Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.136
/ Documenti scaricati: 33.494.903
/ Documenti scaricati: 33.494.903
Venerdì, 27 Settembre 2019
È stata pubblicata oggi la Prassi di Riferimento UNI/PdR 68:2019 sulla lattoneria edile.
Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e P.I.L.E. (Produttori Installatori Lattoneria Edile), definisce i requisiti generali e specifici del servizio di lattoneria edile e i requisiti di conoscenza, abilità, responsabilità e autonomia dei profili professionali di lattoniere operanti nel comparto edile definiti sulla base dei criteri del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
La prassi, inoltre, fornisce le linee guida per la formazione non formale del lattoniere edile e precisa gli elementi per la valutazione e la convalida dei risultati dell’apprendimento.
P.I.L.E., l’associazione nazionale che costituisce il punto di riferimento delle imprese, degli operatori e degli applicatori, negli ultimi anni si è impegnata nel promuovere iniziative volte a definire e qualificare il profilo professionale del lattoniere edile e il lavoro di lattoneria: in questo contesto si inserisce il lavoro di realizzazione della prassi di riferimento.
Fonte: UNI
Collegati:
ID 6416 | 08.09.2022 / Download Scheda
ISO 13854:2017 la norma che ha sostituito la EN 349:2008: raffronto.
L...

Note da Assobiomedica e Preview della nuova Ed. 3 della norma ISO 14971:2019 e Guida collegata ISO/TR 24971:2019 in pubblicazione a Settembre
ISO 14971:2019
Medical devices ...

ID 16934 | 26.06.2022 / Preview in allegato
Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024