Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.768
/ Totale documenti scaricati: 30.960.200

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.960.200 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.960.200 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.960.200 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.960.200 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.960.200 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

ISO 20338:2019

ID 9366 | | Visite: 6227 | Documenti ISOPermalink: https://www.certifico.com/id/9366

ISO 20338 2019

ISO 20338:2019 | ORS

Oxygen Reduction Systems (ORS) for fire prevention - Design, installation, planning and maintenance
 
September 2019 | Edition: 1 | Licensed
 
 
Oxygen reduction systems (ORS) are designed to prevent fires from starting or spreading, by means of the introduction of oxygen reduced air and creating an atmosphere in an area which is having lower permanent oxygen concentration in respect to ambient conditions.
 
Oxygen reduction systems are not designed to extinguish fires.
 
The design and installation are based on detailed knowledge of the protected area, its occupancy and the materials in question. It is important to suit the fire protection measures to the hazard as a whole.
 
This document specifies minimum requirements and defines the specifications governing the design, installation and maintenance of fixed oxygen reduction systems with oxygen reduced air for fire prevention in buildings and industrial production plants. It also applies to the extension and modification of existing systems.
This document applies to oxygen reduction systems using nitrogen-enriched-air which are designed for continual oxygen reduction in enclosed spaces.

NOTE Nitrogen is, today, the most suitable gas to be used for oxygen reduction. For other gases, this document can be used as a reference.

This document does not apply to:
 
- oxygen reduction systems that use water mist or combustion gases;
- explosion suppression systems;
- explosion prevention systems, in case of chemicals or materials containing their own supply of oxygen, such as cellulose nitrate;
- fire extinguishing systems using gaseous extinguishing agents;
- inertization of portable containers;
- systems in which oxygen levels are reduced for reasons other than fire prevention (e.g. steel processing in the presence of inert gas to avoid the formation of oxide film);
- inerting required during repair work on systems or equipment (e.g. welding) in order to eliminate the risk of fire or explosion.

In addition to the conditions for the actual oxygen reduction system and its individual components, this document also covers certain structural specifications for the protected area.

The space protected by an oxygen reduction system is a controlled and continuously monitored indoor climate for extended occupation. This document does not cover unventilated confined spaces that can contain hazardous gases.
 
 
Note
 
I sistemi a Riduzione di Ossigeno (ORS) o a "deplezione d’ossigeno", sono dei metodi di protezione attiva di prevenzione degli incendi, basati sulla riduzione della concentrazione d’ossigeno presente nei locali protetti.

Questo tipo di sistemi sono sicuri e non nocivi per l’uomo. L’atmosfera ipossico che si realizza negli ambienti protetti con sistema a riduzione di ossigeno è equivalente, per il nostro organismo, alle condizioni dell’aria ad elevate altitudini.

L'amosfera ipossica, influisce sulla permanenza di un individuo, in particolare essa è dovuta a:

- percentuale di ossigeno residuo in ambiente;
- tempo di esposizione;
- sforzo legato all’azione da compiere;
- caratteristiche fisiche del soggetto;
- caratteristiche del locale (segnalazioni e vie d’esodo).

E' necessario garantire determinate misure di sicurezza in atmosfera sotto-ossigenata.

Il Documento al link sottostante tratta tali Sistemi in relazione alla 1a norma ISO in merito: ISO 20338:2019

Vedi il Documento: Sistemi a Riduzione di Ossigeno (ORS) ISO 20338:2019

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ISO 20338_2019 Preview EN.pdf
 
1064 kB 5
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (ISO 20338 2019 Licensed Certifico.pdf)ISO 20338 2019
Licensed Certifico 2019
IT198 kB1414

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 80

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 80

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 129

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 100

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 107

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 100

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 107

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 168

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 279

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto