2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare prot. n. 12676 del 26 settembre 2022

Circolare Prot. n. 12676 del 26 settembre 2022 Accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada - Circolare prot. 3738 del 13/5/2022 - Attestato idoneità professionale. CollegatiCircolare prot. n. 3738 del 13 maggio 2022 [...]

Circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015

Circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015 Conversione di patenti di guida comunitarie, con validità amministrativa scaduta CollegatiCircolare prot. n. 29853 del 26 settembre 2022 ... [...]

Circolare prot. n. 29853 del 26 settembre 2022

Circolare prot. 29853 del 26 settembre 2022 Esperimento di guida ex art.126, co- 8-ter disposto a seguito di conversione di patente rilasciata da Stato membro UE o SEE con validità amministrativa scaduta – istruzioni. Modifica circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015 in materia di “Conversione di patenti di guida comunitarie, con validità amministrativa scaduta”. CollegatiCircolare prot. n. 29853 del 26 settembre 2022 [...]

RAPEX Report 37 del 16/09/2022 N. 04 A11/00104/22 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 16/09/2022 N. 04 A11/00104/22 Ungheria Approfondimento tecnico: Altalena in legno Il prodotto LEAGAN MARE / NAGY HINTA, barcode 6426495929338, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-8:2018 “Sicurezza d [...]

Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone

Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone Manuali e linee guida ISPRA 200/2022 Queste linee guida presentano una raccolta di raccomandazioni e buone pratiche utili per prevenire e controllare la diffusione di alcune tra le più comuni specie vegetali invasive delle isole e delle aree costiere del Mediterraneo. Oltre a dare indicazioni operative, forniscono una panoramica dei concetti di base della biologia delle invasioni di specie vegetali, dei riferimenti normativ [...]

Guida Bonus facciate AdE

Guida Bonus facciate AdE / Aggiornamento Settembre 2022 Update:- Settembre 2022- Luglio 2021- Febbraio 2020 Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città. Consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa e possono beneficiarne tutti. Può essere usufruito, infatti, da inquilini e proprietari, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, persone fisiche e im [...]

Modello Istanza riduzione tassa rifiuti per disservizi nella raccolta

Modello Istanza riduzione tassa rifiuti per disservizi nella raccolta ID 17721 | 30.09.2022 / In allegato modello in formato .doc In allegato in formato .doc / compilabile modello di domanda di riduzione della tassa rifiuti in caso di disservizi nella raccolta rifiuti. In base all’Ordinanza CC del 27 settembre 2017 n. 22531, in caso di disservizi nella raccolta dei rifiuti, l'utente ha diritto ad una riduzione della tariffa, anche se le negligenze non sono addebitabili al Comune. La [...]

Linee guida postazioni di controllo emissioni

Linee guida postazioni di controllo emissioni / Update Sett. 2022 ID 17774 | 29.09.2022 / Download Scheda allegata Linee guida per l'accessibilità alle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera.  Linee guida ARPA di riferimento per la progettazione e la realizzazione delle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera in accordo con:- D.Lgs. 81/2008- D.Lgs. 17/2010- UNI EN 15259- AltroSi segnalano [...]

Circolare VVF n. 15438 del 15 ottobre 2019

Circolare VVF n. 15438 del 15 ottobre 2019 Chiarimenti applicativi allegato L al D.Lgs. 105/2015 - procedure semplificate di prevenzione incendi per gli stabilimenti di soglia superiore. Finalità La presente circolare fornisce chiarimenti applicativi dell'allegato L del D.Lgs 105/15 relativo alle procedure semplificate di prevenzione incendi per gli stabilimenti di soglia superiore. Il procedimento di prevenzione incendi, per le attività di cui all'allegato I del DP [...]

Legge 3 agosto 2009 n. 102

Legge 3 agosto 2009 n. 102  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali. (GU n.179 del 04.08.2009 - SO n. 140)_______ Aggiornamenti all'atto 08/05/2010 DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106) - Testo consolidato 09.2022 CollegatiDecreto-Legge 1 luglio 2009 n. 78   [...]

Decreto-Legge 1 luglio 2009 n. 78

Decreto-Legge 1 luglio 2009 n. 78 / Consolidato 09.2022 Provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini (GU n.150 del 01.07.2009) Conversione Legge 3 agosto 2009 n. 102  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali. (GU n.179 del 04.08.2009 - SO n. 140) ________ Aggiornamenti attoTesto consolidato 09.2022 Leg [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 27

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 27 Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l'immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la decisione 2009/603/CE della commissione. (GU n.54 del 05.03.201 [...]

Decreto Legislativo 11 febbraio 2011 n. 21

Decreto Legislativo 11 febbraio 2011 n. 21 Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l'attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE, nonche' l'attuazione della direttiva 2008/103/CE. (GU n.61 del 15-03-2011)   CollegatiD.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188   [...]

Ordinanza CC Sez 5 n. 19767 del 22.09.2020

Ordinanza CC Sez 5 n. 19767 del 22.09.2020 Tassi sui Rifiuti (TARI): riduzione sino al 40% se il servizio è assente o ridotto. Tributi – TARI – Immobili situati all’interno dell’Interporto di Nola – Servizio raccolta espletato fino ai punti di accesso – Ampiezza dell’area – Concetto di “zona” – Utilizzo di un servizio privato di raccolta all’interno dell’Interporto – Applicazione tariffa ridotta &nda [...]

Ordinanza CC Sez 5 n. 22531 del 29.07.2017

Ordinanza CC Sez 5 n. 22531 del 29.07.2017 ID 17720 | 30.09.2022 Massima: In caso di disservizi nella raccolta dei rifiuti l'utente ha diritto ad una riduzione della tariffa anche se le negligenze non sono addebitabili al Comune ... Ordinanza CC Sez 5 n. 22531 del 29.07.2017 [...] [panel]Rilevato che: § 1. La Hotel Britannique srl propone due articolati motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 246/52/12 dell’ll dicembre 2012 con la quale la commissione tributari [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 29 Settembre 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 29 Settembre 2022 / Proroga al 31.10.2022 Mascherine strutture sanitarie / RSA ID 17710 | 29.09.2022 / Ordinanza in allegato Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il 29 settembre, l'ordinanza che proroga fino al 31 ottobre 2022 l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le resid [...]

Il metano nell’Inventario nazionale delle emissioni di gas serra

Il metano nell’Inventario nazionale delle emissioni di gas serra ID 17719 | 30.09.2022 Rapporto ISPRA n. 374/2022  - Il metano nell’Inventario nazionale delle emissioni di gas serra. L’Italia e il Global Methane Pledge Il metano è un potente gas serra secondo solo all’anidride carbonica in termini di contributo al riscaldamento globale. Il metano ha un impatto climalterante 85 volte quello della CO2 su un arco di 20 anni, anche se la CO2 ha un tempo di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34976 | 21 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 settembre 2022 n. 34976 Escavatore travolge il padre del titolare dell'impresa subappaltatrice. Carenza nella regolamentazione della viabilità principale di cantiere e rischio di investimento Penale Sent. Sez. 4 Num. 34976 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 12/07/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Roma, in data 11 giugno 2021, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Latina, il 21 [...]

UNI EN ISO 19014-2:2022

UNI EN ISO 19014-2:2022 ID 17717 | 30.09.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 19014-2:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 2: Progettazione e valutazione dei requisiti hardware e di architettura per le parti del sistema di comando legate alla sicurezza La norma specifica i principi generali per lo sviluppo e la valutazione del livello di prestazione della macchina raggiunto (MPLa) dei sistemi di comando della sicurezza (SCS) che utilizzano componenti alimentati da [...]

UNI EN 15259:2008

UNI EN 15259:2008 ID 17775 | 29.09.2022 / Preview in allegato UNI EN 15259:2008 Qualità dell aria - Misurazione di emissioni da sorgente fissa - Requisiti delle sezioni e dei siti di misurazione e dell obiettivo, del piano e del rapporto di misurazione La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15259 (edizione ottobre 2007). La norma specifica i seguenti requisiti: a) requisiti delle sezioni e dei siti di misurazione relativi all esecuzione di misurazi... [...]

Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera

Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera ID 17712 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPAT Con la Delibera 528 del 1° luglio la Giunta regionale ha approvato il Documento “Requisiti tecnici delle postazioni in altezza per il prelievo e la misura delle emissioni in atmosfera” redatto dal gruppo di lavoro costituito da referenti del settore regionale Prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, ARPAT e Azienda Sanitaria di Prato, nel qua [...]

Campionamento emissioni in atmosfera - Requisiti tecnici postazioni

Campionamento emissioni in atmosfera - Requisiti tecnici postazioni / ARPA FVG 2019 ID 17711 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPA FVG 2016 / 2019 Le presenti linee guida sono state redatte con la finalità di costituire un utile riferimento per la progettazione e la realizzazione delle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera in conformità ai requisiti tecnici previsti dalla norma UNI EN 15259 “Qualità dell’aria - [...]

Standardizzazione metodologie operative controllo emissioni in atmosfera

Standardizzazione metodologie operative controllo emissioni in atmosfera / ARPAV 2018 ID 17709 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPAV 2018 I controlli delle emissioni in atmosfera provenienti dagli insediamenti industriali sono attualmente regolamentati dal D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e ss.mm.ii. con particolare riferimento alla parte II (Autorizzazione Integrata Ambientale) e alla parte V (Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosf [...]

ISO Standardization Foresight Framework - Trend Report 2022

ISO Standardization Foresight Framework - Trend Report 2022 ID 17708 | 29.09.2022 / In allegato Report This trend report is the output of the first phase of the Standardization Foresight Framework: environmental scanning. It is designed to support the ISO community to navigate global trends as we work towards achieving the goals and priorities of the ISO Strategy 2030. In this report, we expand upon the drivers of change identified in the Strategy, breaking them down into smaller trends [...]

EN 15967:2022

EN 15967:2022 ID 17705 | 29.09.2022 / Preview in Allegato EN 15967:2022 Determinazione della pressione massima di esplosione e della velocità massima di aumento della pressione di gas e vapori Questo documento specifica un metodo di prova progettato per misurare la pressione di esplosione e la pressione massima di esplosione, la velocità di aumento della pressione di esplosione e la velocità di aumento della pressione di esplosione massima di una miscela gas/aria/iner [...]

Guidelines on mental health at work

Guidelines on mental health at work / WHO Sept. 2022 ID 1771 | 28.09.2022 / Guida OMS in allegato An estimated 15% of working-age adults have a mental disorder at any point in time.  Depression and anxiety are estimated to cost the global economy US $1 trillion each year driven predominantly by lost productivity. People living with severe mental health conditions are largely excluded from work despite participation in economic activities being important for recovery. The WHO gu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1668

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 / Norme armonizzate ATEX Sett. 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 della Commissione del 28 settembre 2022 relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 251/6 del 29.9.2022 Entrata in vigore: 29.9.2022 La decisione di esecuzione (UE [...]

Linee guida per sicurezza dei ponti esistenti - Istruzioni operative ANSFISA

Linee guida per sicurezza dei ponti esistenti - Istruzioni operative ANSFISA ID 17702 | ANSFISA 27 Settembre 2022 Istruzioni Operative per l’applicazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti (previste dall’articolo 1, comma 3, del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili 1 luglio 2022, pubblicato nella GURI del 23.08.2022)________ L’Agenz [...]

UNI EN 1186-X Norme della serie materie plastiche MOCA

UNI EN 1186-X - Norme della serie materie plastiche MOCA ID 17685 | 26.09.2022 / In allegato Nota completa UNI EN 1186-X - Norme della serie materie plastiche MOCA, nel dettaglio: - UNI EN 1186-1:2003 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Guida per la scelta delle condizioni e dei metodi di prova per la migrazione globale- UNI EN 1186-2:2022 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Parte 2: Metodi di prova della [...]

Cronoprogramma Strategia nazionale per l’economia circolare

Cronoprogramma Strategia nazionale per l’economia circolare ID 17703 | 29.09.2022 / In allegato DM e Allegato DM 342 del 19 settembre 2022 - Adozione del cronoprogramma della Strategia nazionale per l’economia circolare Articolo 1 (Adozione del cronoprogramma di attuazione delle misure previste dalla Strategia per l’Economia Circolare) 1. È adottato il cronoprogramma di attuazione delle misure prioritarie inserite nella Strategia nazionale per l’econom [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024