Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.519
/ Documenti scaricati: 32.448.485
/ Documenti scaricati: 32.448.485
Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per un approccio flessibile all'implementazione per fasi
Preview in allegato
La norma fornisce le linee guida per un approccio per fasi al fine di stabilire, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione ambientale (EMS) che le organizzazioni, comprese le piccole e medie imprese (SME), possono adottare per accrescere le proprie prestazioni ambientali.
L'approccio per fasi fornisce quella flessibilità che permette alle organizzazioni di sviluppare il proprio EMS con i propri tempi, su un certo numero di fasi, secondo le proprie condizioni. Ciascuna fase è composta da sei passi consecutivi. La maturità del sistema al termine di ciascuna fase può essere individuata utilizzando la matrice di maturità a cinque livelli fornita in appendice A.
Il presente documento si applica a tutte le organizzazioni a prescindere dalle loro attuali prestazioni ambientali, dalla natura delle attività svolte o dalle sedi in cui esse operano.
L'approccio per fasi consente ad una organizzazione di sviluppare un sistema che soddisfi in definitiva i requisiti della ISO 14001.
La linea guida non tratta quegli elementi di specifici sistemi che vanno oltre la ISO 14001 e non è destinata a fornire interpretazioni dei requisiti della ISO 14001.
Collegati
ID 24391 | 07.08.2025 / In allegato Preview
UNI EN 14972-17:2025
Installazioni fisse antincendio - Sistemi ad acqua nebulizzata - Parte 17: Protocollo di prova per occupazioni reside...
ID 21044 | 23.12.2023
UNI 11353:2010
Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi ...
ID 22520 | 06.09.2020 / Preview attached
IEC 60269-1:2024
Low-voltage fuses - Part 1: General requirements
IEC 60269-1:2024 is applicab...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024