Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.186.521
Featured

Requisiti e specifiche tecniche Impianti FER

Requisiti e specifiche tecniche Impianti FER  ai fini accesso incentivi    Aggiornati 2022

Requisiti e specifiche tecniche Impianti FER (ai fini accesso incentivi) / Aggiornati 2022

ID 16558 | 06.05.2022 / Documento allegato

Il Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 (RED I) Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE (G.U. n. 71 del 28 marzo 2011 S.O. n. 81), all'Allegato 2 (art. 10, comma 1), riporta i Requisiti e specifiche tecniche degli impianti alimentati da fonti rinnovabili ai fini dell'accesso agli [...]

Featured

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici

ID 14762   CEI 64 8 5 Allegato 51A

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici

ID 14762 | Rev. 0.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato

Documento di approfondimento sulla Parte 5 Allegato 51A della norma CEI 64-8, che fornisce le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l’attuazione delle misure di protezione trattate nella Parte 4.

In particolare sono trattate le prescrizioni riguardanti la scelta delle condutture elettriche, le loro modalità di posa e la determinazione delle loro portate, le [...]

Verso abitazioni ad alta efficienza energetica e prive di amianto

Verso abitazioni ad alta efficienza energetica e prive di amianto

Verso abitazioni ad alta efficienza energetica e prive di amianto

JRC (Joint Research Centre) - 2022

Il Green Deal europeo mira a una società più verde e decarbonizzata con edifici meno energivori e più sani. Gli edifici esistenti svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo a lungo termine, in quanto sono vecchi, considerati inefficienti dal punto di vista energetico e la maggior parte non fornisce un ambiente interno salubre.

Il patrimonio edilizio dovrebbe subire un'ondata di ristrutturazione adottando il [...]

Featured

FAQ Libretto di impianto CTI

FAQ Libretto impianto CTI

FAQ Libretto di impianto CTI

ID 16706 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato

Raccolta di FAQ del CTI relative al DM 10 febbraio 2014 - Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013.

Raccolta FAQ così strutturata:

1:2015 - Quando deve essere compilato il libretto di impianto?
2:2015 - Quali unità immobiliari sono escluse dall'obbligo di libretto di impianto?
3:2015 - Quali apparecchi non devono comunque essere registrati sul [...]

Relazione Annuale del CTI sull'attività nel 2021

Relazione Annuale CTI 2021

Relazione Annuale del CTI sull'attività nel 2021

ID 16705 | 20 Maggio 2022

Il 2021 è stato un anno di transizione verso scenari futuri ancora incerti, ma l'esperienza maturata dal CTI nel 2020 ha consentito di affrontare l'incertezza del momento in modo ottimale tanto da confermare gli ottimi risultati ottenuti durante il primo anno di crisi sanitaria. La produzione normativa si è rilevata del tutto allineata con il passato, a dimostrazione che le Riunioni a Distanza (RAD) non sono un [...]

Featured

Farmaceutica - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

Farmaceutica   Quaderni dell efficienza energetica ENEA

Farmaceutica - Quaderni dell'efficienza energetica

ID 16703 | 03 Maggio 2022 / Quaderno allegato

La pubblicazione per il settore Farmaceutico è il quarto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”.

La pubblicazione rappresenta una guida operativa sia per [...]

Featured

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)

FAQ MISE   Efficienza energetica impianti

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)

ID 4941 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato

Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2014 del decreto 10 febbraio 2014, riportante in allegato i modelli del “Libretto di impianto” e dei “Rapporti di controllo di efficienza energetica”, sono stati resi disponibili gli strumenti che consentono la completa attuazione, da parte del cittadino, di quanto prescrive il decreto del Presidente [...]

Featured

Obbligo installazione impianti FER su edifici: da RED I a RED II il 13 giugno 2022

Obbligo installazione impianti FER su edifici   Normativa e note tecniche

Obbligo installazione impianti FER su edifici: cosa cambia da RED I a RED II il 13 giugno 2022

ID 16368 | 10.04.2022 / Documento completo allegato

Documento sugli aspetti normativi dell’obbligo installazione impianti FER su edifici in accordo con il Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (RED I) e il nuovo Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (RED II), con evidenza delle novità previste dal 13 giugno 2022, data di abrogazione dell’Art. 11 e allegato III RED I (180 giorni entrata in [...]

Featured

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica   note

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note Maggio 2022

ID 16564 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE

La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 19-ter, una strategia di incremento dell’efficienza energetica delle fonti di illuminazione pubblica. E' previsto l'emanazione di un Decreto del MITE entro 90 giorni dell'entrata in vigore della Legge 27 aprile 2022 n. 34 (entrata in vigore 29 Aprile 2022 - previsione DM 28 Luglio 2022), nel quale sono [...]

Featured

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019 / V. 2.3 Gennaio 2022

ID 16560 | GSE Gennaio 2022

In allegato
- Regolamento v. 2.3 Gennaio 2022
- Regolamento v. 1.0 Agosto 2019
________

Il presente documento segue il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste, anch’esso pubblicato sul sito del GSE e qui integralmente richiamato, insieme al quale costituisce genericamente il Regolamento Operativo del DM 4 luglio 2019. Nel testo sono illustrate le regole operative delle disposizioni [...]

Featured

Guida impianti elettrici in locali bagno CEI 64-8/7

Guida impianti elettrici in locali bagno CEI 64 8 7

Guida impianti elettrici in locali bagno CEI 64-8/7 (Aggiornato a CEI 64-8 Ed. 2021)

ID 13498 | Rev. 1.0 del 30.04.2022 / Documento completo in allegato

La Guida impianti elettrici locali bagno CEI 64-8/7 è aggiornata all’Ed. 8a della CEI 64-8/7(2021). 

Excursus

La normativa stabilisce provvedimenti supplementari di sicurezza per l’installazione di impianti elettrici in nei locali da bagno date le condizioni ambientali particolari che li caratterizzano, determinando maggiori rischi rispetto ad [...]

CEI 64-14;V1

CEI 64-14;V1 /Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori

CEI 64-14;V1
Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori

Data pubblicazione: 03.2022
_______

La presente Variante alla Guida CEI 64-14:2007-02, si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici siano rispettati e mantenuti nel loro esercizio.
Le modalità delle Verifiche oggetto della presente Variante tengono conto [...]

Featured

CEI 0-21:2022

CEI 0 21 2022 RT connessione di Utenti attivi e passivi reti BT

CEI 0-21:2022 / RT Connessione Utenti reti BT + Variate V1 11.2022

ID 16440 | Update news 23.12.2022 / Allegata Norma CEI (Gratuita) e Preview

CEI 0-21
Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica

Classificazione CEI: 0-21
Data pubblicazione: 03.2022
________

Questa nuova versione della Norma CEI 0-21 [...]

Featured

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022

Raccolta Linee guida CIG 2022

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022

ID 16335 | 06.04.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf)

Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) 

Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020)

Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di controllo della [...]

Featured

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III in C.A.

CEI 11 15 Lavori sotto tensione su impianti elettrici Categoria II e III in CA

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III C.A.

ID 15897 | 26.02.2022 / Documento completo allegato

Il Documento illustra la norma tecnica CEI 11-15 di riferimento per i lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III. La norma costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dail D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto 4  febbraio  2011 in termini di procedure, attrezzature, riconoscimento dell’idoneità e dell’abilitazione dei lavoratori. Presenti Schemi di sintesi del quadro tecnico-legislativo.

Estratto

CEI 11-15 [...]

Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili

Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili dell Italia 2010

Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili dell’Italia / Ed. 2010

(conforme alla direttiva 2009/28/CE (*) e alla decisione 2009/442/CE della Commissione del 30 giugno 2009)

L’Italia ha posto da tempo lo sviluppo delle fonti rinnovabili tra le priorità della sua politica energetica, insieme alla promozione dell’efficienza energetica. Gli obiettivi di una tale strategia sono: sicurezza dell’approvvigionamento energetico, riduzione dei costi dell’energia per le imprese e i cittadini, promozione di filiere tecnologiche innovative, tutela ambientale (riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti), e [...]

Featured

Rapporto statistico FER 2020 | GSE

Rapporto Statistico GSE   FER 2020

Rapporto statistico 2020 energia da fonti rinnovabili in Italia

ID 16159 | 21.03.2022 / GSE

Il Rapporto fornisce il quadro statistico completo e ufficiale sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia, aggiornato alla fine del 2020, articolato tra i settori Elettrico, Termico e Trasporti. In continuità con le precedenti edizioni, sono riportati i principali dati trasmessi dall’Italia all’Ufficio di Statistica della Commissione europea (Eurostat) e all’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), ai fini sia della [...]

Featured

Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

Fonderie   ENEA 2022

Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

ENEA - 17.03.2022

La pubblicazione sulle Fonderie rappresenta una guida operativa sia per le imprese operanti nel settore delle fonderie che per i professionisti coinvolti per la redazione di una diagnosi energetica di “qualità” e conforme all’Allegato II del D.Lgs. 102/2014.

All’interno della pubblicazione, oltre a una panoramica dei differenti processi produttivi che è possibile riscontrare nel settore, vengono riportate le indicazioni per la messa in opera di un sistema di monitoraggio, gli indici di prestazione [...]

Featured

Dichiarazione di conformità e ATO impianti a gas

Esempi dichiarazione conformit  impianti gas e ATO 202

Dichiarazione di conformità e ATO impianti alimentati a gas combustibile / Aggiornata Linee guida CIG n. 1 (2020)

ID 6271 | Rev. 1.0 del 08.03.2022  / Documenti allegati doc/pdf

Disponibili i Modelli tipo editabili (.doc Abbonati) di esempio compilazione della dichiarazione di conformità per impianti alimentati a gas combustibile (aggiornati 2020) estratti dalla Linee guida CIG nr. 1 (2020).

- Aggiornata Linea guida n. 1 CIG (2020)

Featured

Manutenzione cabine elettriche MT-MT e MT-BT (CEI 78-17)

ID 5474 CEI 78 17 Rev  2 0 2021

Manutenzione cabine elettriche MT/MT e MT/BT

ID 5474 | Rev. 2.0 del 29.10.2021 / Documento di approfondimento allegato

Il Documento allegato, elaborato sulla norma CEI 78-17, ampliata dai riferimenti di legge menzionati nella stessa, detta le indicazioni per la Manutenzione di cabine elettriche MT-MT e MT-BT prefabbricate e non con tutti i modelli esempio di schede di manutenzione dell'Allegato B e Allegato C di cui alla Variante V1 di Febbraio 2020.

Documento aggiornato ad Ottobre 2021 dopo la pubblicazione della CEI 11-27:2021.

Featured

Raccolta Linee guida CIG | Marzo 2022

Raccolta Linee guida CIG 2022

Raccolta Linee guida CIG | Marzo 2022

ID 15987 | 08.03.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf)

Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) 

Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020)

Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di [...]

Featured

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas / Update Linee guida n. 12 CIG (2020)

ID 4885 | Rev. 1.0 del 07.03.2022
_______

Update 07.03.2022

Allegata modulistica aggiornata dalla Linea guida n. 1 CIG (2020).

Vedi modelli editabili Dichiarazione di conformità | Linee guida CIG 1/2020
_______

Update 04.11.2017

Allegata modulistica elaborata per gli impianti a gas nel rispetto della Delibera 40/2014 dell'AEEGS in attesa che venga aggiornata dal CIG la nuova modulistica ufficiale (Linea guida 1 CIG) da utilizzare e gli allegati tecnici-obbligatori [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021

Rapporto annuale Certificati Bianchi 2021

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021

ID 15688 | 07.02.2022 / Allegato

Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2021 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2021.

Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 764 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 183 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A) ai sensi del DM 28 dicembre 2012.

Nel corso [...]

Featured

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas

UNI TS 11297 2008 Metodologia valutazione rischi dispersione gas

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas / In accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008

ID 15631 | 02.02.2022 / In allegato Estratto UNI/TS 11297 e modello Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas.

In allegato, in accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008
- Modello di Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas (*)(**)

- Estratto Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008

Delibera AEEA n. 168/04

Delibera AEEA n. 168/04

Testo integrato delle disposizioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di qualità dei servizi di distribuzione, misura e vendita del gas  

Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 30 settembre 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01
(GU n. 245 del 18-10-2004 - SO n.158)

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas

La delibera approva la regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2020-2025.

Il allegato:

- Deliberazione 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas
- Allegato A - Versione approvata con deliberazione 569/2019/R/GAS come integrata e modificata con le deliberazioni: 310/2020/R/GAS e 432/2020/R/COM

Collegati


 

Featured

CEI 64-8 Variante fuoco 2024

CEI 64 8 Variante fuoco 2024

CEI 64-8 Variante fuoco (*) 2021 / Documento allineato CEI 64-8 2024

ID 14223 | 27.10.2024

Il documento riporta un estratto delle principali novità della Norma CEI 64-8 (2024) (tutte le parti) con i punti che trattano i requisiti degli impianti elettrici contro il rischio incendio ed esplosione / non esaustivo.

(*) Per semplicità di elaborazione/lettura del Documento, è stato conservato il nome di “Variante fuoco”.

La riduzione del rischio di incendi di natura elettrica e il corretto funzionamento degli impianti necessari [...]

Featured

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA

CEI 64 61 Linee guida Ammodernamento colonne montanti condomini   FAQ   Scheda Tecnica ARERA

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA

ID 15088 | 03.12.2021 / Documenti allegati

- Deliberazione 467/2019/R/eel
- CEI 64-61:2021
- FAQ ARERA
- Scheda tecnica ARERA

L'ARERA con la deliberazione 467/2019/R/eel, ha introdotto una regolazione sperimentale, per il triennio 2020-2022, finalizzata all’ammodernamento delle “colonne montanti vetuste” della rete di distribuzione dell’energia elettrica all’interno degli edifici.

Il CEI, a supporto della Deliberazione 467/2019/R/eel, ad Ottobre 2021, ha pubblicato la Guida CEI 64‑61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti [...]

Parere CIG richiesta di utilizzo nuovo odorizzante - 14.12.2021

Parere CIG richiesta di utilizzo nuovo odorizzante   14 12 2021

Parere CIG in merito alla richiesta di utilizzo di un nuovo odorizzante

CIG, 14.12.2021

Con la presente si fornisce riscontro alle comunicazioni via e-mail, indirizzate a CIG da alcuni fornitori, relative alla possibilità di utilizzare l’odorizzante Scentinel T50 (miscela di TBM 50% + THT 50%), a causa della potenziale scarsità di alcuni componenti di uno degli odorizzanti, tra quelli caratterizzati dalla serie UNI 7133, attualmente utilizzati in Italia (miscela di mercaptani), nel periodo fine Dicembre 2021- Gennaio 2022.

La questione [...]

Guida CEI 64‑61 "Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini"

CEI 64 81

Guida CEI 64‑61 "Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini"

Il CEI ha reso disponibile la Guida CEI 64‑61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi” che contiene le informazioni tecniche necessarie per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste di proprietà delle imprese distributrici di energia elettrica. Si tratta delle linee che fanno parte della rete di distribuzione di energia elettrica, e che, attraversando le parti condominiali, raggiungono [...]

Articoli correlati Impianti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024