Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.160
/ Documenti scaricati: 33.554.956
/ Documenti scaricati: 33.554.956
Prassi di riferimento UNI 06 Aprile 2018
UNI/PdR 38:2018 Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo
La prassi di riferimento, che fornisce specifiche descrittive delle tecnologie di marcatura elettronica delle reti sotterranee per ottenerne una veloce e precisa localizzazione, nasce con l’intento di costituire un supporto alle organizzazioni che intendono adottare e implementare le tecnologie capaci di evitare danni e conseguenti rischi per l’incolumità delle persone e l’integrità di strutture e beni materiali, in occasione di lavori effettuati in prossimità di reti di stoccaggio, di trasporto o distribuzione sotterranee, di reti viarie e di opere militari, eccezion fatta per le reti sottomarine.
I benefici attesi dall’elaborazione e dall’attuazione del presente documento sono ricollegabili alla diffusione di soluzioni innovative sia dal punto di vista tecnico-scientifico sia da quello gestionaleamministrativo per la realizzazione e manutenzione degli impianti dei servizi di pubblica utilità nel sottosuolo, che consentano la minimizzazione degli impatti ambientali, dei costi sociali e del rischio di incidentalità sui cantieri.
Le parti interessate dalla presente prassi di riferimento sono, nello specifico:
- i committenti pubblici o privati, inclusi i soggetti individuali, che pianificano la realizzazione dei lavori, o la persona da essi designata (ad esempio, l’appaltatore);
- le imprese esecutrici delle opere: le imprese, inclusi i subappaltatori o le società del gruppo incaricato della realizzazione delle opere, che eseguono materialmente i lavori;
- i fornitori dei servizi di rilevamento;
- i proprietari o gestori delle reti, i concessionari di opere pubbliche o private e gli operatori delle opere situate in prossimità dei lavori;
- lo Stato, gli enti locali e i loro uffici pubblici, come gestori dello spazio pubblico
La presente prassi di riferimento fornisce specifiche descrittive sulla marcatura, sottosuolo e soprasuolo, delle infrastrutture di servizi interrati a uso di committenti e progettisti. In particolare, il documento definisce le modalità di marcatura elettronica nelle fasi di intervento nel sottosuolo relative a:
- saggi e verifiche localizzate;
- opere manutentive anche di piccola entità;
- interventi di posa nuove infrastrutture sotterranee.
La presente prassi di riferimento si applica a reti sensibili sotterranee/interrate quali:
Il presente documento riguarda i progetti e i lavori del settore pubblico e privato e, in generale, si applica all’insieme delle opere soggette alle normative che regolano l’esecuzione di lavori in prossimità delle suddette reti.
Nel caso di reti di trasporto e distribuzione contenenti gas combustibili, devono essere preventivamente soddisfatti i requisiti delle norme applicabili (UNI 9860, UNI 9165, UNI 10576, UNI/TS 11582, serie UNI EN 12007)
Fonte: UNI
http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2573&Itemid=2460

Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 14: Requisiti di competenza per le attiv...

UNI EN 17230:2021 Tecnologie Informatiche - RFID nel settore ferroviario
Recepisce: EN 17230:2020
Data entrata in vigore: 18 febbraio 2021
La norma contien...

EN 12981:2009 Impianti di verniciatura - Cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezza
La norma, di tipo C, è armonizzata per la ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024