Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 36.194 *

/ Totale documenti scaricati: 21.127.616 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.194 *

/ Totale documenti scaricati: 21.127.616 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023




* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 36.194 *

/ Totale documenti scaricati: 21.127.616 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.194 *

/ Totale documenti scaricati: 21.127.616 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.194 *

/ Totale documenti scaricati: 21.127.616 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.194 *

/ Totale documenti scaricati: 21.127.616 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Marcatura elettronica di reti interrate

ID 5990 | | Visite: 3760 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/5990

Pdr UNI 38 2018

Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo

Prassi di riferimento UNI 06 Aprile 2018

UNI/PdR 38:2018 Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo

La prassi di riferimento, che fornisce specifiche descrittive delle tecnologie di marcatura elettronica delle reti sotterranee per ottenerne una veloce e precisa localizzazione, nasce con l’intento di costituire un supporto alle organizzazioni che intendono adottare e implementare le tecnologie capaci di evitare danni e conseguenti rischi per l’incolumità delle persone e l’integrità di strutture e beni materiali, in occasione di lavori effettuati in prossimità di reti di stoccaggio, di trasporto o distribuzione sotterranee, di reti viarie e di opere militari, eccezion fatta per le reti sottomarine.

I benefici attesi dall’elaborazione e dall’attuazione del presente documento sono ricollegabili alla diffusione di soluzioni innovative sia dal punto di vista tecnico-scientifico sia da quello gestionaleamministrativo per la realizzazione e manutenzione degli impianti dei servizi di pubblica utilità nel sottosuolo, che consentano la minimizzazione degli impatti ambientali, dei costi sociali e del rischio di incidentalità sui cantieri.

Le parti interessate dalla presente prassi di riferimento sono, nello specifico:

- i committenti pubblici o privati, inclusi i soggetti individuali, che pianificano la realizzazione dei lavori, o la persona da essi designata (ad esempio, l’appaltatore);
- le imprese esecutrici delle opere: le imprese, inclusi i subappaltatori o le società del gruppo incaricato della realizzazione delle opere, che eseguono materialmente i lavori;
- i fornitori dei servizi di rilevamento;
- i proprietari o gestori delle reti, i concessionari di opere pubbliche o private e gli operatori delle opere situate in prossimità dei lavori;
- lo Stato, gli enti locali e i loro uffici pubblici, come gestori dello spazio pubblico

La presente prassi di riferimento fornisce specifiche descrittive sulla marcatura, sottosuolo e soprasuolo, delle infrastrutture di servizi interrati a uso di committenti e progettisti. In particolare, il documento definisce le modalità di marcatura elettronica nelle fasi di intervento nel sottosuolo relative a:

- saggi e verifiche localizzate;
- opere manutentive anche di piccola entità;
- interventi di posa nuove infrastrutture sotterranee.

La presente prassi di riferimento si applica a reti sensibili sotterranee/interrate quali:

- tunnel minerari o reti di trasporto di idrocarburi liquidi o liquefatti;
- tunnel minerari o reti di trasporto di prodotti chimici liquidi o gassosi;
- tunnel minerari o reti di trasporto e distribuzione contenenti gas combustibili;
- linee elettriche e reti di pubblica illuminazione;
- canalizzazione per il trasporto e la distribuzione di vapore acqueo, acqua bollente, acqua calda, acqua refrigerata e altri fluidi termo-conduttivi o refrigeranti;
- reti di trasporto di rifiuti mediante sistema pneumatico pressurizzato e sistema aspirante;
- installazioni di comunicazione elettronica, linee elettriche e reti di pubblica illuminazione diverse da quelle sopra citate;
- reti di prelievo e distribuzione di acqua destinata al consumo umano, acqua industriale di alimentazione o fluidi antincendio, pressurizzate o a scorrimento libero, inclusi i serbatoi idrici interrati facenti parte di queste reti;
- reti fognarie per acque reflue da utenze domestiche o industriali o scarichi pluviali. 

Il presente documento riguarda i progetti e i lavori del settore pubblico e privato e, in generale, si applica all’insieme delle opere soggette alle normative che regolano l’esecuzione di lavori in prossimità delle suddette reti.

Nel caso di reti di trasporto e distribuzione contenenti gas combustibili, devono essere preventivamente soddisfatti i requisiti delle norme applicabili (UNI 9860, UNI 9165, UNI 10576, UNI/TS 11582, serie UNI EN 12007)

Fonte: UNI

http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2573&Itemid=2460

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (UNI PdR 38 2018.pdf)UNI PdR 38 2018
Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo
IT1824 kB1474

Tags: Normazione Impianti

Ultimi inseriti

Netiquette Guidelines RFC 1855
Set 24, 2023 238

Netiquette Guidelines RFC 1855

in News
Netiquette Guidelines RFC 1855 ID 20445 | 24.09.2023 La netiquette (galateo di rete) unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). La net-etiquette è dunque l’insieme delle regole (informali) che disciplinano la buona condotta di un utente in rete,… Leggi tutto
Set 23, 2023 244

Sentenza CC n. 7285 del 07 Aprile 2005

Sentenza Corte di Cassazione n. 7285 del 07 Aprile 2005 La misura della distanza tra edifici si applica solo a quelli fronteggianti "la misura della distanza si applica, in analogia con la distanza prescritta dall’art. 873 c.c., soltanto alle pareti che si fronteggiano e la misurazione deve essere… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 22163 2023
Set 22, 2023 358

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i… Leggi tutto