Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.137
/ Totale documenti scaricati: 29.759.203

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.203 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.203 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.203 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.203 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.203 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

IMQ: Verifiche elettriche 2018 su prodotti fermati ADM

ID 8351 | | Visite: 2830 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/8351

IMQ Verifiche elettriche 2018 su prodotti fermati ADM

IMQ: Verifiche elettriche 2018 su prodotti fermati ADM

Sulla base delle verifiche condotte da IMQ sono risultati: non conforme ai requisiti di sicurezza elettrica il 95% dei prodotti fermati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; non corrispondente alle caratteristiche prestazionali ed energetiche dichiarate l'80% dei prodotti prelevati dalle Camere di Commercio.

È proseguita anche nel 2018 l'attività che da anni vede IMQ quale laboratorio di prova di riferimento delle Autorità preposte alla vigilanza del mercato, con l’obiettivo di salvaguardare i consumatori e le imprese. Ecco i risultati.

Nel 2018 i laboratori di IMQ, su richiesta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno eseguito 66 interventi di ispezione e prova su un campione rappresentativo di oltre 36.000 prodotti elettrici, selezionati da numerosi Uffici dell’Agenzia stessa. Di questi campioni, ben il 95% è risultato non conforme ai requisiti di sicurezza e qualità previsti dalle direttive europee di riferimento, evidenziando criticità che hanno comportato – in funzione del loro livello di gravità – sanzioni di crescente entità da parte dell’Autorità: dalla sanzione amministrativa con richiesta di conformazione al divieto immediato di commercializzazione. In cima alla lista dei prodotti non conformi: lampade e faretti a LED, catene e tubi luminosi per addobbi natalizi, alimentatori e carica batterie, piccoli elettrodomestici e utensili.

Nel 2018, inoltre, si è completato il programma biennale di sorveglianza nato dalla collaborazione tra MISE-UNIONCAMERE, ENEA e IMQ, rispettivamente nel ruolo di Autorità competente, coordinatore tecnico e laboratorio di prova. Gli uffici ispettivi delle Camere di Commercio hanno eseguito 110 prelievi. Su questi prodotti IMQ ha condotto analisi documentali e prove di laboratorio finalizzate a verificare la corrispondenza tra le caratteristiche prestazionali e di efficienza energetica effettive e quelle dichiarate in etichetta. Nell'80% dei casi i prodotti sono risultati non conformi e le relative dichiarazioni prestazionali non corrispondenti. Tra i prodotti verificati: apparecchi di illuminazione, ma soprattutto piccoli elettrodomestici quali frullatori, ferri da stiro, bollitori, asciugacapelli, ventilatori, tostapane, nonché lavastoviglie, cantinette vino e condizionatori d’aria.

Nel 2018 IMQ ha rafforzato anche l'impegno nell'attività di verifica dell'attendibilità delle dichiarazioni prestazionali, con l'adesione all'Anti-Circumvention of Standards for better market Surveillance (ANTICCS), un nuovo progetto europeo voluto per contrastare gli ambiti di possibile circonvenzione della fede pubblica tramite false comunicazioni dei dati in etichetta o delle caratteristiche funzionali dei prodotti. 19 i membri coinvolti, rappresentativi di organizzazioni di ricerca, Autorità di vigilanza del mercato, agenzie per l'energia, organismi di normalizzazione, università, ONG ambientaliste e laboratori di prova. Esponenti per l'Italia, ENEA, Camera di Commercio Milano, Monza Brianza, Lodi e IMQ. Il relativo gruppo di lavoro è attualmente all'opera per formulare nuove procedure e metodologie di verifica, in grado di supportare le Autorità di vigilanza, gli enti di normazione e i laboratori di prova in due attività in particolare: individuare tutti i possibili ambiti di elusione; garantire la veridicità delle dichiarazioni dei produttori in merito a efficienza energetica e prestazioni funzionali di elettrodomestici, prodotti informatici ed elettronici e apparecchi di illuminazione.

Infine, sempre in ambito di tutela del mercato, il 2018 ha visto anche la prima attività di vigilanza sui prodotti venduti on line. L'operazione, gestita dal MISE con prove di laboratorio condotte da IMQ, ha riguardato, in questo primo caso, un cordone prolungatore acquistato su una popolare piattaforma di vendita. Sottoposto da IMQ alle verifiche tecniche, il prodotto è risultato non conforme e pericoloso per i rischi di elettrocuzione. Il MISE ha disposto il ritiro, il richiamo dal mercato e ha notificato il tutto al RAPEX, il sistema europeo di informazione rapida dei prodotti di consumo pericolosi. Data l'esponenziale crescita degli acquisti on line, è prevedibile un potenziamento dell'attività di vigilanza anche in questo specifico ambito.

Fonte: IMQ

Tags: Normazione Norme CEI

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 19

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 63

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 72

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 72

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 72

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto