2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Direttiva 1999/105/CE

Direttiva 1999/105/CE Direttiva 1999/105/CE del Consiglio, del 22 dicembre 1999, relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione (GU L 11 del 15.1.2000) Recepimento Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14) CollegatiDecreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386 [...]

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386

Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386 Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14)______ Aggiornamenti all'atto 20/04/2018 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2018, n. 34 (in G.U. 20/04/2018, n.92) CollegatiDirettiva 1999/105/CEDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

RAPEX Report 03 del 21/01/2022 N. 13 A12/00145/22 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 21/01/2022 N. 13 A12/00145/22 Bulgaria Approfondimento tecnico: Letto completo Il prodotto, di marca Confort Set, è stato respinto in fase di importazione perché non conforme Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica EN 1725:1998 “Mobili domestici - Letti e materassi - Requi [...]

DM 14 giugno 1989 n. 236

Decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236 / Decreto barriere architettoniche consolidato/editabile con immagini ID 6174 | Update 06.02.2022 / Testo consolidato/editabile con immagini Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche (GU n. 145 del 23 giugno 1989 S. [...]

D.P.R. n. 503 del 24/07/1996

D.P.R. 24 luglio 1996 n. 503 / Testo consolidato editabile con immagini D.P.R. n. 503 del 24/07/1996Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. (GU n.227 del 27-9-1996 - S.O. n. 160)______ Art. 1 Definizioni ed oggetto 1. Le norme del presente regolamento sono volte ad eliminare gli impedimenti comunemente definiti «barriere architettoniche» 2. Per barriere architettoniche si inte [...]

DPR 27 aprile 1978 n. 384

DPR 27 aprile 1978 n. 384  Regolamento di attuazione dell'art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118, a favore dei mutilati e invalidi civili, in materia di barriere architettoniche e trasporti pubblici. (GU n.204 del 22.07.1978) E' approvato l'allegato regolamento per l'esecuzione e l'attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118. Abrogazione Provvedimento abrogato dal D.P.R. 24 luglio 1996 n. 503 Legge 30 marzo 1971 n. 118... Art. 27. (Bar [...]

Protocollo previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007

Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007 Il protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge di attuazione (Legge 24 dicembre 2007 n. 247) agiscono a tutto campo sul sistema di Welfare italiano. I 6 Pilatri: 1) PREVIDENZA2) AMMORTIZZATORI SOCIALI3) MERCATO DEL LAVORO4) COMPETITIVITA’5) GIOVANI6) DONNE CollegatiLegge 24 dicembre 2007 n. 247 [...]

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119 Attuazione dell'articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi.  (GU n.173 del 27.07.2011) CollegatiLegge 4 novembre 2010 n. 183 [...]

Decreto-Legge 30 gennaio 1971 n. 5

Decreto-Legge 30 gennaio 1971 n. 5 Provvidenze in favore dei mutilati ed invalidi civili. Conversione Decreto-Legge convertito dalla Legge 30 marzo 1971, n. 118 (in G.U. 02/04/1971, n.82). (GU n.26 del 01-02-1971) CollegatiLegge 30 marzo 1971 n. 118 [...]

Legge 30 marzo 1971 n. 118

Legge 30 marzo 1971 n. 118 Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971 n. 5, e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili. (GU n.82 del 02.04.1971)______ Aggiornamenti all'atto 01/07/1972 DECRETO-LEGGE 30 giugno 1972, n. 267 (in G.U. 01/07/1972, n.168) convertito, con modificazioni, dalla L. 11 agosto 1972, n. 485 (in G.U. 26/08/1972, n. 222) 12/01/1974 LEGGE 27 dicembre 1973, n. 908 (in G.U. 12/01/1974, n.11) 04/03/1974 DECRETO-LEGGE 2 marzo 1974, n. 30 (in G.U. 0 [...]

Piano di emergenza antincendio: in accordo Decreto 2 Settembre 2021

Piano di emergenza antincendio: in accordo Decreto 2 Settembre 2021 / Note ID 14860 | 01.11.2021 / Documento completo in allegato Il Decreto 2 settembre 2021 all'Art. 2 comma e, prevede l'obbligo di predisporre un piano di emergenza nei seguenti casi: 1. luoghi di lavoro ove sono occupati almeno dieci lavoratori; 2. luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di cinquanta persone, indipendentemente dal numero dei lavoratori; 3. luogh [...]

Circolare Ministero della Salute n. 9498 del 04 febbraio 2022

Circolare n. 9498 del 04 febbraio 2022 / Misure quarantena e autosorveglianza ID 15664 | 05.02.2022 / In allegato circolare OGGETTO: Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2 Alla luce del parere espresso dal CTS nel Verbale n. 61 del 2 febbraio 2022 e del DL n. 5 del 04 febbraio 2022 si rappresenta che, fatta salva la disposizione dell’autosorveglianza per coloro che hanno ricevuto l [...]

Ordinanza Min. della Salute del 04 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 04 febbraio 2022 ID 15669 | 06.02.2022 / Ordinanza allegata Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna, Toscana, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia e Marche La presente ordinanza produce effetti dal 07.02.2022 al 22.02.2022 .... Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, P [...]

Circolare MLPS 10 febbraio 2011 n. 3328

Circolare MLPS 10 febbraio 2011 n. 3328 Lettera circolare in ordine alla approvazione della Procedura per la fornitura di calcestruzzo in cantiere Oggetto: La Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, allo scopo di fornire, alle imprese esecutrici e alle imprese fornitrici di calcestruzzo preconfezionato, indicazioni operative relativamente a: - [...]

Delibera 28 luglio 2021 | Approvazione Piano per la transizione ecologica

Delibera 28 luglio 2021 | Approvazione Piano per la transizione ecologica Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE) Delibera 28 luglio 2021  - Approvazione della proposta di Piano per la transizione ecologica, ai sensi dell’articolo 57 -bis , comma 3 e seguenti, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (Delibera n. 1/2021). (GU n.30 del 05.02.2022) ________ 1. Ai sensi dell’art. 57 -bis , commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 152/2006, [...]

DPCM 21 gennaio 2022

DPCM 21 gennaio 2022 Modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 1 del 23 marzo 2011, sullo stato giuridico ed economico del personale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell'Agenzia informazione e sicurezza interna (AISI). (GU n.30 del 05.02.2022) CollegatiLegge 3 agosto 2007 n. 124Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105 ... [...]

Decreto-Legge 4 febbraio 2022 n. 5

Decreto-Legge 4 febbraio 2022 n. 5 / Mancata conversione ID 15663 | 04.02.2022 / In allegato Testo in GU Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.  (GU n.29 del 04.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 05/02/2022 Abrogato Decreto abrogato dalla Legge 4 marzo 2022 n. 18 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-l [...]

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali ID 15632 | Linee guida SNPA 38/2022 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2021 Il documento è una Linea guida del SNPA predisposta da uno specifico gruppo di lavoro (GdL III/03) nell’ambito del Piano Triennale SNPA 2018-2020. Costituisce un aggiornamento ed una revisione del precedente doc [...]

Nuovo modello cessione e sconto in fattura agg. Legge di bilancio 2022

Nuovo modello cessione e sconto in fattura agg. Legge di bilancio 2022 ID 15660 | 04.02.2022 / In allegato Modello - Istruzioni  - Specifiche tecniche  Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. (Artt. 119 e 121, decreto-legge n. 34 del 2020, modificati dalla  legge 30 dicembre 2021, n. 234) Il Modello e le istruzioni sono stati agg [...]

Smartphone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori: ISS

Smartphone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori: Studio ISS ID 15659 | 04.02.2022 / Comunicato 2021 allegato / Studio 2022 allegato - Estratto Smartphone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori, studio Iss conferma necessità distanza tra iPhone 12 e dispositivi Iss 3 febbraio 2022 - In rari casi, se lo smartphone viene tenuto a meno di un centimetro dal cuore, il magnete presente nell’iPhone 12 può attivare l’interrutt [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2022

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2022 Pubblicazioni mensili 2022 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2022 02 Febbraio 2022 03 Marzo 2022 04 Aprile 2022 05 Maggio 2022 06 Giugno 2022 07 Luglio 2022 08 Agosto 2022 09 Settembre 2022 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3538 | 01 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° febbraio 2022 n. 3538 Malfunzionamento di un macchinario e schiacciamento di un dito. Responsabilità del preposto per non aver ottemperato all'obbligo diretto e continuativo di sorveglianza sui mezzi e sulle lavorazioni Penale Sent. Sez. 4 Num. 3538 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 17/12/2021 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14 giugno 2019 la Corte di appello di Milano ha parzialmente riformato, con [...]

UNI 11849:2022 - Modalità di prova per misurare le vibrazioni

UNI 11849:2022 - Modalità di prova per misurare le vibrazioni UNI 11849:2022 Vibrazioni meccaniche e urti - Modalità di prova per misurare le vibrazioni trasmesse dal sedile di escavatori, caricatori e terne all'operatore Data entrata in vigore: 03 febbraio 2022 La norma definisce i percorsi di prova e le modalità di esecuzione delle prove per misurare le vibrazioni trasmesse dal sedile di escavatori, caricatori e terne all'operatore. La norma definisce inoltre il fo [...]

Infor.MO | Infortuni in edilizia

Infor.MO, Infortuni in edilizia: caratteristiche, fattori causali, misure preventive La scheda analizza gli infortuni avvenuti nel settore delle Costruzioni in termini di caratteristiche, dinamiche di accadimento e fattori causali registrati nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo. Nel dettaglio, oltre a presentare indicatori di incidenza e gravità, vengono esaminate le caratteristiche dei fattori di rischio degli infortuni trat [...]

Sistemi a riduzione di ossigeno (ORS) ISO 20338

Prevenzione Incendi: Sistemi a riduzione di ossigeno ISO 20338 (ORS - Oxygen Reduction Systems) ID 9368 | 26.10.2019 | Documento completo in allegato (traduzione interna IT non ufficiale) Documento Estratto e rielaborato graficamente dalla 1a Edizione della norma ISO 20338:2019 (Preview) che tratta la progettazione, installazione, pianificazione e manutenzione dei sistemi di riduzione dell'ossigeno per la prevenzione degli incendi. Vedi anche la norma del CEN UNI EN 16750:2017. [...]

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas / In accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 ID 15631 | 02.02.2022 / In allegato Estratto UNI/TS 11297 e modello Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas. In allegato, in accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 - Modello di Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas (*)(**)- Estratto Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 (*) Documento previsto [...]

Linee indirizzo costruzione di impianti Atmosfera Controllata (AC)

Linee indirizzo costruzione di impianti Atmosfera Controllata (AC)  Il Documento allegato è stato predisposto a partire dai rilievi e dagli approfondimenti tecnici condotti a seguito di un infortunio mortale occorso nel 2013, a Trento, ad un lavoratore addetto alla manutenzione degli impianti di una cella di conservazione di mele.Nel Documento sono riportate - le carenze riscontrate.- le linee di indirizzo atte a migliorare gli standard di sicurezza degli impianti di conservazio [...]

Regolamento (UE) 2020/1666

Regolamento (UE) 2020/1666 Regolamento (UE) 2020/1666 della Commissione del 10 novembre 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai concimi al fine di includere un nuovo tipo di concimi CE nell’allegato I. (GU L 377 dell' 11.11.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 2003/2003 [...]

Decreto 6 dicembre 2021

Decreto 6 dicembre 2021  Aggiornamento dell'allegato 6 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».  (GU n.28 del 03.02.2022) CollegatiDecreto Legislativo n. 75 del 29 aprile 2010 [...]

Decreto 20 gennaio 2022

Decreto 20 gennaio 2022 / Disciplinare acquacoltura sostenibile Modifica del disciplinare di produzione del sistema di qualita' nazionale «Acquacoltura sostenibile». (GU n.27 del 02-02-2022) Sistema di Qualità Nazionale “Zootecnia” riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricoli e Forestali DM 4337 04/03/2011_______ 1. Il disciplinare di produzione «Acquacoltura sostenibile», allegato al presente decreto di cui forma parte integrante e sost [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024