Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.351
/ Totale documenti scaricati: 30.053.418

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.418 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.418 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.418 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.418 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.418 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Marchi di qualità dei servizi

ID 6542 | | Visite: 4602 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/6542

Marchi di qualita  servizi

Marchi di qualità dei servizi

Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2017

marchi sono uno strumento di garanzia e riconoscimento della qualità, alternativo ma potenzialmente complementare alla certificazione.

Le informazioni sul significato dei marchi e sui criteri di attribuzione dei marchi e di altri attestati di qualità relativi ai servizi, devono essere facilmente accessibili ai prestatori e ai destinatari dei servizi così come previsto, per tutti gli Stati membri, dalla Direttiva europea 2006/123/CE

Si sottolinea, inoltre, l’importanza dell’accessibilità alle informazioni per migliorare la trasparenza e poter fornire criteri comparabili per valutare la qualità dei servizi offerti.

L’Italia con il Decreto legislativo  59/2010, di recepimento della direttiva, ha previsto all’art. 81 uno specifico riferimento ai marchi (ed altri attestati) di qualità dei servizi che, per assicurare la divulgazione delle informazioni, stabilisce che i soggetti che istituiscono/gestiscono il marchio devono:

- pubblicare le informazioni (caratteristiche - requisiti - etc. dei marchi) sui propri siti web;
- comunicarle al Ministero dello Sviluppo Economico.

Decreto legislativo  59/2010

Art. 81 (Marchi ed attestati di qualita' dei servizi)

1. I soggetti, pubblici o privati, che istituiscono marchi ed altri attestati di qualita' relativi ai servizi o sono responsabili della loro attribuzione, rendono disponibili ai prestatori ed ai destinatari, tramite pubblicazione sul proprio sito internet, informazioni sul significato dei marchi e sui criteri di attribuzione dei marchi e degli altri attestati di qualita', dandone contemporaneamente notizia al Ministero dello sviluppo economico ed evidenziando se si tratta di certificazioni rilasciate sulla base del sistema di accreditamento di cui al Regolamento (CE) n. 765/2008, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008.

1-bis. Le violazioni delle disposizioni di cui al comma 1 sono valutate ai fini della individuazione di eventuali azioni ingannevoli o omissioni ingannevoli ai sensi degli articoli 21 e 22 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e s.m.i., recante il codice del consumo, anche ai fini dell'applicazione delle sanzioni di cui all'articolo 27 del medesimo codice.

Questa impostazione facilita il monitoraggio del settore e favorisce una divulgazione dei marchi che ne evidenzi le differenti caratteristiche.

Il Ministero con la circolare 3635/c del 6 maggio 2010 con allegato modello per inserimento marchio e relative istruzioni) rivolta a Unioncamere e per conoscenza alle principali istituzioni regionali e locali, nonché alle associazioni delle imprese, ha specificato l’obbligo di comunicazione aggiungendo ulteriori dettagli.

Deposito del marchio

Molti marchi sono stati depositati presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, alcuni, per ottenere una tutela a livello continentale, presso l’UAMI (ufficio competente dell’Unione europea). Tra le iniziative di carattere locale, tuttavia, molte non hanno alcuna forma di tutela legale del marchio verso eventuali imitatori, mentre sono previsti meccanismi di controllo interno verso aderenti che non rispettano il disciplinare o il regolamento del marchio stesso.

Imprese aderenti: 

Il numero delle imprese aderenti varia moltissimo, dalle 4-5 imprese di alcuni marchi a carattere locale alle oltre 5.000 del marchio “Ospitalità italiana”, sostenuto dal sistema delle Camere di commercio, che unisce aspetti nazionali e territoriali. Altri marchi di notevole impatto sono stati promossi dalla Regione Toscana (circa 900 tra ristoranti e negozi) e dalla Provincia Autonoma di Bolzano, per la quale però mancano dati specifici relativi al settore dei servizi, trattandosi di un c.d. “marchio ombrello” a valenza generalizzata.

Come inserire un marchio

Chi volesse comunicare l’istituzione di un marchio di qualità relativo ad attività di servizi rientranti nel campo di applicazione della direttiva servizi e del Decreto legislativo 59/2010 può rivolgersi a:

Ministero dello Sviluppo Economico, 
Direzione Generale del Mercato, della concorrenza, dei consumatori, della vigilanza e della normativa Tecnica, Divisione VII

Inserimento del marchio

Elenco Marchi di Qualita'

Elenco marchi di qualita' (Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2018)

Collegati


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Modello Inserimento del marchio - Istruizioni.pdf)Modello Inserimento del marchio - Istruizioni
 
IT74 kB1083
Scarica questo file (Modello Inserimento del marchio.pdf)Modello Inserimento del marchio
 
 32 kB1003
Scarica questo file (Circolare n. 3635C del 06.05.2010.pdf)Circolare n. 3635C del 06.05.2010
 
IT21 kB1031
Scarica questo file (Servizi di riferimento.pdf)Servizi di riferimento
 
IT437 kB1085
Scarica questo file (Elenco Marchi di Qualita'.pdf)Elenco Marchi di Qualita\'
 
IT398 kB1123

Tags: Normazione Nuovo approccio

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 63

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 101

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 65

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 70

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 102

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati