2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2395 of our articles broken down into Months and Years.

Ozono: presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti

Ozono: presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti ID 10721 | 07.05.2020 L’ozono CAS 10028-15-6 (dal greco ozein, odore) è una molecola costituita da 3 atomi di ossigeno (O3). La sua struttura chimica è un ibrido di risonanza tra tre formule limite possibili. In chimica, si ha risonanza (o mesomeria) quando più formule, dette formule limite, concorrono a definire la vera struttura di una molecola. Viene simbolizzata con una freccia a due punte. L&r [...]

COVID-19 | Linee guida sport di base/di squadra/individuale

COVID-19 | Linee guida attività sportiva di base/di squadra/individuale Linee-Guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra e quelle relative all’attività sportiva di base e all’attività motoria in genere il cui inizio è previsto per il 25 maggio prossimo. Le disposizioni contenute D.P.C.M 17 maggio 2020 si applicano dal 18 maggio 2020, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consigli [...]

Indicazioni prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici

Indicazioni prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici Rapporto ISS COVID-19 n. 27/2020 - Indicazioni per la prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici durante la pandemia da COVID-19. Versione del 17 maggio 2020 Questo documento fornisce indicazioni specifiche per contenere il potenziale rischio di trasmissione di infezione da Legionella legato all’acqua contenuta nei riuniti odontoiatrici alla luce dell’emergenza COVID-19. In questo period [...]

Circolare Inail n. 22 del 20 maggio 2020

Circolare Inail n. 22 del 20 maggio 2020 Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro. Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” - Articolo 42 comma 2, convertito dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Chiarimenti. [...] L’Istituto con la circolare [...]

UNI EN ISO 11200:2020

UNI EN ISO 11200:2020 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Linee guida per l'uso delle norme di base per la determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni Data entrata in vigore: 19 marzo 2020 La norma illustra sinteticamente le norme di base concernenti la determinazione dei livelli di pressione del rumore emesso da tutti i tipi di macchine e apparecchiature nei posti di lavoro e in altre specifiche posizioni [...]

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020 Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei ISPRA Rapporti 320/2020 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici nazionali in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Gli indicatori nazionali sono confrontati con quelli dei principali Paesi europei. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 26/20 | Smaltimento mascherine e guanti

Rapporto ISS COVID-19 n. 26/20 | Smaltimento mascherine e guanti Rapporto ISS COVID-19 n. 26/2020 - Indicazioni ad interim sulla gestione e smaltimento di mascherine e guanti monouso provenienti da utilizzo domestico e non domestico. Versione del 18 maggio 2020 Questo documento fornisce raccomandazioni per la gestione di mascherine e guanti monouso come rifiuti prodotti da utilizzo domestico e non domestico, compresi Enti pubblici e privati, attività commerciali e produttive, dive [...]

EN 13857 Distanze di sicurezza

EN 13857 Distanze di sicurezza Zone pericolose arti superiori e inferiori Il presente Documento è estratto dalla EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori. Vedi il Focus ISO 13857:2019La norma stabilisce i valori per le distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori. Il presente documento è una norma di tipo [...]

Circolare Inail n. 21 del 18 maggio 2020

Circolare Inail n. 21 del 18 maggio 2020 Emergenza epidemiologica da Covid-19. Disposizioni del decreto-legge 8 aprile 2020, n.23 in materia di sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria. Conversione in legge del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18. Integrazioni alla circolare 27 marzo 2020 n. 11. Istruzioni operative. [...] Acquisito il preventivo nulla-osta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali all’emanazione della presente circola [...]

XII Rapporto RAEE Annuale 2019

XII Rapporto RAEE Annuale 2019  Il Rapporto Annuale 2019 sul ritiro e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche evidenzia che sono stati intercettati dai Sistemi collettivi operanti in Italia oltre il 10% in più di RAEE domestici rispetto al 2018. Dai dati relativi alla raccolta dei 5 raggruppamenti dei rifiuti elettronici (R1 - frigoriferi e climatizzatori; R2 - lavatrici e lavastoviglie; R3 - TV e monitor; R4 - piccoli elettrodomestici; R5 - sorgen [...]

Norme armonizzate RoHS Novembre 2012

Norme armonizzate RoHS Novembre 2012 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (2012/C 363/05) GU C 363/6  del 23.11.20212 Entrata in vigore: 23.11.2012 ______ EN 50581:2012 Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in rela [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/668

Decisione di esecuzione (UE) 2020/668 della Commissione del 18 maggio 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi di protezione individuale redatte a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 156/13 del 19.05.2020 Entrata in vigore: 19.05.2020 Elenco completo norme armonizzate DPI 21.07.2021: decisione di esecuzione (UE) 2020/668  modificata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201 (GU L 259/8 del 21. [...]

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated I - Introduction to Eurotunnel’s policy for ADR regulated goods The Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date. Eurotunnel’s dangerous goods policy is therefore intended to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of danger [...]

Linee guida Covid-19 Musei statali MiBACT

Linee guida musei statali Covid-19 facenti capo alla Direzione generale Musei del MiBACT Update 18 maggio 2020 Linee guida per la riapertura dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dagli articoli 42 e 43 del DPCM n° 169 del 2 dicembre 2019 (Circolare 27 anno 2020). Linee guida per la riapertura dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dagli articoli 42 e 43 del DPCM n° 169 del 2 dicembre 2019 recante Regolamento di orga [...]

Procura BG n. 1104 del 13.05.2020

Procura della Repubblica presso il Tribunale di BERGAMO - Prot. 13/05/2020.0001104 13 maggio 2020 | Testo completo allegato Nelle misure di contenimento contenute nel Protocolli possono essere violate le prescrizioni del D.Lgs. 81/2008. Con il D.L. 19/2020 che enuncia nell'incipit dell'Art. 4 "salvo che il fatto non costituisca reato", il Governo ha previsto la possibilità che un datore di lavoro (o altro soggetto aziendale con posizione di garanzia) commetta un fatto che [...]

D.P.C.M. 18 maggio 2020

D.P.C.M. 18 maggio 2020  Modifiche all'articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020, concernente: «Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».  (GU Serie Generale n.127 del 18-05-20 [...]

Ordinanza Emilia-Romagna del 17.05.2020

Ordinanza Emilia-Romagna del 17.05.2020 n. 82 Oggetto: Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19 ... ORDINA 1. è obbligatorio l’uso delle mascherine nei locali aperti al pubblico. Tale obbligo vige anche nei luoghi all’aperto laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro;2. a decorrere dal 18 magg [...]

Circolare INL 13 maggio 2020 n. 156

Circolare INL 13 maggio 2020 n. 156 Oggetto: Riapertura dei cantieri edili-Vigilanza e verifiche misure anticontagio. Come noto, l'art. 2 del Dpcm del 26 aprile u.s. consente la ripresa dell'attività edilizia condizionandone la non sospensione al rispetto del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali" sottoscritto il 24 aprile 2020 (alleg [...]

Gestione della Fase 2 | Report monitoraggio

Gestione della Fase 2 | Report monitoraggio Ministero della Salute, 16.05.2020 Il sistema di monitoraggio, introdotto con il decreto del ministero della Salute del 30 aprile 2020, sui dati epidemiologici e sulla capacità di risposta dei servizi sanitari regionali è "uno strumento fondamentale per la gestione della fase 2", ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza in un video messaggio. "Se dovessero esserci segnali di allarme - ha spiegato il ministro - i decis [...]

Siti contaminati da amianto

Siti contaminati da amianto: misure di sicurezza da adottare a tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita INAIL, 18.05.2020 L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Questi sono stati largamente utilizzati su tutto il territorio nazionale fino agli anni ‘90. La legge 257/92, pur mettendo al bando la loro produzione, importazione e commercializzazione non ne ha vietato l’u [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/660

Decisione di esecuzione (UE) 2020/660 della Commissione del 15 maggio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica dei contattori elettromeccanici e degli avviatori motore, dei dispositivi di spegnimento dell'arco, dei quadri di distribuzione destinati ad essere utilizzati da persone comuni e camion industriali GU L 155/16 del 18.05.2020 Entrata in vigore: 18.05.2020 ____ Articolo 1 L'allegato I della [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659 della Commissione del 15 maggio 2020 sulla norma armonizzata per la documentazione tecnica richiesta per la valutazione di materiali, componenti e apparecchiature elettriche ed elettroniche elaborata a sostegno della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 155/12 del 18.05.2020 Entrata in vigore: 18.05.2020 _________ Articolo 1 Il riferimento della norma armonizzata per la documentazione tecnica richiesta per la valuta [...]

Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.1 2020

Guidance on Labelling and Packaging Version 4.1 - May 2020 EN This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guidance includes re [...]

Fase 2bis: linee guida Mit per il trasporto nautico e la balneazione

Fase 2bis: linee guida Mit per il trasporto nautico e la balneazione MIT, 17.05.2020 In vista della graduale ripresa delle attività nautiche e al fine di disciplinare l’afflusso dei passeggeri nei porti nazionali in concomitanza anche con la stagione balneare, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha predisposto una serie di specifiche linee guida volte a regolamentare i principali settori delle attività sportive e ricreative connesse alla navigazione, in partic [...]

D.P.C.M. 17 maggio 2020

D.P.C.M. 17 maggio 2020 | in GU Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.126 del 17-05-2020) Update 02.06.2020 Allegato 15 - Aggiornate le Linee guida per il trasporto ferroviario allegato 15 (Decreto MIT n. 226 del [...]

COVID-19 | Modello di autodichiarazione spostamenti dal 18 Maggio tra Regioni

COVID-19 | Modello di autodichiarazione spostamenti dal 18 Maggio tra Regioni Ministero dell'Interno 17.05.2020 È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 18 maggio 2020 tra Regioni.  L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. In allegato: - Modulo per l'autodichiarazione (utilizzabile-editabile) ____ Fonte: Ministero dell'Interno Collegati:D.P.C [...]

RAPEX Report 19 del 08/05/2020 N. 01 A12/00682/20 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 08/05/2020 N. 01 A12/00682/20 Lituania Approfondimento tecnico: Liquido per sigarette elettroniche Il prodotto, di marca Vampire Vape, mod. Heidelberg, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non perché non conforme alla Direttiva 2014/40/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolam [...]

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2019

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2019 Ultima: Ed. 1.5 del 26 Dicembre 2019D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. Il testo consolidato 2019 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle [...]

Ordinanza Regione Lombardia n. 546 del 13/05/2020

Ordinanza Regione Lombardia n. 546 del 13/05/2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del Decreto-Legge 25 marzo 2020, n. 19. ... ORDINA Art. 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio in Regione Lombardia) I datori di lavoro osservano le seguenti prescrizioni: a) il pe [...]

Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33

Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33 Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.125 del 16-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 16/05/2020 Le misure di cui al presente decreto si applicano a decorrere dal 18 maggio 2020 e fino al 31 luglio 2020.  Decreto Legge n. 33/2020 convertito in legge dalla Legge 14 luglio 2020 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, r [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024