Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.337
/ Totale documenti scaricati: 30.031.767

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.337 *

/ Totale documenti scaricati: 30.031.767 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.337 *

/ Totale documenti scaricati: 30.031.767 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.337 *

/ Totale documenti scaricati: 30.031.767 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.337 *

/ Totale documenti scaricati: 30.031.767 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.337 *

/ Totale documenti scaricati: 30.031.767 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Quadro Nazionale delle Qualificazioni

ID 7813 | | Visite: 8795 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/7813

Quadro Nazionale delle Qualificazioni

Quadro Nazionale delle Qualificazioni

Decreto dell’8 gennaio 2018: Istituito il Quadro Nazionale delle Qualificazioni. Due i principali obiettivi: promuovere la mobilità transfrontaliera e agevolarne l’apprendimento permanente.

Promuovere la centralità del professionista e valorizzare competenze e formazione professionale attraverso una maggiore accessibilità delle qualificazioni rilasciate nell’ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze: il Quadro Nazionale delle Qualificazioni – QNQ, istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto dell’8 gennaio 2018 (GU n. 20 del 25 gennaio 2018), rende riconoscibili e spendibili negli stati dell’Unione le qualificazioni acquisite in Italia. Due i principali obiettivi: favorire la mobilità transfrontaliera dei cittadini e agevolarne l’apprendimento permanente.

Nel Quadro Nazionale delle Qualificazioni saranno descritte le qualificazioni, rilasciate da Enti pubblici e privati, in modo che sia possibile riferirle al Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF) il quadro comune europeo di riferimento. L’EQF collega fra loro i sistemi di qualificazione di Paesi diversi fungendo da dispositivo di traduzione, utile a rendere leggibile il contenuto di “saper fare” nelle qualifiche rilasciate dai Paesi UE, che hanno diversi sistemi di formazione e identificano in modo diverso le qualificazioni.

L’istituzione del Quadro Nazionale delle Qualificazioni è un passo necessario al completamento del processo di referenziazione al sistema EQF delle qualificazioni rilasciate dagli Enti autorizzati a concedere certificazioni delle competenze nell’ambito pubblico, mentre si stanno definendo, grazie al dialogo tra ANPAL, INAPP, UNI e Accredia, con il supporto di PricewaterhouseCoopers, le modalità per individuare e riferire al QNQ anche le certificazioni private (ovvero non rilasciate dagli Enti titolati previsti dal Decreto Legislativo n. 13 del 2013).

Il Decreto di inizio anno, infatti, con gli articoli 4, comma 6, e 1, comma 1, lett. c), letti alla luce della Legge n. 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, dovrebbe riconoscere come riferibili al QNQ anche le qualificazioni rilasciate da organismi nazionali, diversi dagli enti titolati, che operano il riconoscimento delle qualificazioni in base a norme internazionali.

Il provvedimento ministeriale prevede requisiti molto restrittivi per l’ammissione al QNQ delle qualificazioni rilasciate da privati, requisiti posseduti in qualche caso anche dalle certificazioni di conformità a norme ISO o UNI, rilasciate ai sensi della Legge 4/2013, o a Prassi di Riferimento di UNI, emesse in conformità alla ISO/IEC 17024 per l’accreditamento degli organismi di certificazione del personale.

Tra i requisiti rilevanti delle qualificazioni richiesti dal Decreto si segnala:

- la definizione e rilascio delle qualificazioni nel rispetto degli standard codificati e riconosciuti a livello internazionale, qualitativamente comparabili con gli standard minimi di servizio definiti ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 16 gennaio 2013, n. 13 e, in ogni caso, basati su meccanismi di assicurazione della qualità pubblicamente accessibili, trasparenti e formalizzati;
- contenuti delle qualificazioni (schemi di certificazione), anche quando definiti da norme tecniche, pubblicamente accessibili, senza oneri per il cittadino;
- qualificazioni con comprovata diffusione e qualificazioni con elementi descrittivi compatibili con quelli del QNQ. 

Accredia

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF).pdf)Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF)
 
IT2216 kB1083

Tags: Normazione Prassi di Riferimento

Ultimi inseriti

Mag 20, 2025 51

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Mag 19, 2025 113

Decreto 8 maggio 2025

in News
Decreto 8 maggio 2025 ID 23993 | 19.05.2025 Decreto 8 maggio 2025Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella… Leggi tutto
Safety Gate
Mag 18, 2025 193

Safety Gate Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia Approfondimento tecnico: Altalena in plastica Il prodotto, di marca 4IQ group, mod. GAD000035, è stato sottoposta alle procedure di ritiro dal mercato e rimozione dai siti internet sui… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati