Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.218
/ Totale documenti scaricati: 29.864.869

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.864.869 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.864.869 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.864.869 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.864.869 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.864.869 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018

ID 6081 | | Visite: 7548 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/6081

Focus piattaforme di trasporto

Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018

Distanze di sicurezza e sistemi di protezione

Il presente focus analizza le distanze di sicurezza previste per la riduzione del rischio di schiacciamento/cesoiamento ed i sistemi di protezione relativi, in base quanto stabilito dalla norma EN 16719:2018 - Piattaforme di trasporto.

EN 16719:2018 tratta le piattaforme di trasporto motorizzate guidate verticalmente, temporaneamente installate, con trazione a pignone/cremagliera, dotate di piattaforma di carico aperta e comandi ad uomo presente, azionate da personale autorizzato ed addestrato presente sulla piattaforma. Adibite al trasporto di persone e materiali tra piani di sbarco fissi su edifici o strutture di cantiere per attività di costruzione, incluse ristrutturazione e manutenzione, con velocità limitata e minima distanza di sicurezza.

La norma identifica i pericoli che si presentano nelle diverse fasi di vita di tali attrezzature e descrive i metodi per la loro eliminazione o riduzione quando utilizzate come previsto dal fabbricante.

Traduzione IT non ufficiale

Download Preview Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018

...

Excursus

Pianerottoli di accesso dove il carico/scarico avviene a piano terra

I cancelli dei pianerottoli non devono aprirsi prima che la piattaforma sia in posizione (apertura verso il vuoto).

I cancelli dei pianerottoli devono avere resistenza strutturale conforma al punto 5.5.4 della norma tecnica EN 16719:2018. Quando il cancello è costituito da materiale attraverso il quale non vi è visibilità, gli utilizzatori devono poter sapere se la piattaforma è in posizione per l’accesso.

Cancelli a scorrimento orizzontale o verticale devono essere muniti di movimenti guidati e limitati dalla presenza di arresti meccanici.

I cancelli a scorrimento verticale devono avere almeno due sospensioni indipendenti. Le sospensioni devono avere un fattore di sicurezza almeno pari a 6, rispetto la forza minima di rottura. Devono essere inoltre munite di sistemi che le tengano ancorate alle pulegge o ruote dentate.

Le pulegge utilizzate con i cancelli a scorrimento verticale devono avere un diametro di almeno 15 volte il diametro della fune. La forza delle terminazioni delle funi metalliche non deve essere inferiore all’80% del carico di rottura della fune metallica.

Ogni contrappeso utilizzato con il cancello deve esser guidato e deve essere impedito che esca dalle guide anche in caso di malfunzionamento delle sospensioni.

Devono essere forniti tutti i mezzi/soluzioni possibili per impedire il cesoiamento/schiacciamento delle dita tra i pannelli del cancello.

I cancelli dei pianerottoli non devono essere aperti e chiusi tramite un dispositivo azionato meccanicamente dal movimento della piattaforma.

Dove ogni distanza orizzontale tra il ponte della piattaforma e la soglia del pianerottolo viene ridotta manualmente tramite movimenti orizzontali della piattaforma, devono essere previsti almeno due sistemi indipendenti che impediscano movimenti pericolosi della piattaforma.

La massima distanza tra il cancello del pianerottolo chiuso ed ogni maniglia della piattaforma atta a chiudere ogni apertura orizzontale non deve essere maggiore di 0,6 m. La forza orizzontale per agire sulla maniglia non deve superare i 150 N anche in caso di vento sfavorevole.

Cancelli a tutta altezza

Le altezze dei cancelli e delle aperture devono essere conformi a quanto segue:

1. l’altezza dell'apertura nel telaio del cancello del pianerottolo non deve essere inferiore a 2,0 m sopra la soglia del pianerottolo, tranne nei casi dove la distanza disponibile sia inferiore, in tal caso in cancello deve estendersi per l’intera altezza dell’apertura;

2. devono essere previsti dei sistemi per ridurre automaticamente ogni apertura tra la piattaforma e la protezione laterale del pianerottolo di accesso ad una distanza inferiore a 150 mm prima che sia possibile eseguire l’accesso alla piattaforma;

3. la distanza orizzontale tra il davanzale del pianerottolo e quello della piattaforma non deve superare i 150 mm prima dell’apertura del cancello e i 50 mm durante il carico e lo scarico;

4. quando chiusi i cancelli del pianerottolo devono riempire lo spazio del vano di corsa;

5. ogni apertura intorno i ponti di ogni cancello o fra le sezioni del cancello devono essere conformi alla norma EN ISO 13857:2008, Tabella 4 ad eccezione per la parte sotto il cancello dove l’apertura non supera i 35 mm.

Figura 3

Figura 3 – Cancelli del pianerottolo a tutta altezza

Legenda

Ap > 0,5 m
B ≥ 0,4 m
C ≤ 50 mm
C1 ≤ 0,15 m
D ≤ 0,15 m
E ≤ 35 mm
M ≥ 2 m

Fonti:
EN 16719:2018

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2018
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato FOCUS EN 16719 Distanze di sicurezza e sistemi di protezione .pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2018
656 kB 137
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Focus piattaforme di trasporto EN 16719 2018 Preview.pdf)Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018 Preview
Certifico Srl - Rev. 0.0 2018
IT513 kB1469

Tags: Normazione Norme CEN Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Mag 08, 2025 55

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025

in News
Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______… Leggi tutto
Osservatorio sull adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Mag 08, 2025 66

Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro

in News
Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro ID 23947 | 08.05.2025 L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e… Leggi tutto
Mag 07, 2025 111

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65

in News
Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche'… Leggi tutto
Mag 07, 2025 101

Decreto 18 aprile 2025

in News
Decreto 18 aprile 2025 ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 234

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto