Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.832
/ Documenti scaricati: 32.906.823
/ Documenti scaricati: 32.906.823
Il sito Dati ambientali dell’Emilia-Romagna è nato con l’obiettivo di apportare un’innovazione all’interno del sistema reportistico ambientale regionale attraverso la creazione a partire da un report di tipo statico, “l’Annuario regionale dei dati ambientali”, di una sua corrispondente versione web.
Il nuovo prodotto reportistico acquisisce, così, la “dinamicità” e la “flessibilità” tipici di uno strumento informatico, pur conservando attributi propri dell’Annuario quali: la qualità e la completezza dei contenuti.
I “Dati ambientali dell’Emilia-Romagna” è un vero e proprio report ambientale, creato in formato HTML, strutturato sulla base di un set di indicatori classificati secondo lo schema DPSIR dell’AEA. Mediante relazioni e schemi analitici di tipo causale, questo set di indicatori consente un’analisi e una valutazione sullo stato qualitativo delle varie matrici ambientali e sui fattori in grado di condizionarne la preservazione.
L’elasticità che il report acquisisce in versione web permette all’utente di consultare e scaricare dati elaborati (grafici e tabelle) e grezzi (parametri), accedere ai link di altri siti tematici, scaricare report e bollettini ambientali pertinenti al tema preso in esame e usufruire di un aggiornamento in tempo reale delle diverse tematiche ambientali trattate.
Temi
Aria
Clima
Acque
Rifiuti
Radioattività
Campi elettromagnetici
Rumore
Suolo
Rischio sismico
Erosione costiera
Rischio industriale
Energia
Collegati
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti
GU L 150...
ID 18305 | 07.12.2022
JRC (CE) - 05.12.2022 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollutio...
ID | 31.03.2022 / Linee guida in allegato
Linee guida globali OMS sulla qualità dell’aria: particolato (PM2,5 e PM10), ozono, biossido di azoto...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024