2015

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 781 of our articles broken down into Months and Years.

10° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

10° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Dirigenziale del 20 gennaio 2015Con il Decreto Dirigenziale del 20 gennaio 2015 è stato pubblicato il decimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'articolo 71, comma 11, del Decreto [...]

Guide pratiche REACH e CLP: Aggiornamento 07.2014

REACH/CLP: Guide pratiche ECHA Questi documenti forniscono informazioni pratiche sui requisiti previsti dai regolamenti REACH e CLP e sulle migliori prassi per soddisfare tali requisiti.Guide pratiche:Guida pratica 1: Come comunicare dati in vitro [PDF]Guida pratica 2: Presentazione del peso dell'evidenza [PDF]Guida pratica 3: Presentazione di sommari esaurienti di studio  [PDF] [EN]Guida pratica 4: Presentazione di una omissione di dati [PDF]Guida pratica 5: Presentazione di Q(SAR) [PDF [...]

RAPEX Report 03 del 23/01/2015 - N. 1-2-3 A12/0021/15 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 3 del 23/01/2015 SveziaN. 1 - A12/0019/15N. 2 - A12/0020/15N. 3 - A12/0021/15Approfondimento tecnico: Orecchini e collana Gemini di Helen I prodotti di gioielleria della marca Gemini di Helen sono stati ritirati dal mercato per un contenuto eccessivo di cadmio. Il cadmio è considerato nocivo se ingerito o posto a contatto con la pelle. I prodotti non sono, pertanto, stati considerati conformi al Regolamen [...]

Guideline PPE Exposed to the thermal effects of an electric fault arc

Guideline PPE Exposed to the thermal effects of an electric fault arc Guideline for the selection of personal protective equipment when exposed to the thermal effects of an electric fault arcEach and every day electro-technical work is carried out world-wide at the risk of the occurrence of an electric fault arc either by failure or due to a technical reason. There are different ways to protect people against the arc risks. At first the fault arc shall be prevented by technical measures su [...]

Sicurezza... al passo coi tempi - INAIL 2014

Sicurezza... al passo coi tempi "Sicurezza... al passo coi tempi" è un prodotto di carattere divulgativo realizzato con il contributo di varie strutture dell'Istituto. I contenuti del prodotto sono suddivisi in due parti:- Parte I: Principali concetti del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i., ruoli e responsabilità dei soggetti della sicurezza aziendale, vantaggi della prevenzione per le imprese;- Parte II: Agevolazioni economiche destinate a imprese che intendono reali [...]

Impiego dei chemioterapici antiblastici per terapie domiciliari

Impiego dei chemioterapici antiblastici per terapie domiciliari La pubblicazione, realizzata dal Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale (Dmeila) dell’Inail, è stata pensata e voluta come strumento di facile consultazione a disposizione di coloro che effettuano terapie a base di farmaci antitumorali presso il loro domicilio, e dei loro familiari e collaboratori (operatori sanitari, colf, badanti, ecc.). Il volume descrive gli effetti sull'organis [...]

Certifico Macchine 4: Stats

Il sito cem4.eu - Certifico Machinery Directive - è un progetto che Certifico S.r.l., società di consulenza che opera nei settori Ambiente e Sicurezza, inizia a sviluppare nel 1999, con l'obiettivo, a quel tempo "idea", di gestire ed ottemperare agli obblighi che, tecnici e costruttori di macchine avevano, in relazione all'applicazione della Direttiva Macchine. La vision Dalla prima release, nata appunto da una semplice idea e senza riferimenti di mercato in t [...]

PED Guidelines Pressure Equipment Directive 97/23/EC - V. 1.5 April 2014

PED Guidelines related to the Pressure Equipment Directive 97/23/EC (PED) In order to ensure a coherent application of the Pressure Equipment Directive 97/23/EC (PED), Guidelines are developed and agreed by the Commission's Working Group "Pressure" (WGP). This working group, created as a result of Article 17 of the PED, which requests the Member States to cooperate in order to assist the functioning of this Directive, is composed of representatives of Member States, European [...]

Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2013

Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2013 Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material Ed. 2009 Il volume è la traduzione, in lingua italiana, della pubblicazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica (AIEA) “Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material” 2009 Edition e costituisce l’aggiornamento dell’Edizione 2005 della stessa pubblicazione. L& [...]

Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2015

Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2015 Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material Ed. 2012 Il volume è la traduzione, in lingua italiana, della pubblicazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica (AIEA) “Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material” 2012 Edition, No. SSR-6 e costituisce l’aggiornamento dell’Edizione 2009 della stessa p [...]

INFO CE - Certifico Document Review

INFO CE - Certifico Document Review Modello esempio completo analisi documentale Prodotti CE Prodotti immessi nello SEEEsame documentale su direttive, regolamenti CE/UE norme tecniche. 1. Esame documentazione fornita2. Esame Test Report3. Individuazione Direttive/Regolamenti CE applicabili4. Individuazione norme tecniche applicabili5. Gestione non conformità Precisiamo che il Servizio non può sostituire una azione di consulenza mirata alla gestione di tutti gli obblighi pre [...]

Linee guida europee trasporti eccezionali su strada

Trasporti eccezionali su strada Linee guida europee sulla miglior prassi per i trasporti eccezionali su stradaL’Unione Europea si è dotata, fin dal 1996, di una chiara legislazione in materia di dimensioni e pesi massimi consentiti per il trasporto su strada. Tuttavia, i carichi che superano tali limiti massimi - definiti dagli esperti “carichi eccezionali” - rivestono un ruolo economicamente rilevante all’interno del settore del trasporto merci su strada. Ne [...]

Certifico Macchine 4: Tutto ha inizio con un'idea

Certifico Macchine 4: tutto ha inizio con un'idea Il software per la  Direttiva MacchineProva gratuitamente la versione completa TRIAL per 30 giorni con le importanti novità della Rel. 4.6.9 [...]

Certifico Macchine 4 Rel 4.6.9 | www.cem4.it

Certifico Macchine 4 PRO 4.6.9  | www.cem4.euIn Certifico Macchine 4, oltre all'utilizzo di un nuovo ambiente di sviluppo e di database relazionale, l'interfaccia grafica, alcune funzionalità, sono state significativamente migliorate grazie anche alle osservazioni dei clienti che hanno già lavorato con Certifico Macchine 3. PIU' AFFIDABILE E PIU' SEMPLICE!- Sviluppo VS.NET- Database MS.SQL Server- Report Crystal Report- Nuova interfaccia grafica- Web [...]

Migliora il tuo lavoro con Certifico Macchine 4

Migliora il tuo lavoro con Certifico Macchine 4 Vai al sito dedicato e vedi tutte le funzioni del Software [...]

Archivio norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE

Archivio lista delle di tutte le norme tecniche armonizzate per Direttiva/Regolamento UE Nella Sezione "Norme Armonizzate", è possibile consultare tutte le norme armonizzate relative alle Direttive Nuovo Approccio che prevedono le marcatura CE.Le Ultime: Titolo Data pubblicazione Norme armonizzate Sicurezza Generale Prodotti Gennaio 2015 17-01-15 Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro Gennaio 2015 17-01-15 Norme armonizzate Diret [...]

Certifico ADR: Offerta PROMO Gennaio 2015

Certifico ADR: Offerta PROMO Gennaio 2015 Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici. Acquista una versione di Certifico ADR 2015 con un ticket sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai utilizzarli immediatamente. Offerta valida fino al 25 Gennaio 2015 Ticket sconto: ADR_NEW_STORE_2015   Grazie, Team Certifico [...]

Decreto Ministeriale del 19 novembre 2014

Decreto Ministeriale del 19 novembre 2014 Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 19 novembre 2014 concernente: "Determinazione, per l'esercizio finanziario 2014, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, ex articolo 1, coma 1187, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.... [...]

Check list EN 60204-1

Check list EN 60204-1  Da IFA una check list sulla norma: EN 60204-1 equipaggiamenti elettrici di macchine Testing of the electrical equipment of machines EN 60204-1 (2006), "Safety of machinery – Electrical equipment of machines – General requirements" is a harmonized (Type B) European standard pursuant to the Machinery Directive.  Based upon this standard, the IFA – Institute for Occupational Safety and Health of the DGUV has drawn up a checklist with the aid [...]

ADN 2015 - Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna

ADN 2015 - Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna The European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Inland Waterways (ADN) done at Geneva on 26 May 2000 under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) and the Central Commission for Navigation on the Rhine (CCNR) has been in force since February 2008. The Agreement currently has seventeen Contracting Parties. The Regulations [...]

ADN 2017

ADN 2017: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna The European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Inland Waterways (ADN) done at Geneva on 26 May 2000 under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) and the Central Commission for Navigation on the Rhine (CCNR) has been in force since February 2008. The Agreement currently has seventeen Contracting Parties. The Regulations a [...]

Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzature

Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzature I 4 moduli tipo per attestazioni e dichiarazioni inerenti le macchine ed attrezzature in accordo con il D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 17/2010. Aggiornamento moduli attestazioni macchine e attrezzature I 4 moduli tipo per attestazioni e dichiarazioni inerenti le macchine ed attrezzature in accordo con il D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 17/2010. Ultimo aggiornamento 07.2018 Con l'aggiornamento Luglio 2018, sono state inserite nell'allegato di [...]

RAPEX Report 02 del 16/01/2015 - N. 16 - A12/0016/15 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 2 del 16/01/2015 – N. 16 - A12/0016/15 SloveniaApprofondimento tecnico: Frullatore ad immersione Stabmixer – SIMPEX Mod. art. 12411 Il prodotto frullatore ad immersione Stabmixer è stato volontariamente ritirato dal mercato in quanto non conforme alla DIRETTIVA 2011/65/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’8 giugno 2011 (RoHS 2). Il prodotto ritirato contiene piombo, in percentuale s [...]

Norme armonizzate Sicurezza Generale Prodotti Gennaio 2015

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Gennaio 2015 Comunicazione 2015C 014-03 del 16.01.2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva. Direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza gene [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2015C 014-06 del 16.01.2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto. Comunicazione 2015C 014-02 del 16.01.2015   [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Gennaio 2015

Norme armonizzate  Direttiva Dispositivi medici Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici. Comunicazione 2015C 014-05 del 16.01.2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2015C 014-04 del 16.01.2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva EMC Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE. Comunicazione 2015C 014-01 del 16.01.2015 Norme armonizzate Direttiva EMC 2016/40/UE Maggio 2016 Direttiva click [...]

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS - 01.2015

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS Aggiornamento Gennaio 2015CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESSNel Processo di Valutazione dei rischi di CEM4, per ogni RESS è possibile individuare e riportare norme tecniche di tipo A/B/C in“Presunzione di Conformità”.Con l’aggiornamento di diverse norme tecniche, per difficoltà tecniche di agire direttamente sul database di default, che potrebbe essere stato personalizzato [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024