2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2395 of our articles broken down into Months and Years.

Bozza di revisione Allegato 1 del DPR 151/2011

Bozza di revisione Allegato 1 del DPR 151/2011 CCTS, 27.05.2020 Con Decreto del Capo del C.N.VV.F. è stato istituito il gruppo di lavoro incaricato dell’aggiornamento e razionalizzazione dell’elenco delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, di cui all'allegato I del DPR 151/2011, includendo anche i depositi di rifiuti e le discariche. Nel merito dei lavori svolti, è stato elaborato il documento avendo a riferimento: - la necessità [...]

DL Liquidità | Rifiuti sanitari sottoposti a regime rifiuti urbani

DL Liquidità | Rifiuti sanitari sottoposti a regime rifiuti urbani ID 10952 | 07.06.2020 La  Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto l'introduzione dell'art. Art. 30 - bis "Norme in materia di rifiuti sanitari". L'articolo 30-bis estende il regime giuridico dei rifiuti urbani ai rifiuti sanitari nelle strutture sanitarie. L'estensione dura fino a 30 [...]

Decreto 21 aprile 2020

Decreto 21 aprile 2020 | REcer Modalità di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure semplificate concluse per lo svolgimento di operazioni di recupero. GU n. 142 del 5 giugno 2020_______ Visto l’art. 184 -ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, che disciplina la cessazione della qualifica del rifiuto e, in particolare, il comma 3 -septies , che istituisce presso il Minist [...]

Decreto Liquidità | Obblighi DL tutela contro emergenza COVID-19

Decreto Liquidità | Obblighi DL tutela contro emergenza COVID-19 ID 10951 | 07.06.2020 La  Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto l'introduzione dell'art. 29-bis" Obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19". L'articolo dispone che i datori di lavoro adottano e mantengono le misure prescritte nel Protocoll [...]

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico ID 10950 | 07.06.2020 La Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto, con l'introduzione dell'art. 14-ter, la proroga di dodici mesi dei termini degli adempimenti tecnici e amministrativi relativi agli impianti a fune in servizio pubblico. Art. 14 - ter decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 Proroga dei t [...]

Regolamento pastazzo sottoprodotto lavorazione degli agrumi EoW

Regolamento pastazzo sottoprodotto lavorazione degli agrumi EoW Schema di regolamento recante disposizioni che consentono la produzione, la commercializzazione e l’uso del pastazzo quale sottoprodotto della lavorazione degli agrumi  13 febbraio 2019 Notifica EC  Il 13 febbraio 2019 l’’Italia ha notificato alla Commissione europea lo “Schema di regolamento recante disposizioni che consentono la produzione, la commercializzazione e l&rsq [...]

Regolamento gomma vulcanizzata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) EoW

Regolamento gomma vulcanizzata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) EoW Update 21.07.2020 Pubblicato nella GU Serie Generale n.182 del 21-07-2020 il Decreto 31 marzo 2020 n. 78 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Entrata in vigore 05/08/2020 Schema di regolamento recante: “Disciplina della cessazione dell [...]

CSR prot. 12 43 CR07a C5 del 15 marzo 2012

CSR prot. 12 43 CR07a C5 del 15 marzo 2012 Criticità in materia di gestione dei rifiuti Gli aspetti operativi legati all’interpretazione del Regolamento comunitario sull’”end of waste” n. 333/2011 - riferito ai rottami metallici - ha recentemente creato alcune difformità di vedute che rischiano di appesantire ulteriormente un quadro normativo già di non semplice lettura. Infatti le semplificazioni prospettate nel Regolamento, se non recepit [...]

Regolamento (UE) 715/2013

Regolamento (UE) 715/2013 / Regolamento EoW rottami di rame  ID 10942 | 07.06.2020 Regolamento (UE) n. 715/2013 della Commissione, del 25 luglio 2013, recante i criteri che determinano quando i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 201 del 26.7.2013) Entrata in vigore: 15.08.2013 Si applica a decorrere dal 1° gennaio 2014 CollegatiDecreti e Regolamenti End of Waste [...]

Regolamento (UE) 1179/2012

Regolamento (UE) 1179/2012 Regolamento (UE) n. 1179/2012 della Commissione, del 10 dicembre 2012, recante i criteri che determinano quando i rottami di vetro cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 337 11.12.2012) Entrata in vigore: 31/12/2012 Applicazione dall'11 giugno 2013 CollegatiDirettiva 2008/98/CETUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Legge 6 giugno 2020 n. 41

Legge 6 giugno 2020 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato. (GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2020 ... Collegati:Certifico | Sezione Covid-19Decreto-Legge 8 aprile 2020 n. 22Documento CTS Misure contenimento SARS-CoV-2 settore scuola [...]

Legge 5 giugno 2020 n. 40

Legge 5 giugno 2020 n. 40  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2020 Collegati:Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23Certi [...]

EU Member States report illegal and ineffective disinfectants | ECHA

EU Member States report illegal and ineffective disinfectants Several EU countries have signalled to ECHA and the European Commission that the COVID-19 pandemic has led to an increased number of non-compliant (hand) disinfectants on the market. National enforcement authorities are taking action to protect citizens from the risks of illicit and ineffective products. Helsinki, 5 June 2020 – The high demand for disinfectants to fight COVID-19 and the granting by Member States [...]

ISO/IEC 17000:2020

ISO/IEC 17000:2020 Conformity assessment - Vocabulary and general principles   This document specifies general terms and definitions relating to conformity assessment (including the accreditation of conformity assessment bodies) and to the use of conformity assessment to facilitate trade.The general principles of conformity assessment and a description of the functional approach to conformity assessment are provided in Annex A.Conformity assessment interacts with other fiel [...]

RAPEX Report 22 del 29/05/2020 N. 01 A12/00770/20 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 22 del 29/05/2020 N. 01 A12/00770/20 Lituania Approfondimento tecnico: Additivo per carburante Il prodotto, di marca Bioline, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che [...]

OiRA valutazione dei rischi Covid-19 sul luogo di lavoro

OiRA valutazione dei rischi Covid-19 sul luogo di lavoro EU-OSHA, 04.06.2020 Con l’inizio dell’allentamento delle restrizioni legate alla Covid-19 in tutta Europa, molte imprese e organizzazioni stanno pianificando il ritorno in sicurezza al luogo di lavoro. La piattaforma interattiva per la valutazione dei rischi online (OiRA) dell’EU-OSHA ha elaborato uno strumento mirato per agevolare questo processo. Lo strumento interattivo può essere utile per individuare, v [...]

Circolare Ministero della Salute n. 11408 del 1° giugno 2020

Circolare Ministero della Salute n. 11408 del  1° giugno 2020 Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID-19. Le presenti Linee di indirizzo sono finalizzate alla riattivazione in sicurezza dei servizi socio-sanitari ridotti o sospesi a causa dell’emergenza COVID-19 ed al progressivo ripristino della totalità dei livelli essenziali di assistenza: le indicazioni in esse con [...]

UNI EN 54-3:2020 | Dispositivi sonori di allarme incendio

UNI EN 54-3:2020 | Dispositivi sonori di allarme incendio UNI EN 54-3:2020 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 3: Dispositivi sonori di allarme incendio Data entrata in vigore: 04 giugno 2020 La norma specifica i requisiti, i metodi di prova e i criteri di prestazione per i dispositivi sonori di allarme incendio, inclusi quelli a voce, in un’installazione fissa destinati ad emettere un segnale sonoro di allarme incendio. La norma fornisce la valutazione e la [...]

Regolamento (UE) 2020/741

Regolamento (UE) 2020/741 Regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua GU L 177/32 del 05.06.2020 Entrata in vigore: 25.06.2020____ Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento stabilisce le prescrizioni minime applicabili alla qualità dell’acqua e al relativo monitoraggio, nonché disposizioni sulla gestione dei rischi, e sull&r [...]

Regolamento (UE) 2020/740

Regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 177/1 del 05.06.2020 Entrata in vigore: 25.06.2020_____ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un quadro relativo alle informazioni armonizzate sui parametri dei pneumatici da fornire medi [...]

COVID-19: Tempo di persistenza ambienti e disinfettanti

COVID-19: Tempo di persistenza ambienti e disinfettanti ID 10746 | Rev.1.0 del 24.05.2020 - Documento completo allegato Note Rev. 1.0 del 24.05.2020 La Rev. 1.0 del 24.05.2020 tiene conto delle indicazioni riportate nella Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento. Vedi i [...]

Fact sheet amianto | INAIL 2020

  Fact sheet amianto sulla sicurezza dei lavoratori e la ricerca dei materiali contaminati - INAIL 2020 Nelle pubblicazioni, online sul sito dell’Istituto, un elenco dettagliato delle misure di prevenzione e protezione da adottare nei siti inquinati e un approfondimento sulle nuove modalità̀ per il riconoscimento delle diverse tipologie di minerale sviluppate con tecnologie innovative ROMA – Ricerca e innovazione tecnologica finalizzate alla tutela del lavorator [...]

Nota DCPREV prot. 4728 del 25/03/2020

Nota DCPREV prot. 4728 del 25/03/2020 Gallerie non conformi della rete italiana TERN - D.lgs. n. 264 del 2006. Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale italiana transeuropea. Stato di conformità delle gallerie aperte al traffico al 30.04.2019. Delibera della Commissione permanente per le gallerie del 6 febbraio 2020. Atto di diffida. ... Fonte: VVF Collegati:Circolare VVF 6938 del 27.05.2020Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264 [...]

Circolare CNI n. 573 XIX Sess. 2020

Circolare CNI n. 573 XIX Sess. 2020 Codice di prevenzione incendi (DM 3 agosto 2015): pubblicazione dell’aggiornamento della RTV autorimesse. Nella Gazzetta Ufficiale del 23 maggio 2020 è stato pubblicato l’aggiornamento della Regola tecnica verticale sulle autorimesse (RTV Autorimesse); è il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (vedi allegato), recante: Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di auto [...]

Circolare VVF 6938 del 27.05.2020

Circolare DCPREV 6938 del 27 maggio 2020  VVF, 04.06.2020 Gallerie non conformi della Rete italiana TERN. D.Lgs. n. 264 del 2006. Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale italiana transeuropea. Stato di conformità delle gallerie. Delibera della Commissione permanente per le gallerie del 6 febbraio 2020. Ulteriore novazione del termine ultimo per l'adempimento all'atto di diffida del 6 Febbraio 2020. L'art. 37 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 [...]

Analisi eventi lesivi aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia

Analisi eventi lesivi delle aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia Lo scopo dell’analisi statistica degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali delle aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia, così come quelle condotte in passato, è la ricerca dell’esistenza di rischiosità specifiche del settore dell’igiene ambientale da combattere con interventi prevenzionali mirati e migliorare la percezione dei rischi dei lavorat [...]

Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 | Indicazioni per le piscine

Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 | Indicazioni per le piscine Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 - Indicazioni per le piscine, di cui all’Accordo 16/1/2003 tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali sanitarie e ambientali e agli enti territoriali, fornisce indicazioni tecniche specifiche relative all&rsqu [...]

Direttiva (UE) 2020/739

Direttiva (UE) 2020/739 Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione GU L 175/11 del 04.06.2020 Entrata in vigore: 24.06.2020 [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione ISS 27.05.2020 - Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020 Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti.  Il presente rapporto approfondisce le [...]

Documento tecnico rimodulazione esame di stato scuola secondaria di secondo grado

Documento tecnico rimodulazione esame di stato scuola secondaria di secondo grado Documento tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento dell'esame di stato nella scuola secondaria di secondo grado Il periodo di emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha portato alla necessità di adottare importanti azioni contenitive che hanno richiesto la sospensione temporanea di numerose attività. Tra i primi interventi a [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024