Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.900.052

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.052 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.052 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.052 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.052 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.052 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X

ID 8894 | | Visite: 6166 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/8894

Contenitori stazionari per rifiuti UNI EN 13071 X

Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X

Update 21.02.2020

Pubblicata in data 20 febbraio la norma UNI EN 13071-3:2020 in sostituzione della UNI EN 13071-3:2011.

Le norme UNI EN 13071-1:2019 ed UNI EN 13071-2:2019 (pubblicate il 1° agosto 2019) insieme alla UNI EN 13071-3:2020 specificano i requisiti per i contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso.

Contenitori stazionari per rifiuti e Direttiva macchine

Tali contenitori pur non rientrando in Direttiva macchine 2006/42/CE, per i pericoli a cui sono esposti i lavoratori che li utilizzano, il CEN/TC 183 ha deciso di includere nelle norme della serie EN 13071-X i requisiti intesi a sostenere i corrispondenti requisiti essenziali di salute e sicurezza della Direttiva 2006/42/CE, in particolare quelli relativi alle operazioni di sollevamento (parte 4 dell'allegato I).

In base ai requisiti europei in materia di salute e sicurezza, le attrezzature di lavoro sono progettate e costruite in modo tale da poter essere utilizzate senza mettere a rischio le persone. Il produttore deve considerare le condizioni d'uso previste, ma anche eventuali abusi ragionevolmente prevedibili. A tale scopo il produttore effettua un'analisi dei rischi al fine di determinare i pericoli a cui sono esposti gli operatori e gli utenti. Le apparecchiature saranno quindi progettate e costruite tenendo conto dei risultati di questa valutazione, mediante un processo iterativo di valutazione e riduzione del rischio.

Come specificato nel documento di orientamento "Classificazione delle apparecchiature utilizzate per il sollevamento di carichi con macchinari di sollevamento" (gruppo di lavoro macchine - gennaio 2012), i contenitori utilizzati per la raccolta e il sollevamento di materiale sfuso non sono disciplinati dalla Direttiva 2006/42/CE.

Tuttavia, un gran numero di pericoli a cui sono esposti i lavoratori che utilizzano tali apparecchiature e le persone presenti in prossimità di operazioni di sollevamento / movimentazione sono gli stessi di quelli derivanti dall'uso di apparecchi di sollevamento adeguati. Questi sono i motivi per cui il CEN/TC 183 ha deciso di includere in questa norma requisiti intesi a sostenere i corrispondenti requisiti essenziali di salute e sicurezza della Direttiva 2006/42/CE, in particolare quelli relativi alle operazioni di sollevamento (parte 4 dell'allegato I).

UNI EN 13071-1:2019
Contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso - Parte 1: Requisiti generali

La norma specifica i requisiti per i contenitori stazionari, sollevati dall'alto e svuotati dal basso, utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi non pericolosi, con capacità fino a 5 000 l. La norma specifica le caratteristiche generali di tali contenitori e dei relativi accessori, i metodi di prova ed i requisiti di sicurezza oltre che le raccomandazioni per l'installazione, la manutenzione e la pulizia.

Data di entrata in vigore: 01 agosto 2019

UNI EN 13071-2:2019
Contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso - Parte 2: Requisiti aggiuntivi specifici per sistemi interrati o semi-interrati

La norma specifica i requisiti aggiuntivi per sistemi interrati o semi-interrati, sollevati dall'alto e svuotati dal basso, utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi non pericolosi con capacità fino a 5000 lt.

Data di entrata in vigore: 01 agosto 2019

UNI EN 13071-3:2020
Contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso - Parte 3: Ganci per sollevamento raccomandati

Data entrata in vigore : 20 febbraio 2020

La norma europea specifica i requisiti dei ganci per il sollevamento dei contenitori stazionari da utilizzare durante le operazioni di carico e scarico dei contenitori stessi, sollevati dall'alto e svuotati dal basso.

In allegato Preview UNI EN 13071-X riservata abbonati

Fonte: UNI | EVS

Collegati:

Tags: Direttiva macchine Abbonati Macchine

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 53

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 163

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 74

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 63

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 177

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 106

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 63

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 174

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 293

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto