Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.779 *

/ Totale documenti scaricati: 19.271.813 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.779 *

/ Totale documenti scaricati: 19.271.813 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.779 *

/ Totale documenti scaricati: 19.271.813 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.779 *

/ Totale documenti scaricati: 19.271.813 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.779 *

/ Totale documenti scaricati: 19.271.813 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.779 *

/ Totale documenti scaricati: 19.271.813 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

EN ISO 17916:2016 Sicurezza macchine taglio termico

ID 7274 | | Visite: 7220 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/7274

Taglio termico

EN ISO 17916:2016 - Sicurezza delle macchine per il taglio termico

Doc. ID 7274 del 22.11.2018

In allegato Documento completo estratto della norma EN ISO 17916:2016, con evidenza di alcune parti d'interrese sui rischi dellle macchine per il taglio termico e relativi apprestamenti di sciurezza.

La norma è entrata in vigore il 26 maggio 2016 (UNI) recependo lo standard ISO 17916:2016 ed è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.

La norma EN ISO 17916:2016 specifica i requisiti di sicurezza e le misure per la progettazione, la costruzione, la  fabbricazione, il trasporto, l’installazione, l’uso, la manutenzione e la disattivazione delle macchine per il taglio termico.

La norma si applica alle macchine che utilizzano processi di taglio termico e/o processi ossi-gas.

La norma non copre i requisiti di progettazione per l’attrezzatura specifica quali i cannelli ossi-gas e i requisiti elettrici per gli alimentatori di plasma. La maggior parte dell’attrezzatura utilizzata sulle macchine per il taglio termico ha norme specifiche di progettazione.

Macchine che uniscono processi termici con altri processi (per esempio rettifica, foratura, fresatura, ecc.) sono solo coperti parzialmente. I rischi derivanti da tali altri processi possono essere coperti da norme correlate.

La norma non si applica all’attrezzatura per il taglio manuale e il taglio che si combina con un sistema di tracciamento vincolato montato sul pezzo.

I rischi provocati da utensili da taglio termico possono essere trattati nelle norme specifiche.

La norma non si applica ai rischi derivanti dalle radiazioni laser, ad eccezione di quelli causati dall’indicatore laser di posizione.

La norma è una norma di tipo C come delineato nella EN ISO 12100:2010.

Excursus

2. Definizioni

Taglio termico: processo di taglio che utilizza calore di sorgenti differenti per fondere oppure ossidare il materiale e un getto ad alta velocità per rimuovere il materiale liquido.

Utensile: tutti i componenti utilizzati per eseguire un processo di lavoro.

Aggregato: unità che porta uno o più utensili e che è utilizzata per posizionare gli utensili in relazione reciproca e/o per regolare l’angolo di smusso dello(degli) utensile(i).

Tavola di taglio: supporto per il pezzo in lavorazione da tagliare.

Tavola di taglio a secco: tavola di taglio non riempita d’acqua.

Tavola ad acqua: Tavola di taglio riempita d’acqua.

Unità di scarico: unità per lo scarico di fumi e gas di scarico generati dal processo di taglio.

Sistema di scarico: sistema che comprende la tavola di taglio, i condotti e l’unità di scarico.

Processo di marcatura: metodo per l’applicazione di marcature sulla superficie del pezzo in lavorazione.

Inviluppo di movimento: area che può essere raggiunta da una parte mobile della macchina.

Taglio all’ossigas: processo di taglio termico che utilizza una fiamma a ossicombustione per riscaldare il materiale sino alla sua temperatura di accensione e un getto di ossigeno per ossidare e rimuovere il materiale.

Taglio al plasma: processo di taglio termico che utilizza un arco ristretto per riscaldare il materiale e un getto ad alta velocità di gas ionizzato per rimuovere il materiale fuso.

Laser di posizionamento: puntatore laser per indicare l’esatta posizione della macchina.

Sezione, segmento: partizione della tavola di taglio.

Media ponderata nel tempo, TWA: media quantitativa che è determinata dalla misurazione di un campione, che è stata ricavata su un intervallo di tempo noto, moltiplicata per l’espressione dell’intervallo di tempo desiderato, e divisa per il tempo totale sul quale il campione è stato ottenuto.

Area di lavoro: area alla quale è destinato il funzionamento dell’utensile di taglio/marcatura secondo il progetto e/o le specifiche del fabbricante.

Distanza di arresto complessiva: distanza percorsa entro l’intervallo di tempo intercorrente tra l’attuazione della funzione di rilevamento e la cessazione del funzionamento della macchina pericolosa.

Ambiente della macchina: sfera di influenza della macchina.


...

Tabella rischi meccanici
...

Tabella tavola ad acqua
...

Tabella pericoli associati all ambiente
...

Fonti:

EN ISO 17916:2016 - Sicurezza delle macchine per il taglio termico

UNI
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-17916-2016.html

ISO
https://www.iso.org/standard/60991.html

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2019
Abbonati: Normazione/3X/4X/Full
©Riproduzione autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sicurezza macchine taglio termico Rev.00 2019.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2019
460 kB 186

Tags: Normazione Norme armonizzate Direttiva macchine Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Mar 22, 2023 21

Decreto 30 dicembre 2022 concessioni demaniali marittime

in News
Decreto 30 dicembre 2022 concessioni demaniali marittime Aggiornamenti relativi all’anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime. (GU n.31 del 07.02.2023) ________ 1. Le misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime sono… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  24 del 17 Marzo 2023
Mar 22, 2023 26

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui… Leggi tutto
Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie   2022
Mar 22, 2023 33

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei… Leggi tutto
Smart digital monitoring systems for OSH   uses and challenge
Mar 22, 2023 43

Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challenge

Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023 ID 19282 | 22.03.2023 This study aims to identify the types, purposes and uses of smart digital occupational safety and health (OSH) monitoring systems. It also identifies and assesses related… Leggi tutto
Parita  di genere   Garante Privacy Questionario online progetto ARC II
Mar 21, 2023 30

Parita’ di genere: Garante Privacy Questionario online progetto ARC II

in News
Parita’ di genere: Garante Privacy Questionario online progetto ARC II / fino al 2 Aprile 2023 ID 19281 | 21.03.2023 / Scheda Parita’ di genere: dal Garante privacy un aiuto alle PMI Online il questionario dedicato a raccogliere i bisogni delle piccole e medie imprese Il Garante per la Protezione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN 1493 2023  ollevatori per veicoli
Mar 20, 2023 41

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 34

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le… Leggi tutto
Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products
Mar 20, 2023 25

Study to support the Impact Assessment digital labelling for EU fertilising products

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products… Leggi tutto