Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.253
/ Documenti scaricati: 31.788.621
/ Documenti scaricati: 31.788.621
UNI 10814:2019 Sedute da lavoro - Caratteristiche costruttive, requisiti e metodi di prova
Data entrata in vigore: 21 febbraio 2019
La norma specifica le caratteristiche costruttive, le dimensioni ed i requisiti con relativi metodi di prova delle sedute da lavoro. La norma non si applica alle sedute per ufficio e per uso domestico.
Sul luogo di lavoro - ove notoriamente si trascorrono diverse ore della giornata - è necessario tutelare la salute dei lavoratori e contestualmente far sì che vi sia il maggior comfort e qualità possibile. Con questo intento la commissione Mobili ha di recente realizzato la norma UNI 10814.
Sostituisce: UNI 10814:2004
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-10814-2019.html
_____
Questo documento specifica le caratteristiche costruttive, le dimensioni ed i requisiti con relativi metodi di prova delle sedute da lavoro; rientrano in questa categoria le sedute per cassieri del supermercato, officine, laboratori, ecc. ma non si applica alle sedute per ufficio e per uso domestico.
Entrando nello specifico per “seduta da lavoro” s’intende una seduta girevole regolabile in altezza, usata in ambienti in cui devono essere svolte attività di lavoro stando seduti, escluso l'ufficio e l'uso domestico.
Queste sedute da lavoro con altezza del sedile maggiore di 540 mm devono essere munite di appoggiapiedi regolabile in altezza indipendentemente dal sedile. La regolazione dell'appoggiapiedi e quella del sedile devono essere tali da garantire che la loro distanza relativa, per qualsiasi altezza del sedile da terra, copra il campo compreso tra 420 mm e 510 mm. La distanza dell'appoggiapiedi dal sedile deve essere regolabile con un passo non maggiore di 20 mm.
Il basamento delle sedute da lavoro deve essere costituito da almeno 5 punti di appoggio e questi possono essere costituiti da ruote.
Nel corpo della norma vengono riportati i seguenti riferimenti normativi:
- UNI EN 1335-1 Mobili per ufficio - Sedia da lavoro per ufficio - Dimensioni - Determinazione delle dimensioni;
- UNI EN 16139 Mobili - Resistenza, durabilità e sicurezza - Requisiti per sedute non domestiche;
- UNI EN 1022 Mobili- Sedute - Determinazione della stabilità.
Fonte: UNI
Ease of operation of everyday products -- Part 1: Design requirements for context of use and user characteristics
ISO 20282-1:2006 provides requirements and recommendations for the desi...
Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 02 Agosto 2018, relative alle cisterne per il trasporto di merci pericolose, e precisamente:
1 -...
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024