Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.763
/ Totale documenti scaricati: 30.938.342

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.938.342 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.938.342 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.938.342 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.938.342 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.938.342 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Marzo 2018

ID 5756 | | Visite: 4174 | Normativa Unione sull'armonizzazionePermalink: https://www.certifico.com/id/5756

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio

Comunicazione 2018/C 092/04 del 09 Marzo 2018

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU C92/101 09.03.2018

OEN Riferimento e titolo della norma
(e documento di riferimento)
Prima pubblicazione GU Riferimento della norma sostituita Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita
Nota 1
(1) (2) (3) (4) (5)
CEN EN ISO 9000:2015
Sistemi di gestione per la qualità - Fondamenti e vocabolario (ISO 9000:2015)
11.12.2015 EN ISO 9000:2005
Nota 2.1
15.9.2018
CEN EN ISO 9001:2015
Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti (ISO 9001:2015)
11.12.2015 EN ISO 9001:2008
Nota 2.1
15.9.2018
CEN EN ISO 14001:2015
Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l’uso (ISO 14001:2015)
11.12.2015 EN ISO 14001:2004
Nota 2.1
15.9.2018
CEN EN ISO 14004:2016
Sistemi di gestione ambientale - Linee guida generali su principi, sistemi e tecniche di supporto (ISO 14004:2004)
10.6.2016 EN ISO 14004:2010
Nota 2.1
30.4.2019
CEN EN ISO 14015:2010
Gestione ambientale - Valutazione ambientale di siti e organizzazioni (EASO) (ISO 14015:2001)
5.10.2011    
CEN EN ISO 14020:2001
Etichette e dichiarazioni ambientali - Principi generali (ISO 14020:2000)
16.6.2009    
CEN EN ISO 14021:2016
Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II) (ISO 14021:2016)
12.8.2016    
CEN EN ISO 14021:2001/A1:2011 25.5.2012 Nota 3 Data scaduta
(30.6.2012)
CEN EN ISO 14024:2000
Etichette e dichiarazioni ambientali - Etichettatura ambientale di Tipo I - Principi e procedure (ISO 14024:1999)
16.6.2009    
CEN EN ISO 14031:2013
Gestione ambientale - Valutazione delle prestazioni ambientali - Linee guida (ISO 14031:2013)
28.11.2013 EN ISO 14031:1999
Nota 2.1
Data scaduta
(28.2.2014)
CEN EN ISO 14040:2006
Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Principi e quadro di riferimento (ISO 14040:2006)
16.6.2009    
CEN EN ISO 14044:2006
Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Requisiti e linee guida (ISO 14044:2006)
16.6.2009    
CEN EN ISO 14050:2010
Gestione ambientale - Vocabolario (ISO 14050:2009)
5.10.2011    
CEN EN ISO 14063:2010
Gestione ambientale - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi (ISO 14063:2006)
5.10.2011    
CEN EN ISO 14064-1:2012
Gas ad effetto serra - parte 1: Specifiche e guida, al livello dell’organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione (ISO 14064-1:2006)
28.11.2013    
CEN EN ISO 14064-2:2012
Gas ad effetto serra - parte 2: Specifiche e guida, al livello di progetto, per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra o dell’aumento della loro rimozione (ISO 14064-2:2006)
28.11.2013    
CEN EN ISO 14064-3:2012
Gas ad effetto serra - parte 3: Specifiche e guida per la validazione e la verifica delle asserzioni relative ai gas ad effetto serra (ISO 14064-3:2006)
28.11.2013    
CEN EN ISO 14065:2013
Gas a effetto serra - Requisiti per gli organismi di validazione e verifica dei gas ad effetto serra per l’utilizzo nell’accreditamento o in altre forme di riconoscimento (ISO 14065:2013)
7.9.2013 EN ISO 14065:2012
Nota 2.1
Data scaduta
(31.10.2013)
CEN EN ISO 15189:2012
Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza (ISO 15189:2012, Corrected version 2014-08-15)
13.3.2013 EN ISO 15189:2007
Nota 2.1
Data scaduta
(30.11.2015)
CEN EN ISO 15195:2003
Medicina di laboratorio - Requisiti per i laboratori che eseguono misure di riferimento (ISO 15195:2003)
5.10.2011    
CEN EN ISO/IEC 17000:2004
Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generali (ISO/IEC 17000:2004)
16.6.2009    
CEN EN ISO/IEC 17011:2017
Valutazione della conformità - Requisiti generali per gli organismi di accreditamento che accreditano organismi di valutazione della conformità (ISO/IEC 17011:2017)
Questa è la prima pubblicazione EN ISO/IEC 17011:2004
Nota 2.1
 31.12.2020
CEN EN ISO/IEC 17020:2012
Valutazione della conformità - Criteri generali per il funzionamento dei vari tipi di organismi che effettuano ispezioni (ISO/IEC 17020:2012)
25.5.2012 EN ISO/IEC 17020:2004
Nota 2.1
Data scaduta
(1.3.2015)
CEN EN ISO/IEC 17021-1:2015
Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - parte 1: Requisiti (ISO/IEC 17021-1:2015)
11.12.2015 EN ISO/IEC 17021:2011
Nota 2.1
8.7.2017
CEN EN ISO/IEC 17024:2012
Valutazione della conformità - Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone (ISO/IEC 17024:2012)
7.9.2013 EN ISO/IEC 17024:2003
Nota 2.1
Data scaduta
(1.7.2015)
CEN EN ISO/IEC 17025:2017
Valutazione della conformità - Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura (ISO/IEC 17025:2017)
Questa è la prima pubblicazione EN ISO/IEC 17025:2005
Nota 2.1
 31.12.2020
  EN ISO/IEC 17025:2005/AC:2006 16.6.2009    
CEN EN ISO 17034:2016
Requisiti generali per la competenza dei produttori di materiali di riferimento (ISO 17034:2016)
08.09.2017    
CEN EN ISO/IEC 17040:2005
Valutazione della conformità - Requisiti generali per la valutazione eseguita da pari di organismi di valutazione della conformità ed organismi di accreditamento (ISO/IEC 17040:2005)
16.6.2009    
CEN EN ISO/IEC 17043:2010
Valutazione della conformità - Requisiti generali per prove valutative interlaboratorio (ISO/IEC 17043:2010)
28.11.2013    
CEN EN ISO/IEC 17050-1:2010
Valutazione della conformità - Dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore - parte 1: Requisiti generali (ISO/IEC 17050-1:2004, versione corretta 2007-06-15)
5.10.2011 EN ISO/IEC 17050-1:2004
Nota 2.1
Data scaduta
(5.10.2011)
CEN EN ISO/IEC 17050-2:2004
Valutazione della conformità - Dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore - parte 2: Documentazione di supporto (ISO/IEC 17050-2:2004)
16.6.2009    
CEN EN ISO/IEC 17065:2012
Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi (ISO/IEC 17065:2012)
7.9.2013 EN 45011:1998
Nota 2.1
Data scaduta
(15.9.2015)
CEN EN ISO/IEC 17067:2013
Valutazione della conformità - Elementi fondamentali della certificazione di prodotto e linee guida per gli schemi di certificazione di prodotto (ISO/IEC 17067:2013)
12.2.2016    
CEN EN ISO 19011:2011
Linee guida per audit di sistemi di gestione (ISO 19011:2011)
25.5.2012 EN ISO 19011:2002
Nota 2.1
Data scaduta
(31.5.2012)
CEN EN ISO 22870:2016
Analisi decentrate (Point-of-care testing, POCT) — Requisiti per la qualità e la competenza (ISO 22870:2016)
10.03.2017 EN ISO 22870:2006
Nota 2.1
 30.11.2019

Nota 1: 

in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall’organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l’attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente.

Nota 2.1:
la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.2:
la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.3:
la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata.

Nota 3:
In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

NOTA:
— Ogni informazione relativa alla disponibilità delle norme può essere ottenuta o presso le organizzazioni europee di normazione o presso gli organismi nazionali di normazione il cui l’elenco è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea conformemente all'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 (1).
— Le norme armonizzate sono adottate dalle organizzazioni europee di normazione in lingua inglese (il CEN e il Cenelec pubblicano norme anche in francese e tedesco). Successivamente i titoli delle norme armonizzate sono tradotti in tutte le altre lingue ufficiali richieste dell'Unione europea dagli organismi nazionali di normazione. La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli presentati per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
— La pubblicazione dei riferimenti alle rettifiche «…/AC:YYYY» avviene a solo scopo di informazione. Una rettifica elimina errori di stampa, linguistici o simili nel testo di una norma e può riferirsi a una o più versioni linguistiche (inglese, francese e/o tedesco) di una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione.
— La pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non implica che le norme siano disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione.
— Il presente elenco sostituisce tutti gli elenchi precedenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. La Commissione europea assicura l'aggiornamento del presente elenco.
— Per ulteriori informazioni sulle norme armonizzate o altre norme europee, consultare il seguente indirizzo Internet:
http://ec.europa.eu/growth/single-market/european-standards/harmonised-standards/index_en.htm

Direttiva Click

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Norme armonizzate normativa Unione IT.pdf)Norme armonizzate normativa Unione
Marzo 2018
IT882 kB928
Scarica questo file (Norme armonizzate normativa Unione EN.pdf)Norme armonizzate normativa Unione
Marzo 2018
EN882 kB979

Tags: Marcatura CE Norme armonizzate

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 29

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 25

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 56

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 48

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 64

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
Lug 02, 2025 270

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 48

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 64

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 126

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 244

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto