Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.675 *

/ Totale documenti scaricati: 19.980.333 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.675 *

/ Totale documenti scaricati: 19.980.333 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.675 *

/ Totale documenti scaricati: 19.980.333 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.675 *

/ Totale documenti scaricati: 19.980.333 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.675 *

/ Totale documenti scaricati: 19.980.333 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.675 *

/ Totale documenti scaricati: 19.980.333 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Strutture in acciaio | UNI EN 1090-4:2018

ID 6601 | | Visite: 6957 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/6601

Strutture in acciaio  UNI EN 1090 4 2018

UNI EN 1090-4:2018

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 4: Requisiti tecnici per elementi strutturali di acciaio formati a freddo e strutture formate a freddo per applicazioni su tetti, soffitti, pavimenti e pareti

Data entrata in vigore: 02 agosto 2018

La norma specifica i requisiti per l'esecuzione, cioè la produzione e l'installazione, di elementi strutturali di acciaio formati a freddo e strutture formate a freddo per applicazioni su tetti, soffitti, pavimenti e pareti.

Recepisce:
EN 1090-4:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-1090-4-2018.html

__________

EN 1090-4:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/en-1090-4-2018.html

Execution of steel structures and aluminium structures - Part 4: Technical requirements for cold-formed structural steel elements and cold-formed structures for roof, ceiling, floor and wall applications

Data entrata in vigore: 04 luglio 2018

This European Standard specifies requirements for the execution, i.e. the manufacture and the installation, of cold-formed structural steel members and sheeting and cold-formed structures for roof, ceiling, floor, wall and cladding applications.

This European Standard applies to structures designed according to the EN 1993 series.

This European Standard applies to structural members and sheeting to be designed according to EN 1993 1 3.

This European Standard may be used for structures designed according to other design rules provided that conditions for execution comply with them and any necessary additional requirements are specified.

This European Standard also specifies requirements for the execution i.e. the manufacture and the installation of structures made from cold formed profiled sheeting for roof, ceiling, floor and wall applications under predominately static loading or seismic loading conditions and their documentation.

This European Standard covers sheeting of structural classes I and II according to EN 1993 1 3 used in structures.

This European Standard covers structural members of all structural classes according to EN 1993 1 3.

Structural sheeting are understood here to be:

- profiled sheet, such as trapezoidal, sinusoidal or liner trays (Figure 1), or Structural members are understood here to be:

- members (linear profiled cross sections) that are produced by cold forming (Figure 2).

This European Standard also covers:

- not welded built-up sections (Figure 2b and 2c);
- cold-formed hollow sections including the welding of the longitudinal seam, not covered by EN 10219 1;
- perforated, punctured and micro profiled sheeting and members;

NOTE 1 Welded built-up sections, are not covered, the execution provisions are given in EN 1090–2.

This European Standard also covers spacer constructions between the outer and inner or upper and lower skins for roofs, walls and ceilings made from cold-formed profiled sheeting and the connections and attachments of the afore mentioned elements as long as all are involved in load transfer.

This European Standard covers steel profiled sheeting for composite floors, e.g. during installation and in stage of pouring concrete.

Composite structural members where the interaction between dissimilar materials are an integral part of the structural behaviour such as sandwich panels and composite floors are not covered by this standard.

This European Standard does not cover the necessary analyses and detailing and execution rules for thermal insulation, moisture protection, noise control and fire protection.

This European Standard does not cover regulations of roof cladding and wall cladding, produced by traditional plumber methods or tinsmith methods.
Annex B of this standard concerns provisions which are not yet included in EN 1993 1 3. The guidelines in this annex may be wholly or partially superseded by future guidelines added to EN 1993.

This European Standard does not cover detailed requirements for water tightness or air permeability resistance and thermal aspects of sheeting.

NOTE 2 The structures covered in this standard can be for example

- single- or multi-skin roofs, whereby the load-bearing structure (lower skin) or the actual roof covering (upper skin) or both consist of cold-formed structural members and sheeting;
- single- or multi-skin walls whereby the load-bearing structure (inner skin), the actual cladding (outer skin) or both consist of cold-formed structural members and sheeting, or
- trusses from cold formed members.

NOTE 3 Structures can consist of an assembly of structural members and sheeting made of steel according to EN 1090–4 and of aluminium according to EN 1090-5.

 ...

Fonte: UNI 

Collegati:

Tags: Normazione Norme UNI

Ultimi inseriti

Mag 31, 2023 17

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013 Legge 14 gennaio 2013 n . 4 - "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" - professioni regolamentate - Ingegneria dell'informazione - dubbi sull'inclusione - chiarimenti Collegati
Legge 14 gennaio 2013 n. 4
Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 45

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo OGM 2023 2027
Mag 31, 2023 36

Piano nazionale di controllo organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2023-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - 2023-2027 Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti rappresenta la realizzazione di una pianificazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 45

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN
Mag 30, 2023 73

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di… Leggi tutto