Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.905.116

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.116 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.116 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.116 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.116 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.116 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

ISO/DIS 21260:2018 | Sicurezza contatto tra macchine o organi mobili e persone

ID 9304 | | Visite: 6883 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9304

ISO DIS 21260

ISO/DIS 21260:2018 | Sicurezza contatto tra macchine o organi mobili e persone

ID 9304 | Update news 13.09.2023 / Documento allegato

ISO news 2023

Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020.

Il presente documento è un estratto della norma tecnica ISO/DIS 21260:2018.

La norma analizza i casi in cui i contatti degli operatori con gli organi mobili o con macchine mobili non possono essere evitati (ad esempio: rulli di carico, macchine utensili, porte dell’ascensore) e definisce i valori per i limiti relativi il contatto, da considerare in fase di progettazione.

Lo scopo della norma è stabilire dei valori che possano essere usati per soddisfare il criterio di “progettazione intrinsecamente sicura” definita dalla norma tecnica EN ISO 12100:2010 (rif. 6.2.2.2). Inoltre, introduce il concetto di gruppi per tenere conto della complessità delle condizioni che si verificano quando le macchine e le persone operano insieme per consentire un equilibrio tra la frequenza di contatto, il possibile rischio e i benefici che derivano dall’uso della macchina.

EN ISO 12100:2010 6.2.2 Considerazione di fattori geometrici e aspetti fisici

[…] 6.2.2.2 Aspetti fisici

Questi aspetti comprendono quanto segue:

a) limitazione della forza di attuazione a un livello sufficientemente basso in modo che la parte azionata non generi un pericolo di natura meccanica;

b) limitazione della massa e/o della velocità degli elementi mobili e pertanto della loro energia cinetica;

c) limitazione delle emissioni agendo sulle caratteristiche della sorgente […]

Nella norma vengono trattati solo gli effetti meccanici diretti sulla persona a seguito del contatto con parti in movimento della macchina. C’è però anche la possibilità di avere effetti secondari o indiretti sulla persona causati da:

- temperatura della parte di macchine con cui si ha il contatto;
- spinta consequenziale al contatto che potrebbe causare la caduta della persona (la norma ISO/DIS 21260:2018 analizza il caso nell’Allegato E);
- scosse elettriche.

La norma analizza solo il rischio “meccanico” diretto dovuto al contatto con l’organo o la macchina mobile.

ISO/DIS 21260:2018| Norma tecnica di tipo B

Comitato tecnico: ISO/TC 199

Life cycle

Excursus
___________

Methodology

If a type-C standard exists for the machine that includes contact limits, the limits specified by that type-C standard shall be used.

NOTE Type-C standards can specify limits directly or by reference to this document.

If there is no type-C standard or it does not include contact limits, the contact limits shall be determined using this document.

For a given machine a number of different human contacts may be possible. These may be by different moving parts of the machine or due to different modes of operation or other use conditions. To apply this document all possible contacts shall be taken into account.

For each contact the following steps (shown in Figure 1) shall be followed:

a) Identify human contact by a moving part of the machine.
b) If the contact could be with the eye or within 50 mm of the eye it is not permitted and shall be prevented or eliminated.
c) For other contacts, determine the contact classification group (see Clause 6).
d) Determine the allowable contact condition for the contact (see Clause 8).
e) Compare the actual or design contact condition with the allowable condition. If the allowable condition is not satisfied the design shall be revised until the contact condition is met. Design changes are allowed to also affect the risk assessment which should be reviewed and if necessary repeated.
f) Repeat the process for each contact under foreseeable use and misuse conditions.

Figure 1 

Figure 1 - Flowchart for application
__________

Classification of machine-human contact

General

The acceptability of a contact by a moving machine or parts of a machine varies depending upon the contact circumstances.
For practical purposes contacts have been divided into the following groups.
One classification group could define all of the contact situations but typically there are multiple classification groups.

In single contacts it is possible to also include dynamic (G1, G2 and G3), static (G4) and sliding (G5) elements all of which shall be taken into account.

Group 1 (G1) — High frequency contact

Group 1 comprises dynamic contacts on the same individual more than once every hour, averaged over a period of eight hours.

Group 2 (G2) — Occasional contact

Group 2 comprises dynamic contacts on the same individual, less than once per hour averaged over a period of eight hours but more than once a week, or rare dynamic contacts, less than once per week, that the person being contacted does not expect.

Group 3 (G3) — Rare contact

Group 3 comprises dynamic contacts on the same individual less than once per week.

Group 4 (G4) — Static or quasi-static contact

Group 4 comprises any contact where the energy transfer rate is less than 2 J/s or where the contact force is applied for more than 500 ms.

Group 5 (G5) — Sliding contact

Group 5 comprises any contact that includes sliding directly on the surface of the skin.

___________

Contact thresholds

General

The following paragraphs specify the threshold values for each of the previously defined contact groups.

NOTE Current limit values are based on size, energy, force and pressure. Future research is permitted to suggest alternative units for limiting thresholds, e.g. momentum [kg ∙ m/s].

Threshold values — Group 1, group 2 and group 3 contacts

For a dynamic contact to be acceptable the conditions given in Table 1 shall apply.

Table 1
Table 1 - Dynamic threshold values

Where contact frequency exceeds once per minute the following additional requirements apply:

- a protective barrier in the form of protective clothing or similar shall be used at the contact location to prevent localized skin damage; or
- for direct skin contact the acceptable conditions are reduced by 50 %.

...
 
segue in allegato
 
Fonti
 
Certifico Srl - IT | Rev. 00 2019
©Copia autorizzata Abbonati
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ISO DIS 21260 Sicurezza contatto tra macchine o organi mobili e persone Rev.00 2019.pdf
Certifico Srl - Rev. 00 2019
380 kB 142

Tags: Normazione Norme ISO Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 58

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 186

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 83

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 68

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 183

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 111

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 68

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 183

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 296

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto