Agosto 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 154 of our articles broken down into Months and Years.

Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano

Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano Linee guida per l’informazione sulle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano Rapporto ISTISAN 15 / 8 Le linee guida sono state elaborate al fine di contribuire a garantire un’adeguata informazione diretta principalmente ai consumatori sulla valutazione dell’eventuale adozione di apparecchiature di trattamento di acque destinate al consumo umano, supportando le [...]

Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano

Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25 20 marzo 2013 - In allegato Il Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità ha predisposto le Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano, finalizzate alla descrizione dei trattamenti per le acque destinate al [...]

D.Lgs. 2 marzo 2012 n. 24

D.Lgs. 2 marzo 2012 n. 24 Attuazione della direttiva 2008/104/CE, relativa al lavoro tramite agenzia interinale. (GU n. 69 del 22-3-2012)  ... [...]

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25 Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell'acqua destinata al consumo umano. (GU n. 69 del 22-3-2012)________ Art. 1. Definizioni1. Il presente decreto stabilisce prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano, individuate dall’articolo 11, comma 1, lettera i) del decreto legislativo 2 febbraio 2001 n. 31, e successive modificazioni, e distribuita si [...]

Relazioni annuali controlli residui fitosanitari alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Update 22.08.2020 In allegato le Relazioni annuali Min. Salute previste dal Regolamento CE N. 882/2004 e dallo stesso Regolamento CE N. 396/2005 dal 2013 al 2020. 1. Controllo ufficiale sui residui negli alimenti: in generale Il controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari nei prodotti alimentari viene effettuato per la verifica del rispetto dei livelli massimi stabiliti con il Regolamento [...]

ebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2019

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2019 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazione in Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full. Documento master "Vademecum illustrato Imballaggi ADR" L'ebook ed il PDF allegato generato, è estratto in parte dal documento master Vademecum Imballaggi ADR, fare riferimento a quest'ultimo per tutte le informazioni, esempi ed illust [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1207

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1207 della Commissione del 19 agosto 2020 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche comuni per il ricondizionamento dei dispositivi monouso. GU L 273/3 del 23.08.2020 Entrata in vigore: 09.09.2020 _____ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce le norme per l’applicazione dell’articolo 17, paragrafo 3, del regola [...]

Mappatura del rischio industriale Ed. 2007

Mappatura del rischio industriale Ed. 2007 Tra i principali compiti istituzionali dell’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e dei Servizi Tecnici (APAT) vi sono la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati e di informazioni di interesse ambientale. Strumento per conseguire questo obiettivo è il sistema conoscitivo in campo ambientale che l’APAT sta realizzando in collaborazione con le Agenzie Regionali e Provinciali e con il contributo del [...]

D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238

D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238 | Seveso II Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. (GU n.271 del 21-11-2005 - Suppl. Ordinario n. 189) In allegato il testo nativo Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105 CollegatiDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 [...]

SARS-CoV-2: goccioline infettive isolate in aria

SARS-CoV-2: goccioline infettive isolate in aria Studio sulla diffusione del SARS-CoV-2 mediante aerosol disperso. Attualmente vi è una controversia sul ruolo svolto da SARS-CoV-2 negli aerosol nella trasmissione della malattia, in parte a causa dei fallimenti nell'isolare virus da aerosol generati clinicamente.  Esistono dati epidemiologici sostanziali che supportano il concetto che SARS-CoV è stato trasmesso tramite aerosol. Tuttavia, nonostante quest [...]

Decreto 28 settembre 2011

Decreto 28 settembre 2011 Detenzione e contabilità delle materie fissili speciali, materie grezze, minerali e combustibili nucleari. (GU n. 248 del 24 ottobre 2011) Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) CollegatiDecreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101  [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1204

Regolamento delegato (UE) 2020/1204 Regolamento delegato (UE) 2020/1204 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento nell’elenco del dicofol. (GU  L 270/4 del 18.08.2020) Entrata in vigore: 07.09.2020 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1203

Regolamento delegato (UE) 2020/1203  Regolamento delegato (UE) 2020/1203 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la voce relativa all’acido perfluorottano sulfonato e suoi derivati (PFOS) GU  L 270/1 del 18.08.2020 Entrata in vigore: 07.09.2020 ______ La Commissione Europea visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea [...]

Radiazioni ionizzanti: quadro normativo

Radiazioni ionizzanti: quadro normativo ID 2764 | 08.1.2023 / Normativa allegata La nuova direttiva quadro 2013/59/EURATOM (occupational, medical, public exposure) dal 6 Febbraio 2018. Attuazione IT Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 dal 27 Agosto 2020 Update 08.01.2023 Pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2022 il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 riguardante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. [...]

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187 Attuazione della direttiva 97/43/Euratom in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche.  (GU n.157 del 07.07.2000 - Suppl. Ordinario n. 105) Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) Testo consolidato allegato in vigore al 17.08.2020 - Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) 26/03/200 [...]

Legge 18 dicembre 1973 n. 877

Legge 18 dicembre 1973 n. 877  Nuove norme per la tutela del lavoro a domicilio.  (GU Serie Generale n.5 del 05-01-1974) In allegato Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 20/12/1980 LEGGE 16 dicembre 1980, n. 858 (in G.U. 20/12/1980, n.348) 04/10/1994 DECRETO LEGISLATIVO 9 settembre 1994, n. 566 (in G.U. 04/10/1994, n.232) 25/06/2008 DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147), convertito [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 della Commissione del 14 agosto 2020 relativo alle misure per prevenire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.) GU L 269/2 del 17.08.2020 ... Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si applicano le seguenti definizioni:a) «organismo nocivo specificato»: Xylella fastidiosa (Wells et al.) e tutte le sue sot [...]

CO2 Emissions from Maritime Trasport | Annual report 2019

CO2 Emissions from Maritime Trasport | Annual report 2019 EC, 13.08.2020 La Commissione europea ha pubblicato la prima relazione annuale sulle emissioni di CO2 del trasporto marittimo. Il rapporto analizza le informazioni sulle emissioni di CO2 e sull’efficienza energetica di tutte le navi con oltre 5.000 tonnellate di stazza lorda, che hanno effettuato attività di trasporto marittimo legate allo Spazio economico europeo (SEE) nel 2018. Le emissioni segnalate da 11.600 navi h [...]

Circolare MIT n.112 dell' 11 Agosto 2020

Circolare MIT n.112 dell' 11 Agosto 2020 Articolo 207 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Chiarimenti interpretativi. “Disposizioni urgenti per la liquidità delle imprese appaltatrici” al fine di attenuare le difficoltà economiche determinate alle imprese dall’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del contagio da Covid-19 L’articolo 207 del recente decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, rubricato “Disposizioni urgenti per la liquidit&a [...]

Ordinanza 16 Agosto 2020

Ordinanza 16 Agosto 2020 Dal 17 Agosto obbligo uso mascherine all'aperto 18.00/06.00 e sospensione attività in sale da ballo fino al 7 Settembre. (GU Serie Generale n.204 del 17-08-2020) Download Ordinanza 16 Agosto 2020 Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria)1. Ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020, citato in premessa, ai fini del contenimento d [...]

IEC 60601 Medical electrical equipment

IEC 60601-1-X Medical electrical equipment ID 11296 | State 08.2020 Stato e Preview allegati delle norme tecniche generali per apparecchi elettromedicali. IEC 60601 è una serie di norme tecniche per la sicurezza e le prestazioni essenziali degli apparecchi elettromedicali, pubblicate dalla Commissione elettrotecnica internazionale. Pubblicate per la prima volta nel 1977 e regolarmente aggiornate e ristrutturate, a partire dal 2011 sono attualmente costituite da uno standard general [...]

Decreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104

Decreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104 | Decreto Agosto Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia.  (GU n. 203 del 14-8-2020 S.O. n. 30) Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2020 Legge di conversione  Legge 13 ottobre 2020 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. (G.U. n. 253 del 13-10-2020 - S.O. n. 37/L) I [...]

Linea Guida Controllo Periodico dei Carrelli Industriali

Linea Guida | Controllo Periodico dei Carrelli Industriali FEM, 2020 I suggerimenti e i consigli contenuti in queste raccomandazioni si basano su specifiche, procedure, standard e altre informazioni raccolte dal gruppo FEM-IT-T. Rappresentano, per quanto a conoscenza di FEM-IT-T, i migliori dati disponibili al momento della pubblicazione sulla costruzione e l'utilizzo di carrelli industriali nelle condizioni generali descritte. Sono formulati e pensati per fornire una guida, limitatamente [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 102

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 102  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della Direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche' per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell'atmosfera, ai sensi dell'arti [...]

COVID-19 Strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria

COVID-19 Strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria Indicazioni operative ad interim per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria nel quadro dell’epidemia di COVID-19. Il presente documento tecnico procedurale è stato richiesto all’INMP dal Ministero della salute in forza del mandato istituzionale dell’ente, avente ad oggetto la tutela della salute delle popolaz [...]

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117.  (GU n.201 del 12-08 [...]

Archivio nazionale dei lavoratori esposti

Archivio nazionale dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti ID 11354 | 13.08.2020 L'articolo 126 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore i [...]

Circolare 11 agosto 2020

Circolare ministero della Salute 11 agosto 2020 Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale Aumenta il tasso di incidenza di casi di Covid-19 in Europa. I casi nel mondo sono prossimi ai 20 milioni, con 716.075 decessi. Questi i dati degli ultimi report dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). In&nb [...]

Ordinanza 12 Agosto 2020

Ordinanza Min. salute 12 Agosto 2020 L’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza stabilisce che per chi arriva in Italia dopo essere stato in Grecia, Croazia, Spagna o Malta, vige l'obbligo di sottoporsi a tampone per verificare l'eventuale contagio da Covid-19._______ Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria) 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio naz [...]

Decreto 19 novembre 2019

Decreto 19 novembre 2019  Ministero della Salute Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2015. (GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020) ... Art. 1 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell'art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, e' disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici rilasciate o revisio [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024