Oggetto: Richiesta di parere relativo all'applicabilità dei limiti previsti dal DPCM 05/12/97 "determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici" e DM 11 gennaio 2017 sui “criteri ambientali minimi” nel caso di edifici pubblici. Riscontro. Con riferimento alla richiesta di parere di cui all’oggetto, pervenuta con nota acquisita agli atti con prot. n. 81066/MiTE del 28/06/2022, si comunica che la scrivente Direzio [...]

Circolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966

Circolare del MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie CollegatiCircolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967DPCM 5 dicembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 ... [...]

Parere MITE n. 102649 del 22 agosto 2022

Parere MITE n. 102649 del 22 agosto 2022 Oggetto: richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per i servizi a funzionamento continuo. riscontro. Con riferimento alla richiesta in oggetto, acquisita agli atti con prot. n. 98565/MiTE del 08/08/2022, nella quale si chiede “se i limiti stabiliti dal DPCM 5/12/1997, relativamente ai servizi a funzionamento [...]

DPCM 5 dicembre 1997

DPCM 5 dicembre 1997 / Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici ID 17564 | 12.09.2022 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici (GU n. 297 del 22 dicembre 1997)______ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione dell'art. 3, comma 1, lettera e), della legge 26 ottobre 1995, n. 447, determina i requisiti acustici delle sorgenti sonore interne agli edifici ed i requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti [...]

Indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbani

Indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbani | Ed. 2022 Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni. Edizione 2022 ID 17563 | 12.09.2022 / In allegato Rapporto ISPRA Il Rapporto presenta una seconda indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui è stato somministrato uno specifico questionario predisposto da ISPRA. Ta [...]

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione Relazione speciale 21/2022: Piani nazionali per la ripresa e la resilienza: la valutazione della Commissione - È adeguata nel complesso, ma l’attuazione rimane a rischio Nel febbraio 2021 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, finalizzato a mitigare l’impatto economico e sociale della pandemia di COVID-19. Al fine d [...]

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316 / Consolidato 09.2022 Regolamento recante riordino dei servizi automobilistici di competenza statale.  (GU n.62 del 15.03.2007) Modificato da:Decreto 15 luglio 2022 n. 124 - Testo consolidato 09.2022 CollegatiDecreto 15 luglio 2022 n. 124 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1517

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1517 / Documenti EAD Settembre 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1517 della Commissione del 9 settembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dell'isolante in sughero espanso granulato composito o sfuso o sughero naturale granulato sfuso e gomma e di altri prodotti da costruzione GU L 235/65 del 12.9.2022 Entrata in vigore: [...]

Decreto-legge 22 agosto 2014 n. 119

Decreto-legge 22 agosto 2014 n. 119 Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonche' per assicurare la funzionalita' del Ministero dell'interno. (GU n.194 del 22.08.2014) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 ottobre 2014, n. 146 (in G.U. 21/10/2014, n. 245)_______ Aggiornamenti all'atto 21/10/2014 LEGGE 17 ottobre 2014, n. 146 (in G.U. 21/10/2... [...]

Linee Guida funzionamento Commissione Tecnica Territoriale sostanze esplodenti - Ed. 2022

Linee Guida concernenti il funzionamento della Commissione Tecnica Territoriale in materia di sostanze esplodenti - Edizione 2022 ID 17557 | 11.09.2022 / In allegato Il presente atto di indirizzo e volto ad illustrare la disciplina concernente il funzionamento della Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti. A tal fine, il documento fornisce anche cenni sull'evoluzione normativa che tale Organo collegiale ha conosciuto nel tempo, per poi illustrane l' att [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024